CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Regno di Sardegna nel 1848-1849 nei carteggi di Domenico Buffa. Vol.II: 19 dicembre 1848 - 19 febbraio 1849.

Author:
Publisher: Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca Scientifica. Serie II: Fonti, vol.LVIII.
Details: cm.18x25, pp.571, alcune tavv.in bn.ft., brossura intonso, sopraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Scientifica. Serie II: Fonti, vol.LVIII.

EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

dicembre 1848. Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano 1966, cm.18x25, pp.437, brossura intonso, sopraccop.fig. Coll.Fonti,54.
EUR 6.00
Available
A cura di Emilio Costa. Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano 1970, cm.18x25, pp.473, brossura intonso, sopraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Scientifica. Serie II: Fonti,LXI.
EUR 6.00
Available

Recently viewed...

#91727 Arte Pittura
Firenze, Casa Buonarroti, 26 luglio - 13 novembre 2006. Firenze, La Mandragora 2006, cm.25x29, pp.160, 81 figg.bn.nt. e 46 a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Terzo tempo: Fabrizio Boschi. Così Pina Ragionieri intitola la sua premessa a questo catalogo, definendo così un evento che si inserisce in un suggestivo percorso intrapreso dalla Casa Buonarroti già negli anni novanta del secolo scorso con due indimenticate mostre monografiche dedicate ad Artemisia Gentileschi e a Cecco Bravo: due autori che, come Fabrizio Boschi, furono chiamati da Michelangelo Buonarroti il Giovane, letterato e personaggio di spicco della Firenze seicentesca, a realizzare il fastoso apparato barocco che fa da cornice alle ricche collezioni d'arte della famiglia. Muovendo dalla circostanziata biografia di Filippo Baldinucci, che del pittore descrive, accanto all'indole collerica, il brio, l'inventiva, la «tenace fantasia», Riccardo Spinelli riprende il discorso, frammentario e troppo a lungo interrotto, sulla carriera di Fabrizio Boschi per tracciarne, intero, lo sviluppo. Ai lavori più significativi dell'ultimo decennio del Cinquecento - la Raccolta della manna delle Gallerie Fiorentine, la Santa Chiara che prende il velo da san Francesco, proveniente dal Musée des Beaux- Arts di Caen - si affiancano opere già celebrate dalla critica, dalla pala raffigurante l'arresto dei santi Pietro e Paolo dipinta da Fabrizio per la Certosa del Galluzzo, oggi al Cenacolo di San Salvi (1606), alla Visione di san Bernardo di Chiaravalle di San Frediano in Cestello (1630-1631), presente in mostra insieme al rame preparatorio, passando per dipinti di grande qualità scenografica come il San Pietro che libera un'ossessa della chiesa di San Pietro in Jerusalem a San Gersolè (1619-1620 circa) o la Castità di Susanna conservata nel Palazzo della Provincia di Siena (1620) e per importanti prove grafiche, tra le quali spicca un magnifico disegno in collezione privata a Vienna propedeutico alla tela, prestata dal Musée d'Art et d'Histoire di Chambéry (1627-1630 circa), con Erodiade che presenta a Salomè la testa del Battista.

EAN: 9788874610884
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Available
#92021 Biografie
A cura di C.A.Greppi, M.Rossi. Present.di Franco Cardini. Roma, Jouvence Ed. 2000, cm.12,5x20, pp.XIII,190, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi, 11. Chi era Muhammad? Può un cristiano considerarlo un "inviato di Dio"? Questo contributo, frutto di anni di studio e di preghiera, è la voce che nasce, in un cuore cristiano, dall'ascolto del cuore del musulmano credente.

EAN: 9788878012837
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Available
Fotografie di Fabrizio Bossalino. Torino-Roma, Nuova ERI - Servizi Interbancari CartaSi 1993, cm.25x29, pp.265, numerose ill.e tavv.fotogr.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col., cofanetto con piatti figg. Ottimo esemplare.

EAN: 9788839708427
EUR 67.14
-34%
EUR 44.00
2 copies
Torino, G.B.Paravia & C. 1933, cm.12,7x19,5, pp.103, brossura cop.fig. Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.
EUR 6.00
Last copy