CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'arte nel Rinascimento.

Author:
Publisher: Touring Club Italiano.
Date of publ.:
Series: Coll.Conosci l'Italia,6.
Details: cm.20x27,5, pp.208, 160 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed.cartonata. Coll.Conosci l'Italia,6.

EUR 5.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#26439 Agricoltura
A cura di Reginaldo Cianferoni. Firenze, Accademia dei Georgofili 1990, cm.16x23,5, pp.368, num.tabb.e 3 carte a col.nt. brossura cop.fig.
EUR 13.00
Last copy
#88094 Aeronautica
Con la collaborazione di Gianni Burla e Michele Caso. Disegni di R.J.Caruana. Roma, Ediz.dell'Ateneo Bizzarri 1979, formato albo cm.34x24, pp.64 ,123 fig.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Dimensione Cielo.
EUR 8.00
Available
Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.15x21, pp.160, brossura cop.fig.a colori. Coll.La Storia Raccontata,29. Lei era la figlia di un materassaio genovese, lui un principe appartenente alla dinastia medicea e figlio naturale di Cosimo I. La relazione tra Livia Vernazza e Don Giovanni de' Medici non era nata sotto i migliori auspici. Tuttavia continuò per undici anni, sempre più contrastata dalla famiglia di Giovanni, fino a quando la coppia legalizzò la scandalosa unione con il matrimonio avvenuto nel 1619 a Venezia. Il libro propone le lettere dei due amanti, con un saggio che le inserisce nel contesto storico e ne enfatizza l'importanza. Ricche di dettagli riguardanti persone, località ed eventi del tempo, le missive esprimono anche, in modo molto intenso, i sentimenti dei due protagonisti. Grazie all'elevato stile letterario, lo scambio epistolare sembra quasi un racconto, un romanzo di vita quotidiana in un mondo travagliato da cambiamenti profondi e spesso violenti. Recentemente ritrovate in diversi fondi dell'Archivio di Stato di Firenze, le lettere sono una delle testimonianze più vivaci e sincere dei rapporti tra un uomo e una donna nel tardo Rinascimento, un documento prezioso e unico per il repertorio di fonti sulla storia della famiglia, delle donne e della società.

EAN: 9788859606703
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Available
Vol.I:pp.XXX-847, 494 tavv.ft.bn.e col. Vol.II:pp.XXI-830, 506 tavv.ft.bn.e col. Vol.III:pp.XV-872, 506 tavv.ft.bn.e col. Vol.IV:pp.XXII-856, 502 tavv.ft.bn.e col. Vol.V:pp.XXII-824, 508 tavv.ft.bn.e col. Vol.VI:pp.XXII-914, 436 tavv.ft.bn.e col. Vol.VII:pp.XXI-846, 452 tavv.ft.bn.e col. Vol.VIII:pp.XXII-1044, 490 tavv.ft.bn.e col. Vol.IX:pp.XVIII-960, 536 tavv.ft.bn.e col. Vol.X:pp.XXIII-948, 514 tavv.ft.bn.e col. Vol.XI:pp.XXII-864, 504 tavv.ft.bn.e col. Vol.XII:pp.XXII-944, 526 tavv,ft.bn.e col. Vol.XIII:pp.XXI-958, 460 tavv.ft.bn.e col. Vol.XIV:pp.XXII-956, 492 tavv.ft.bn.e col. Vol.XV e XVI:Nuove conoscenze e propsettive. Volume XVII:Indice. Volume XVIII CD rom. Curata dall'Ist.per la Collaborazione Culturale sotto gli auspici della Fondazione Giorgio Cini. Novara, Ist.Geografico De Agostini 2000, 17 volumi (16 voll.+1 vol.indici+1 Vol.CDrom) cm.22,5x30, legature editoriali in tutta pelle, nervi, titoli in oro ai dorsi. Ristampa corretta della prima edizione con addende. Edizione numerata stampata in 2999 esemplari.
EUR 390.00
Last copy