CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#81419 Filosofia

Il delitto Giovanni Gentile, esecutori e mandanti. Novità, mistificazioni e luoghi comuni.

Author:
Publisher: Le Lettere.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi.
Details: cm.14x21, pp.343, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggi.

EAN: 9788871668949
EUR 16.80
-16%
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#215394 Firenze
Firenze, Ediz.Agemina 2004, cm.17x24, pp.256, 12 foto.bn.nt. brossura copertina figurata. Collana Paesi, Fatti e Personaggi.
EUR 17.00
Last copy
#289250 Firenze
Firenze, Bonechi 1991, Solo volume primo. cm.21,5x28, pp.378, centinaia di figg.bn.nt. legatura ed.sopraccoperta figurata.
Note: Volume I.
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

#182694 Arte Pittura
Reggello, Firenzelibri 1968, cm.25,5x34,5, pp.92, 30 tavv.a col.ft. applic., legatura editoriale in tutta tela tabacco con titoli al dorso, sopraccop.fig.a colori. Coll.Farsettiarte.

EAN: 9788876223020 Note: Ediz.di 500 copie numerate e firmate dagli autori.
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Available
Roma, S.A.Italiana Arti Grafiche 1935, cm.15x20,5, pp.293, 10 fra grafici e carte geogr.ripiegati ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi al piatto anteriore.
Note: mancante del frontespizio.
EUR 21.00
Last copy
Milano, Skira 2014, cm.24x28, pp.136, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Design e arti applicate. Chi percorre il Canal Grande nota, poco prima del bacino di San Marco, sul lato destro, non molto distanti l'uno dall'altro, un palazzo cinquecentesco e un palazzetto del tardo Ottocento, ambedue con la facciata rivestita da mosaici di tessere vitree vivacemente colorate. Sono gli unici due edifici privati veneziani così decorati, testimoni di una straordinaria avventura vetraria, durata più di centoventi anni. Palazzo Barbarigo ospitò il decollo di Antonio Salviati come imprenditore a partire dal 1859 e il suo consolidamento economico a seguito dell'arrivo di soci inglesi. Fu grazie alla coraggiosa iniziativa di Salviati che i vetrai muranesi trovarono il sostegno economico per riappropriarsi delle raffinate tecniche del passato e che avvenne il rilancio della vetraria veneziana nel mercato internazionale. Nel 1877 Salviati, recedendo dall'azienda, fondò una nuova impresa ugualmente specializzata in prodotti vetrari, la Salviati dott. Antonio, che trovò la sua sede definitiva in un palazzetto sul Canal Grande. Il palazzetto fu poi la sede della società dei figli e dei suoi continuatori. Nelle ampie sale d'esposizione e vendita della palazzina Salviati e di Palazzo Orio Semitecolo Benzon si potevano ammirare fino agli anni ottanta del Novecento gli splendidi prodotti della vetreria dell'azienda, taluni risalenti agli anni venti e trenta e altri ai decenni seguenti.

EAN: 9788857220994
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1995, cm.14,5x22,5 pp.226, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Frecce.

EAN: 9788804397137
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Last copy