CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I dialetti italiani. Storia, struttura, uso.

Author:
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Series: Coll.La Nostra Lingua. Biblioteca Storica di Linguistica Italiana.
Details: cm.21x30, pp.XXX,1147, legatura editoriale in mezza pelle bianca e piatti in tela marrone. Titoli e fregi in oro al dorso. Coll.La Nostra Lingua. Biblioteca Storica di Linguistica Italiana.

EAN: 9788802059259
EUR 175.00
-62%
EUR 65.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Paris, Librairie Léon Vanier, Editeur 1904, cm.12,5x19,5, pp.(2),39,(4), brossura,
EUR 25.00
Last copy
#185286 Biografie
Troisième édition. Paris, Albin Michel 1930, un vol.di 13, cm.14,5x23, pp.498, brossura intonso. Ottimo esemplare.
EUR 16.00
Last copy
#286999 Firenze
Seconda edizione riordinata e compiuta, tomo secondo. Vestigia Hominis. Firenze, Stamperia di Ant. Gius. Pagani e Comp. 1798, cm.14x21, pp.1754 17 tavv.ft. brossura originale. Ristampa anastatica del 1821.
Note: Solo tomo secondo, copertina con mende e pirma di copertina quasi staccata.
EUR 60.00
Last copy
Roma, Aracne Edit. 2020, cm.17x24, pp.700, brossura cop.fig.a col. Coll.A14. Il volume è l’urlo giornaliero contro l’illiberalità in Italia. E, anche, i modi per rientrare nella nostra libertà. Cioè, applicando le regole che sono a fondamento della nostra comunità e collettività. L’Europa oggi franco tedesca è fuori strada, è sbagliata. Va riformata. L’Italia, il nostro Paese, può e deve avviare e scrivere, dettare, la sua riforma prima che, come la Grecia, l’asse franco tedesco ci faccia fuori. E lo farà, se non agiamo con prontezza. Per fare ciò, l’Italia deve rientrare nella Costituzione italiana, applicarla, e darsi governi e Parlamenti parimenti eletti dagli italiani. Solo così, cioè solo ed unicamente attuando ciò che è scritto e stabilito nella Carta fondamentale, gli italiani – noi tutti – potranno riemergere economicamente, politicamente e socialmente, e raddrizzare le cose in Europa. L’Italia ama l’Europa, la nostra Europa, noi tutti odiamo l’Europa sbagliata, quella attuale, franco tedesca.

EAN: 9788825539257
EUR 37.00
-21%
EUR 29.00
Last copy