CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Bibbia del XIII secolo. Storia del testo, storia dell'esegesi.

Curator: Ediz. italiana, inglese e francese. A cura di Giuseppe Cremascoli e Francesco Santi.
Publisher: Sismel.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.XVI,379, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. CollMillennio Medievale 49. Atti del Convegno,1.

Abstract: G. Cremascoli, Introduzione. L. J. Bataillon, La Bible au XIIIe siècle. Un incitation aux recherches de demain. I. I CODICI E IL TESTO - G. Lobrichon, Les éditions de la Bible latine dans les universités du XIIIe siècle - P.-M. Bogaert, Paris 1274. Un point de repère pour dater la "Bible ( française) du XIIIe siècle"- R. Miriello, La Bibbia portabile di origine italiana del XIII secolo. Brevi considerazioni e alcuni esempi. II. AUTOCOSCIENZA DEI CRITERI. G. Cremascoli, La Bibbia nella Summa di Guglielmo Bretone - G. R. Evans, Gloss or Analysis? A Crisis of Exegetical Method in the Thirteenth Century - G. Dahan, "Sorbonne II". Un correctoire biblique de la second moitié du XIIIe siècle - M. Zier, The Development of the Glossa Ordinaria to the Bible in the Thirteenth Century: The Evidence from the Bibliothèque Nationale, Paris. III. ALLA PROVA DEL TESTO. R. Quinto, La parabola del Levitico - A. Sulavik, Principia and Introitus in the Thirteenth Century. Christian Biblical Exegesis with Related Texts - M. Morard, Entre mode et tradition: les commentaires des Psaumes de 1160 à 1350. Indici.

EAN: 9788884501189
EUR 76.00
-51%
EUR 37.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Dizionario a cura di R.Mussapi. Milano, Jaca Book 1994, cm.21x28,5, pp.446, num. figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig. Coll.Enciclopedia Tematica Aperta.

EAN: 9788816439146
EUR 74.89
-71%
EUR 21.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.15x22, pp.XII,412, brossura sopracop. Coll.Studi e Testi per la Storia della Tolleranza in Europa nei Secoli XVI-XVIII,9. Il volume affronta il rapporto tra letteratura 'orientalistica' francese sei-settecentesca e maturazione della nozione moderna di tolleranza,analizzando il contributo di riflessione presente nell'opera di viaggiatori e missionari,pubblicisti e filosofi. Di particolare rilevanza l'analisi del nesso tra idea di tolleranza e rappresentazioni sei-settecentesche del mondo islamico, dal tema della riflessione sulla diversità religiosa nell'opera del marchese d'Argens, dal problema politico della tolleranza religiosa nell'opera di Montesquieu.

EAN: 9788822255839
EUR 47.00
-10%
EUR 42.30
Orderable
Roma-Torino-Milano-Firenze, Ditta G.B.Paravia e Comp. 1883, cm.13,5x21,5, pp.XVII,368, brossura quasi interamente intonso. mancanza della cop.post. e dorso fessurato. Esempl. da rilegare.
EUR 34.90
Last copy
Contiene: D. Dutschke, Census of Petrarch Manuscripts in the United States: Supplement II; G. Papponetti - C.M. Monti, La "Romana res publica Urbi Rome" di Barbato da Sulmona: I. G. Papponetti, Barbato da Sulmona, Petrarca e Cola di Rienzo; II. C.M. Monti, La Res publica romana scrive alla città di Roma; E. Fenzi, Ancora sulla scelta filo-viscontea di Petrarca e su alcune sue strategie testuali nelle "Familiares": S. Brambilla, Nove sonetti del Petrarca in Archivio Datini; E. Giazzi, Episodi della fortuna di Catullo nel primo Umanesimo: Francesco Petrarca, Coluccio Salutati e Domenico di Bandino; E. Pommier, Le portrait de Laure (tavv. I-VIII); A. Slerca, Christine de Pizan et Pétrarque: l'influence des "Rimes" sur les "Cent balades d'amant et de dame". Miscellanea - Indici. Roma-Padova, Editrice Antenore 2003, cm.17x25, pp.(8),208,(2), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884555960
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Available