CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Diabolus in musica. Lingua e pensiero nella musica tra sacro e profano.

Author:
Publisher: Casa Ed.Le Lettere.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia dello Spettacolo. Saggi.
Details: cm.17x24, pp.339, brossura cop.fig. Coll.Storia dello Spettacolo. Saggi.

EAN: 9788871665733
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Firenze, Sansoni Editore 1982, cm.15x21, pp.284, 48 tavv.in bn.ft., legatura editoriale cartonata, sovraccoperta figurata a colori. Coll.Nuovi Saggi.
EUR 23.24
-22%
EUR 18.00
Available
Firenze, Ponte alle Grazie 1990, cm.17x24, pp.300, 360 figg.in bn.e 60 tavv.a col.nt., brossura, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788879282031
EUR 20.66
-32%
EUR 14.00
2 copies
Lucca, Lim- Libreria Musicale Italiana 2003, cm.17x24, pp.VII,210, brossura copertina figurata a colori. Una nuova, sintetica storia della musica pensata per chi voglia avere un quadro complessivo degli sviluppi del pensiero musicale occidentale. Il volume comprende una appendice con brevi biografie dei principali compositori e un sommario degli stili e delle forme musicali.

EAN: 9788870963212
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Ponte alle Grazie 1990, cm.17x24, pp.300, 360 figg.in bn.e 60 tavv.a col.nt., brossura, copertina figurata a colori.
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2013, cm.14,5x24, pp.427, brossura copertina figurata. Coll.Oscar. Una irriverente ricostruzione di 3000 anni della storia d'Italia e dei personaggi che hanno contribuito a creare il "mito italico": da Caracalla a Mussolini, da san Francesco a Mazzini, da Romolo a Giovanni Paolo II.

EAN: 9788804463962
EUR 11.50
-13%
EUR 10.00
Last copy
Arezzo, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, Sala di S. Ignazio, maggio 1968. A cura di Enrico Gianeri (Gec). Arezzo, Comitato Cittadino del Premio Arezzo 1968, cm.24,5x17, pp.230,(16), centinaia di ill. in bn. nt., brossura, copertina figurata a 2 colori con bandelle.
EUR 22.00
2 copies
Milano, Federico Motta 1986, cm.27x30, pp.290 ill.a colori. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 15.00
Last copy
#333989 Arte Saggi
Sesto San Giovanni, Mimesis Edizioni 2013, cm.14x21, pp.196, illustrazioni in bianco e nero. brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Arte e Critica,8. Spazio di vita e di creazione, l'atelier è da sempre figura cruciale all'interno del sistema dell'arte. Che sia bottega o factory, alcova o letterario salotto, immacolato ufficio o caotica officina di immagini e fallimenti, mansarda, piazza o scrivania, lo studio dell'artista rappresenta un oggetto di riflessione complesso, una sfida e una promessa per chi pensa la storia dell'arte come un'interrogazione non soltanto dell'opera e della sua tradizione ma anche delle relazioni plurali che ne hanno di volta in volta orientato la produzione. I saggi raccolti in questo volume, frutto di un seminario promosso dal Laboratorio Archivio di Storia dell'Arte dell'Università di Salerno, affrontano secondo metodi e angolazioni plurali l'analisi dell'atelier e dei suoi significati, disegnando lungo un ampio arco cronologico - dal XVI secolo al presente - un inedito percorso critico, un'indagine puntuale su un luogo, fisico e simbolico, al confine fra il pubblico e il privato.

EAN: 9788857521695
EUR 16.00
Last copy