CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il secolo della paura. Breve storia del Novecento.

Author:
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Storia.
Details: cm.15x21,5, pp.401, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Storia.

EAN: 9788835943594
EUR 20.66
-39%
EUR 12.40
2 copies
Add to Cart

See also...

Bari, Laterza 1970, cm.14x21,5, pp.310, brossura sopracop.fig. Bibl. di Cultura Moderna,691.
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze 22-23 maggio 1987. Firenze, Accademia della Crusca 1992, cm.17x24, pp.271, brossura. Collana Incontri del Centro di Studi di grammatica Italiana.. Contiene i seguenti saggi: «Presentazione» di Giovanni Nencioni. «Coscienza della diversità tra scritto e parlato nei grammatici del Rinascimento» di Anna Antonini. «Italiani scritti di semicolti lombardi tra '500 e '700» di Sandro Bianconi. «La sceneggiatura cinematografica fra teatro e letteratura: la commedia italiana e il caso Visconti» di Sara Mamone. «La sceneggiatura cinematografica fra teatro e letteratura: Pratolini sceneggiatore» di Nicoletta Maraschio. «La lingua della satira a fumetti» di Emanuela Cresti. «Dallo scritto al cantato: l'italiano della canzonetta» di Lorenzo Coveri. «Il "giornalese" e la sua influenza sul linguaggio corrente» di Sergio Lepri. «La scrittura privata. Per una tipologia della lettera» di Stefania Stefanelli. Tavola rotonda sulla questione della lingua oggi.
EUR 25.00
Last copy
Present.di I.Biffi. Milano, Jaca Book Ed. 2000, cm.15x23, pp.XX,252, brossura cop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Cultura Medievale,516. Due parti del volume raccolgono rispettivamente saggi su alcuni protagonisti del pensiero e dell’azione nel Medioevo e saggi su alcune interpretazioni contemporanee dell’età di mezzo, unificate dal medesimo atteggiamento interpretativo quello di interrogare il passato liberi da precomprensioni che impediscano un dialogo con i personaggi del passato e con la storia e con il loro contesto. I temi sono frutto di interessi non sistematico, ma rispondono a un unitario senso di ricerca. Così troviamo Agostino, Lanfranco, Bernardo e Abelardo, Nicola Cusano da una parte e dall’altra Marrou, Gilson, Chenu, de Libera, Verger, Jolivet, Pernoud, Davy. L’a. condirettore di due collane JB insegna nelle facoltà teologiche di Lugano e Milano.

EAN: 9788816405165
EUR 18.59
-30%
EUR 13.00
Available
Appunti per servire alla storia dell'arte cinematografica dal 1920 al 1950. A cura di A. Borelli. Milano, Nuvoletti Ed. 1953, cm.13,5x20,5, pp.247, 11 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.
EUR 16.00
Last copy
#200590 Religioni
Edizione italiana a cura di Paolo Sacchi. Torino, Utet Ed. 2001, cm.19,5x26, pp.X,544, legatura editoriale cartonata. Collana Antropologia culturale, studi religiosi.

EAN: 9788802058160
EUR 66.00
-57%
EUR 28.00
Last copy