CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Luchino Visconti.

Author:
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Series: Coll.La Vita Sociale della Nuova Italia.
Details: cm.15,5x23,5, pp.X-634,101 tavv.bn.e acol.ft. legatura ed.in.tutta tela.soprac.fig. Coll.La Vita Sociale della Nuova Italia.

EAN: 9788802036458
EUR 57.00
-47%
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Oriente e in America Latina. Vol.III:Dalla Nouvelle Vague a oggi. Torino, UTET 2003, 3 volumi. cm.22x29, pp.XIV,589,VIII,566,VIII,439, oltre 600 ill.bn.e col.nt. ill.bn.e col.nt. legature editoriali cop.e dorsi figg.

EAN: 9788802049441
EUR 227.00
-38%
EUR 140.00
Last copy
Torino, UTET Ed. 1988, 3 voll. cm.24x30, pp.464,480,606, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. legature editoriali copp.figg. in cofanetto,
EUR 59.00
Last copy
Coord. scientifico di Gianni Rondolino. A cura di Aldo Caputo. Torino, Utet 2005, 2 voll., cm.23x30, pp.complessive VI,1075, 96 tavv.a colori e in bn. fuori testo, legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo.
EUR 240.00
-60%
EUR 96.00
Last copy
Torino, UTET Libreria 2006, cm.15,5x23,5, pp.634, legatura ed.cop.fig. Nel panorama del cinema e del teatro italiani del XX secolo, Luchino Visconti occupa certamente uno dei posti preminenti. Esordiente come regista cinematografico negli anni della Seconda guerra mondiale, innovatore e coraggioso regista di teatro nei primi anni del dopoguerra, autore di numerosi film di valore (da Ossessione a Senso, da Il Gattopardo a Ludwig), di alcune regie teatrali che fecero epoca (come Parenti terribili di Cocteau, Rosalinda di Shakespeare, Tre sorelle di Cechov e regie di opere liriche profondamente innovative (da La traviata di Verdi a Salomè di Strauss a Manon Lescout di Puccini), Visconti ha dominato la scena italiana per un trentennio, creando attorno a sé e alla sua opera un interesse critico che in anni recenti è tornato al centro del dibattito culturale, attraverso una serie di saggi, libri, convegni in Italia e all'estero. Questa biografia critica di Gianni Rondolino è una profonda analisi di tutta l'opera di Visconti in rapporto alla sua vita e al momento storico in cui è vissuto.

EAN: 9788802072562
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Cariplo 1978, cm.27x31, pp.144, decine di figg.a col.nt.num.a p.pag. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
EUR 21.00
Last copy
Prima edizione. Milano, Bompiani Ed. 1987, cm.12,5x21, pp.160, legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 15.00
Last copy
#120574 Sociologia
Premessa dell'autore. Roma, Donzelli Ed. 2001, cm.12x18,5, pp.VIII,134, brossura con bandelle,cop.fig.a col.con fascetta. Coll.Interventi Donzelli.

EAN: 9788879896290
EUR 11.36
-55%
EUR 5.00
Available
Dall'Indice:AUTORI:Il teatro della sensualità eroica. Il teatro di Luigi Pirandello. Il teatro di F.T.Marinetti. Il teatro di P.M. Rosso di San Secondo. Giorgio Bernardo Shaw, Antonio Cecov. Piero Gobetti critico drammatico. ATTORI:Dina Galli, Sergio Tofano. Uberto Palmarini. Maria Melato. La morte di Eleonora Duse...e altri. Scritti teatrali scelti. Bologna, FirenzeLibri Editore 1994, cm.15x21,5, pp.286, brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,9. Con tutto il rispetto dovuto ad altri critici di indubbio valore che vissero negli stessi anni quali un Silvio D'Amico, un Renato Simoni e un Piero Gobetti il Tilgher rimane certamente il miglior critico italiano della prima metà del nostro secolo. Nel libro sono raccolti molti dei migliori studi e saggi dedicati ai mag-giori autori del suo tempo e del teatro moderno in genere, compreso natural-mente, quello assai noto dedicato a Pirandello. Ma il Tilgher fu considerato critico teatrale alquanto attento alle idee ma indifferente agli attori e ai problemi pratici, per così dire, del teatro del suo tempo. Proprio per sfatare questa leg-genda, il curatore dell'opera ha inserito alcuni attenti profili di attori a lui con-temporanei. Tra questi saggi o ritratti, bellissimo è quello dedicato ad Eleonora Duse nella triste circostanza della sua morte. Un libro, in sostanza, che non solo confermerà la validità del Tilgher come critico drammatico ma che offrirà aspetti nuovi (e positivi) del Tilgher come critico drammatico.

EAN: 9788876223464
EUR 19.63
-54%
EUR 9.00
Available