CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#60842 Firenze

Firenze: Università e centro storico.

Author:
Publisher: Teorema.
Date of publ.:
Details: cm.22,5x22, pp.64, num.ill.e tavole bn.nt.e ft. brossura cop.fig.

EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Presentaz.di Walter Veltroni. Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.15x21, pp.XIII,224, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.

EAN: 9788860360373
EUR 21.90
-49%
EUR 11.00
Available
Milano, Idea Books- Antique collector's Club 2002, cm.17x17, pp.128, num.figg.a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Andras Kaldor presenta i maggiori teatri d'opera internazionali interpretandoli attraverso il disegno, in un percorso che va da Barcellona a Bayreuth, da Budapest a Dresda, da Lisbona a Salisburgo, da Reggio Emilia a San Francisco, Sidney e Zurigo. Alle immagini sono affiancati testi che rievocano storia e aneddoti legati ai singoli edifici.

EAN: 9788888033099
EUR 17.50
-48%
EUR 9.00
3 copies
Pisa, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali 1996, cm.17x24, pp.320, brossura sopracoperta figurata. Volume Monografico della Rivista di letteratura Italiana,1-3,XIV, 1996. Intonso.
EUR 91.00
-57%
EUR 39.00
3 copies
Con una nota di A. Rudnev e un inedito di Vjac. Ivanov. Milano, La Casa di Matriona Ed. 1976, cm.11x18, pp.152, brossura, Ivanov e Geršenzon si scambiarono le 12 lettere della «Corrispondenza» ?nell’estate del 1920, da due angoli della camera comune di una casa di cura per «lavoratori della scienza e delle lettere», a Mosca. Nei primi drammatici anni che seguono la Rivoluzione ?d’Ottobre. I due corrispondenti – amici di vecchia data ma antagonisti ?spirituali – intrecciano un breve radicale dibattito Su cultura e rivoluzione, cultura e libertà cultura e fede. La nota introduttiva, datata Mosca 1976, è di Aleksej Rudnev e ?costituisce un contributo problematico alla ricerca comune, nonché una ?significativa testimonianza degli indirizzi e tendenze ideali del dissenso sovietico. Completano l’edizione un inedito di Vjaceslav Ivanov, ?la «Lettera a Charles Du Bos» del 1930, la cui pubblicazione fu a suo tempo ?vietata dalla censura fascista, un saggio di Alessandro Pellegrini sulla ?«Corrispondenza» e la replica di Ivanov del 1934.
Note: Dorso lievemente scolorito.
EUR 12.00
Last copy