CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#69915 Firenze

Stato delle distanze referibili alla provincia di Firenze per l'applicazione della tariffa in materia penale, compilato in base alle istruzioni di che nella circolare n. 30 del Ministero dell'Interno del 4 giugno 1866 e diviso in quattordici speciali e distinti Prospetti.

Publisher: Stabilimento Civelli.
Date of publ.:
Details: cm.22x31, pp. ca.30, rilegatura in mz.pergamena.

EUR 29.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#135892 Storia Antica
Milano, Silvana Editoriale 1998, cm.25,5x31,5, pp.144, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Popoli dell'Italia antica. La collana, dedicata alle origini della civiltà italiana, propone al lettore aspetti meno noti delle culture dei vari popoli. La scelta di rivedere vecchie problematiche interpretative, che sin dal primo volume sul mondo etrusco ha portato a una rilettura di teorie divulgate ma non sempre fondate storicamente, guida anche il secondo volume, che ha per protagonisti i Celti. Nel terzo volume vengono messe a confronto le numerose popolazioni che abitavano la penisola – Liguri, Camuni, Reti, Paleoveneti, Umbri, Piceni, Dauni, Peuceti, Messapi – inserendole nel loro habitat, mentre nel quarto volume viene considerata l'influenza della cultura greca sul territorio italico. Le vicende delle isole bagnate dal Mediterraneo vengono analizzate nel quinto volume, che mette in luce i conflitti e le stratificazioni culturali della Sicilia e della Sardegna, la sofferta unicità della Corsica e la peculiarità dell'arcipelago maltese, “porto aperto” della storia millenaria del Mare Nostrum. Nel volume dedicato alle culture regionali vengono distintamente prese in esame le civiltà delle genti del Latium vetus, dei Sanniti e Brettii, dei Golasecchiani. L'originale sintesi di tecniche, culture e schemi urbani operate dalla civilizzazione romana è il contenuto del più recente volume della collana. Attraverso lo studio dell'urbanistica, della topografia e tipologia delle necropoli, dei sistemi e metodi di organizzazione e di controllo dello spazio, delle attività produttive e di alcuni aspetti dello ius, viene messa in evidenza l'eredità che la civiltà romana ha lasciato all'Europa, un patrimonio linguistico, tecnico, scientifico, artistico, giuridico e culturale che non può essere dimenticato.

EAN: 9788882151133
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
Last copy
Nuova edizione. Milano, Garzanti Ed. Fratelli Treves Ed. 1928, cm.11,5x18, pp.274, brossura
EUR 12.00
Last copy
Frankfurt-London, Ed.Peters s.d. cm.19x27, pp.27, fascicolo spillato.
EUR 14.51
-40%
EUR 8.70
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1996, cm.11,5x19,5, pp.304, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,477. Da almeno vent'anni si parla di riformare la Costituzione dell Repubblica italiana, e oggi il dibattito sembra coinvolgere tutti i partiti. A cinquant'anni dalla sua promulgazione il volume offre un quadro sull'argomento, facendo il punto sul dibattito attuale. Costituzionalisti e giuristi, economisti, politici, filosofi, raccontano ognuno dal proprio punto di vista la "loro" Repubblica, ricostruendo il dibattito degli ultimi anni in una sorta di bilancio politico, economico e storico che offre una base per una descrizione meditata sull'esigenza di riformare lo Stato.

EAN: 9788806139735
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
Last copy