CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La biblioteca dell'architetto Camillo Morigia. I libri, le incisioni, i disegni all'origine del progetto architettonico del sepolcro dantesco

Author:
Publisher: Bononia University Press.
Date of publ.:
Details: cm.23x27, pp.144, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Nel 1780 Camillo Morigia fu incaricato dal cardinale Legato Luigi Valenti Gonzaga di ricostruire il ravennate sepolcro dantesco, che giaceva in stato di desolante abbandono in una fase di rinascente fortuna del poeta Dante. Il sepolcro, progettato da Morigia secondo linee classiche fra antico e moderno, venne inaugurato nel 1782 e fu un'importante tappa del percorso che vide la politica riformistica del Valenti Gonzaga modificare significativamente l'immagine dell'antica città bizantina: fra il 1778 e il 1786 Camillo Morigia, per impulso del Valenti Gonzaga, realizzò infatti, oltre alla tomba di Dante, i magazzini del porto e la dogana di mare, le nuove scuole pubbliche, la facciata del pubblico orologio nella piazza principale di Ravenna, la strada Ravegnana per Forlì e l'Arco Nuovo di Porta Sisi, eretto in onore del Legato. I libri, le incisioni, i disegni di progetto del sepolcro dantesco raccolti nella sua biblioteca, questi ultimi esposti e pubblicati integralmente in questo lavoro, testimoniano l'attività di confronto con le fonti antiche e con i nuovi modelli di un'architettura che si voleva "semplice e nobile". Questo volume, che propone oggi una rinnovata chiave di lettura del tempietto dantesco di Camillo Morigia, è frutto di un evento espositivo che viene organizzato dalla Biblioteca Classense in occasione dei 750 anni dalla nascita di Dante.

EAN: 9788869230806
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Bonacci Ed. 1993, cm.13,5x21, pp.142, brossura Coll.Storia e Politica. Saggi e Ricerche,11. Eredi dei philosophes, coscienza critica della Rivoluzione francese, gli "Ideologi" - ed in particolare Destutt de Tracy - hanno esercitato una funzione di primo piano nelle vicende politiche del loro tempo, dando contributi essenziali alla formazione dello Stato francese moderno in materia di diritto costituzionale, di legislazione e di organizzazione amministrativa. Di Destutt de Tracy questo saggio considera specificamente il Commentaire sur l'Esprit des lois de Montesquieu, che contiene rilevanti novità critiche nei confronti del costituzionalismo di Montesquieu e la metodica elaborazione di una teoria della rappresentanza direttamente collegata al principio della sovranità nazionale, contro ogni forma di corporativismo. Il lavoro prende in esame le posizioni di questo autore sui temi della nazione, del governo parlamentare e presidenziale, dell'accentramento e del federalismo, anche in riferimento ad un importante dibattito sul sitema politico-istituzionale francese ed americano svoltosi tra Destutt de Tracy e jefferson.

EAN: 9788875732622
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available
Bari, Laterza Ed. 1988, cm.14x21, pp.219, brossura Coll.I Robinson.

EAN: 9788842032168
EUR 6.00
3 copies
#73060 Economia
Delle scienze utili e delle dilettevoli per rapporto alla felicità umana. Calcolo sopra il valore delle opinioni e sopra i piaceri e i dolori della vita umana. Ristampa dell'ediz.Milano,1804. Roma, Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri 1966, cm.14,5x22, pp.471, brossura intonso. Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,XXIV.
EUR 19.00
Available
Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1974, cm.17x25, pp.22, brossura Coll.Fondazione Leone Caetani. Intonso.

EAN: 9788821804229
EUR 6.00
Last copy