Luizard, Pierre Jean.
La questione irachena.
Traduzione di Bruno Amato, Esther Dornetti e Stefano Viviani. Milano, Feltrinelli Ed.
2003,
cm.14x22,
pp.284,
brossura cop.fig.a col.
Coll.Serie Bianca.
L'antica Mesopotamia aveva tutte le carte in regola per diventare un Paese ricco e moderno: petrolio e acqua in abbondanza. Eppure, da ormai vent'anni, l'Iraq si trova ad affrontare una serie di tragedie incredibili. Prima dell'occupazione del Kuwait e dello scoppio della Guerra del Golfo, Iran e Iraq avevano combattuto un conflitto terribile durato otto anni. Ma Saddam Hussein è il solo responsabile di questo stato di cose? Come è riuscito a conquistare il potere? Benché la sua ascesa politica sia da far risalire alla fine degli anni Sessanta, infatti, il suo potere è diventato assoluto solo all'indomani della vittoria sull'Iran. Come ha potuto mantenere saldo un regime basato su un solo clan? Perché è diventato "canaglia" per l'Occidente?
EAN:
9788807170782