CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#63561 Arte Restauro

Sculture da conservare. Studi per una tecnologia dei calchi.

Author:
Curator: A cura di A.Giusti. Pubbl.dell'Opificio delle Pietre dure e lab.di restauro di Firenze.
Publisher: Vallardi.
Date of publ.:
Details: cm.25x32, pp.169, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

Abstract: Sommario: A. Giusti, Alcune riflessioni in tema di calchi e conservazione; G. Michelucci, I monumenti e le citta'; J. Pope-Hennessy, La conservazione delle sculture all'aperto; L. Dolcini, "Per cagione della intemperanze dell'aria". Copie e sostituzioni di sculture a Firenze dall'Ottocento a oggi; S. Spada, Copia e restauro. Nuove prospettive di una tradizione; M. Bourbon, Nuove esperienze sui calchi per conservazione; M. Matteini, A. Moles, I. Tosini, Interazioni tra i materiali costitutivi dei manufatti e le sostanze utilizzate per il calco: controllo di alcune procedure; C. Manganelli Del Fa', L'impiego di un elastomero fluorurato come distaccante nella realizzazione dei calchi; C. Molteni, Elastomeri siliconici: base per un'alta tecnologia nella replica di un monumento.

EUR 25.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Loris Sturlese. Pisa, Scuola Normale Superiore 1987, cm.16x23, pp.XXVII,195, brossura Coll.Centro di Cultura Medievale.

EAN: 9788876421273
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Available
Commedia in tre atti. Firenze, Barbera 1929, cm.13x18, pp.150, brossura cop.fig.a col. Intonso.
EUR 13.00
Last copy
Presentazione di Alessandro Barbero. Roma, Salerno Ed. 2011, cm.13x20, pp.134, brossura con bandelle. Coll.Aculei,6. Collana diretta da Alessandro Barbero. Dal predominio del "paradigma antifascista" all'interpretazione del fascismo proposta da Renzo De Felice, Gustavo Corni ricostruisce l'evoluzione della storiografia contemporanea dal 1945 ad oggi. La sua analisi pone al centro dell'attenzione temi quali l'importanza della Resistenza, il consenso verso il regime fascista, i rapporti fra regime e poteri forti dell'economia. Dopo la fine della cosiddetta "prima Repubblica" il paradigma antifascista ha subito colpi ancora più duri, in un clima politico e culturale radicalmente cambiato. I "revisionismi" sono all'ordine del giorno, suscitando polemiche ma anche forti consensi nel pubblico. In un contesto culturale meno ideologizzato che in passato, ci si deve chiedere se sia possibile costruire percorsi di lettura della nostra storia recente più liberi da condizionamenti politici e di partito.

EAN: 9788884027351
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
#299806 Varia
Milano Mondadori 1991 cm.14x21,5, pp.161, legatura ed.sovraccop.fig.a colori. Coll.Biblioteca umoristica Mondadori.

EAN: 9788804345657
EUR 6.00
Last copy