CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Oswald Mathias Ungers. Vol.II: Opera completa 1991-1998.

Curator: Con un saggio di Marco De Michelis e Francesco Dal Co.
Publisher: Electa Ed.
Date of publ.:
Details: cm.26x29, pp.358, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori, cofanetto.

Abstract: Il secondo volume sull'opera completa dell'architetto tedesco Oswald Mathias Ungers (Kaisersech 1926), pubblicato in occasione delle retrospettiva vicentina del 1998, illustra gli aggiornamenti sull'attività dal 1991 al 1998. Nella prima parte sono illustrati diciannove progetti, presentati nel corso degli ultimi anni a vari concorsi tedeschi, da Berlino a Francoforte, da Colonia a Düsseldorf. La seconda sezione è dedicata a ventuno progetti realizzati sempre negli stessi anni, corredati di schede tecniche e di note specifiche sugli arredi. Conclude il volume il regesto completo di tutte le opere. L'attività di Ungers negli anni Novanta testimonia ulteriormente l'originale collocazione della sua elaborazione progettuale, sottilmente eversiva, che gli ha meritato l'attenzione della critica internazionale.

EAN: 9788843557356
EUR 95.00
-26%
EUR 70.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Luigi Pagliai. Roma, Istituto Storico Italiano- Istituto Storico Prussiano 1909, cm.17,5x25, pp.XII,317, brossura
Note: alcune segni a matita nt.
EUR 90.00
Last copy
Milano, Soc.Anonima Ed.Dante Alighieri 1935, cm.13,5x20,5, pp.VIII,411, rilrg.cop.muta.
EUR 15.00
Last copy
#223685 CD e Vinili
Miklos Spanyi - clavichord Genere: Classical - General. BIS 2011, 1 CD, Playing Time: 64 min. AudioCD,

EAN: 7318590017630
EUR 13.00
Available
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2021, cm.14,8x21, pp.100, brossura. Collana Romanitas. Il "De origine et situ Germanorum", comunemente conosciuto come "Germania", è un'opera etnografica scritta attorno al 98 d.C. da Publio Cornelio Tacito, storico, oratore e senatore romano, considerato dai moderni storici e filologi il più grande esponente del genere storiografico della letteratura latina. Incentrata sulla storia, le usanze, i costumi, le istituzioni e le tradizioni religiose delle varie tribù germaniche che vivevano oltre i confini settentrionali dell'Impero, la Germania è infatti l'unica opera a carattere squisitamente etnografico su un popolo straniero che ci sia pervenuta integra dell'antichità romana. Essa si inserisce perfettamente all'interno di quella consolidata tradizione etnografica antica che va da Erodoto e Senofonte, fino a Giulio Cesare, a Strabone e a Pausania, e che affondava le proprie radici in autori come Ellanico di Lesbo e Dionisio di Mileto, le cui opere sono (almeno "ufficialmente") andate perdute. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

EAN: 9791280130761
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Last copy