CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Statuta antiqua Communis Collis Vallis Else (1307-1407).

Curator: A cura di R.Ninci. Present.di M.Ascheri.
Publisher: Ist.Storico Italiano per il Medio Evo.
Date of publ.:
Series: Coll.Fonti per la Storia dell'Italia Medievale. Antiquitates,10*,10**.
Details: 2 voll. cm.18x26,5, pp.XXXVII-742 compl., brossura Coll.Fonti per la Storia dell'Italia Medievale. Antiquitates,10*,10**.

EUR 120.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Prefaz.di Gerardo Guerrieri. Torino, Einaudi Ed. 1961, cm.13x19,5, pp.75, brossura cop.fig. Collez.di Teatro,26.
EUR 7.00
2 copies
Illustrés [sic] de 53 vignettes par [Jules] Férat gravées par Pannemaker. Paris, J. Hetzel et Cie s.d. (ca. 1890), cm.18x27,5, pp.(4),202,(2), doppio frontesp. fig. e inciso, rilegatura coeva rossa in mezza pelle, piatti in percallina con angoli, dorso a 4 nervi con titolo in oro al II scomparto e nome dell'A. al Bibliothèque d'Education et de Récréation - Série "Les Voyages Extraordinaires". Modesti segni d'uso alla rilegatura.
EUR 34.90
Last copy
#273356 Arte Grafica
Vercelli, White Star Editions 2020, cm.25x25, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Que sait-on vraiment de la sagesse orientale ? De son trait pur et élégant, Sara Muzio ne laisse de nous surprendre en nous entraînant au cœur de cette fascinante culture. Une belle invitation. Un nouveau pari gagné pour cette talentueuse illustratrice et son formidable livre de coloriage s'inspirant de scènes et de paysages orientaux. Nature, détails architecturaux et costumes traditionnels vous entraîneront au plus profond de l'essence et de la culture de cette étonnante région. Laissez-vous porter par l'atmosphère toute particulière de la magie des merveilles de l'Orient. Lâchez prise et donnez libre cours à votre imagination en illustrant à l'aide de vos plus belles couleurs les délicates planches de Sara Muzio.

EAN: 9788832912197
EUR 9.90
-29%
EUR 7.00
Available
#303751 Dantesca
A cura di Calogero Giorgio Priolo. Roma, Salerno Editrice 2021, 3 volumi. cm.17x25, pp.1512, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte. Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi. Il Dante con l'espositione del lucchese Bernardino Daniello (Venezia, 1568) contiene l'ultimo commento integrale e continuo del Cinquecento, dando conclusione a un percorso esegetico che si era ininterrottamente protratto lungo i due secoli precedenti, a partire dalle note di Jacopo Alighieri. Tale posizione cronologica rende la lettura di Daniello interessante per capire quanto fosse rimasto, e come, delle interpretazioni precedenti, all'alba di un nuovo periodo - il Seicento - in cui gli interessi danteschi avrebbero subito una drastica flessione negli studi. A più riprese tacciate di plagio e di scarso acume dalla critica otto-novecentesca, le chiose danielliane vengono sottoposte nell'Edizione Nazionale a un'analisi obiettiva, che ne rivela le peculiarità e i tratti originali. L'opera di Daniello è importante però non solo a livello contenutistico ma per la sua particolare storia editoriale. Nel volume, pubblicato postumo, la versione della Commedia cui si affiancano le note del lucchese è diversa da quella (o quelle) che lesse per compilarle. Le discrepanze rilevate fra la forma del poema fissata dall'editore e quella desumibile dalle chiose, sono state esaminate in più di trenta fra incunaboli e cinquecentine, al fine di risalire alle fonti di Daniello e di ricostruirne le modalità di impiego.

EAN: 9788869734434
EUR 160.00
-38%
EUR 99.00
Available