CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Italia Superiore. Piemonte-Liguria-Lombardia-Veneto-Emilia-Romagna-Toscana. Belle arti, monumenti, ricordi storici, paesaggi, costumi.

Author:
Publisher: De Carlo Ed.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x25, pp.350, 225 riproduz.di incisioni nt. legatura editoriale, sopraccoperta. Collana Le Cento Italie. Ristampa anastatica dell'ediz.del 1892.

EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Belle arti, monumenti, ricordi storici, paesaggi, costumi. Milano, Publicazione del Corriere della Sera 1892, cm.17,5x25, pp.350, 225 riproduz.di incisioni nt. rilegatura in tela con applicata la copertina oribinale ai piatti e al dorso. Coll.Le Cento Italie. Edizione originale.
Note: tracce d'uso e sporadiche macchiette di foxing.
EUR 48.00
Last copy

Recently viewed...

#21056 Storia Antica
Pref.di C.Picard.Ediz.ital.a cura di C.Cordié. Brescia, Paideia 1987, cm.17x25, pp.XXXIII,818, legatura editoriale in tutta tela. Bibl.di Studi Classici.

EAN: 9788839403872
EUR 75.00
Last copy
Bari, Edit.Laterza 1996, cm.24x24, pp.186, 359 figg.bn.e 16 ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Grandi Opere.

EAN: 9788842050841
EUR 25.82
-41%
EUR 15.00
3 copies
#226355 Religioni
Bologna, EDB, Edizioni Dehoniane Bologna 1988, cm.11,5x18,8, pp.102,(2), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. Coll.Conversazioni Bibliche.

EAN: 9788810709085
EUR 11.00
Last copy
Firenze, Le Monnier 1953, cm.10x17,5, pp.146, brossura con bandelle, Bibliotechina del Saggiatore. Intonso. Prima edizione. Giorgio Pasquali, maestro della filologia classica italiana, arriva in Germania guidato dall'amore per l'antichità; lo stesso sentimento spinge Ludwig Curtius, il grande archeologo tedesco, verso l'Italia. Le due vicende si intrecciano per qualche attimo appena - ma per sempre i due spiriti rimarranno affini. In questo libro Pasquali ripercorre la vita di Curtius attraverso la filigrana dei ricordi dell'archeologo, cui affianca costantemente i propri. Ne nasce una biografia a specchio che pone a confronto l'esperienza umana e intellettuale di due protagonisti dell'antichistica europea, tratteggiando la storia culturale dei rispettivi paesi a cavallo di due secoli. Le avventurose esperienze di Curtius - in Oriente e in Occidente, tra le cantine bavaresi e sul fronte balcanico - offrono lo spaccato di un'Europa colta che danza sull'orlo del vulcano e al tempo stesso consentono a Pasquali di far emergere i propri giudizi, le proprie impressioni, le proprie valutazioni autonome. Al disfacimento degli ambienti intellettuali e universitari nella Germania di Weimar, e alla crisi dell'intero mondo tedesco, si legano così le sofferte meditazioni su questioni sociali e sui problemi della cultura italiana. Le osservazioni critiche, le digressioni, i ritratti di grandi studiosi che costellano la narrazione rendono il libro un'opera in cui i toni vivaci corrispondono alle sfumature dell'entusiasmo che Pasquali prova per un campione della humanitas. Con uno scritto di Eduard Fraenkel.
EUR 15.00
Last copy