CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bandiere rosse. Un profilo storico dei comunisti europei.

Author:
Publisher: Editori Riuniti.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.367, brossura copertina figurata. Collana Biblioteca di Storia.

EAN: 9788835946809
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di Donata Aldi, Claudio Toscani. Firenze, Giunti Ricordi Ed. 1992, cm.13x21, pp.224,16 tavv.ill.bn.ft. brossura con bandelle. Coll.Guide alla Musica, i Grandi Musicisti, the New Grove.

EAN: 9788809202443
EUR 10.00
Last copy
#165932 Regione Liguria
A cura dell'Archivio di Stato di Genova. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1994, cm.17x24, pp.376, brossura sopracop.fig. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato.
EUR 15.00
Available
Rivista trimestrale di Architettura. N.1, luglio-settembre 2005. Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.22x22, pp.111, numerose foto a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo.

EAN: 9788846712967
EUR 12.00
-66%
EUR 4.00
Available
Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.15,5x21,5, pp.863, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Tropismi. La musica è molto più di un fenomeno estetico: è gnosis sensoriale, autentico viatico per la conoscenza che Eugenio Trias ha ricostruito in quest'opera dedicata ai grandi compositori della musica occidentale, dal Rinascimento fino alle più recenti avanguardie. Da leggersi individualmente oppure seguendo il "filo d'Arianna" indicato dall'autore, i gloriosi misteri di Bach, il dualismo del tragico e del comico in Mozart, le grandi narrazioni di Haydn, lo stile eroico di Beethoven, il concetto di opera totale in Wagner; e ancora, lo spirito creatore di Mahler, la nuova teologia musicale di Schònberg, la notte eterna di Béla Bartók, i sacrifici di Stra-vinskij, il panteismo sonoro di Cage o l'architettura musicale di Xenakis sono soltanto alcuni degli "argomenti musicali" che si distendono in quest'opera e animano un mosaico che, attraverso una lettura profonda e originale, sa restituire di ogni compositore i tratti distintivi e individuarne le reciproche relazioni di somiglianza e differenza. Ne nasce una partitura filosofica avvolgente all'interno della quale possiamo riconoscere sotto nuova luce le figure dei grandi compositori occidentali degli ultimi quattrocento anni. Ma in questo percorso è lo stesso Trias che riconosce il debito verso una tradizione che comprende la filosofia hegeliana e quella platonica, e in particolare verso la lettura che di Platone ha elaborato la scuola di "Tubinga-Milano" (di cui massimo esponente è Giovanni Reale). Dettagli del libro

EAN: 9788855800525
EUR 34.00
-50%
EUR 17.00
Available