CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il confine appenninico: percezione e realtà dall'Età Antica ad oggi.

Author:
Curator: A cura di P.Foschi, R.Zagnoni.
Publisher: Soc.Pistoiese di Storia Patria.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia e Ricerca sul Campo fra Emilia e Toscana,11.
Details: cm.17x24, pp.165, 14 ill.bn.ft. brossura Coll.Storia e Ricerca sul Campo fra Emilia e Toscana,11.

EUR 12.50
-20%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

See also...

l'integrazione tra tutela urbanistica e monumentale. Proposte per la programmazione urbanistica e tutela nei centri storici delle Marche. Tolentino, Abbazia di Fiastra, 27/X/1994. Senigallia, Studio Cavallari per Soprintendenzenza Beni Ambientali Marche 1998, cm.16,5x23, pp.57, fasc.
EUR 4.00
3 copies
Venezia,3 Novembre 1986. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1987, cm.17x24, pp.209, brossura Coll.Città e Laguna.
EUR 10.32
-51%
EUR 5.00
Available
#99872 Filosofia
II giornata Luigi Firpo (2 marzo 1995). Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.16x22, pp.128, brossura Coll. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Quaderni, 2. "L'utopia di More ha goduto di immediata fortuna nell'Europa del '500; non di rado è stata anzi letta e usata (in maniera più o meno strumentale) come uno scritto politico. Tale fortuna è stata puntualmente ricostruita nelle seguenti relazioni: H. Trevor-R" "More's utopia was immediately successful in 16th century Europe; it has often been read and used (more or less efficiently) as a political paper. This success has been reconstructed in the following reports: H. Trevor-Roper, The Image of Thomas More in En"

EAN: 9788822244505
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Orderable
Dall'ufficio idrografico del Magistrato delle acque ai nuovi servizi tecnici dello Stato. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1988, cm.17x24, pp.190, brossura cop.fig. Coll.Città e Laguna.
EUR 10.32
-50%
EUR 5.16
Available

Recently viewed...

Ediciòn revisada. Fotografias de Mario Carrieri. Milano, Olivetti - Museo del Prado 1989, cm.23x25, pp.254, 120 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Testo in spagnolo.

EAN: 9788487317002
EUR 36.15
-58%
EUR 15.00
Available
A cura di Pierre Arizzoli Clémentel, Chantal Gastinel-Coural. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1991, cm.22x28,5, pp.387, centinaia di figg.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Numero Monografico del Bollettino D'Arte.
EUR 70.24
-57%
EUR 30.00
Available
Herausgegeben von Ferdinand David. Frankfurt, London, New York, Edition Peters sd. pp.93,8,20,20, fascicoli spillati.
EUR 15.00
Last copy
Milano, Medusa Editore 2017, cm.16x23,5, pp.220, brossura copertina figurata. Collana Wunderkammer,30. Il libro è frutto di un dialogo tra i due autori protrattosi per più di un decennio. Si incontravano due, tre volte l'anno e discutevano su alcuni temi che di volta in volta venivano suggeriti dall'uno o dall'altro. Le differenze - senz'altro di carattere culturale e anagrafico - hanno tenuto vivo l'interesse per la discussione. Talvolta l'intesa si è formata naturalmente, in altri casi è stato difficile trovare delle convergenze. Consapevoli che lo sfondo sul quale proiettare il dialogo era quello del confronto generazionale i due architetti decisero di condividere uno spazio di intese-scambi-contrasti che non annullasse le differenze in una sintesi ideale. Il lungo arco di tempo ha fornito l'antidoto per evitare che i colloqui, fuggevoli per la loro velocità, non lasciassero lo spazio per maturare una riflessione. Il dialogo è servito a costruire una relazione tra elementi spesso opposti e contraddittori che nasce dal confronto e dalla tensione e si basa sulla necessità delle parti di comprendersi, pur restando spesso discordi. In questa "regione condivisa" hanno affrontato alcune coppie tematiche: educazione e professione dell'architetto, passato e futuro, teoria e progetto, simmetria e asimmetria, minimalismo e massimalismo, andando a tratteggiare un pensiero e un mondo di relazioni che abbiano un'immediata ricaduta sul modo di leggere e intendere il progetto nel panorama attuale. Nelle parole di Portoghesi si ripercorre quella storia dell'architettura italiana (e internazionale) del XX secolo che egli ha attraversato nella sua lunga carriera. In quelle di Spita ritornano spesso riferimenti al panorama attuale dell'architettura giapponese e al suo rapporto con quella occidentale. I protagonisti del dialogo hanno inoltre cercato di individuare alcuni sviluppi possibili dello scenario imminente e alcune "alternative aperte" che individuino i temi sui quali lavorare per migliorare le prospettive di un futuro che all'orizzonte si profila incerto e spesso insensato. Il confronto termina con un "gioco delle parole" che individua temi e termini da usare per richiamare il coinvolgimento e l'attrazione di giovani architetti verso la costruzione responsabile del futuro. Con la coscienza che, in fondo, la crisi dell'architettura altro non è che la sua astensione dalla vita.

EAN: 9788876983702
EUR 21.00
-29%
EUR 14.90
3 copies