CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#84763 Dantesca

Una valle dantesca. Il Casentino nella vita e nelle opere di Dante Alighieri.

Author:
Curator: XXIII Premio Il Fiorino d'argento, Firenze, per la Saggistica.
Publisher: Anscarichae Domus Ed.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.232, 31 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.

EUR 23.00
-17%
EUR 19.00
Available
Add to Cart

See also...

#82052 Dantesca
Firenze, Scramasax 2004, cm.15x21, pp.160, num.figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Hobby & Work 2007, cm.13,5x20, pp.221, con ill.bn.nt. brossura cop.ill.a col. Coll.Saggi Tascabili.

EAN: 9788878519237
EUR 7.90
-36%
EUR 5.00
3 copies
Bologna, Mundici e Zanetti Ed. 1985, cm.12x20, pp.172, legatura ed.cop.fig.a col.
EUR 6.50
Last copy
Roma, Sapere 2000 1975, cm.14x20, pp.312, brossura, cop.fig. Coll.Materiali Letterari Alternativi.
EUR 14.00
2 copies
Pisa Pisa Univerity press 2020, cm14x22, pp.180, br,cop.fig. Saggi e studi Luigi Russo è stato uno degli studiosi di letteratura più importanti nel panorama italiano della prima metà del Novecento. Ha vissuto con estrema intensità le grandi discussioni che hanno attraversato la comunità degli intellettuali del nostro Paese, partecipando a ruvidi scontri nelle commissioni per i premi letterari e a vere e proprie battaglie campali combattute attorno a recensioni e concorsi a cattedra. Ha avuto anche un ruolo politico tutt’altro che trascurabile, in particolare in relazione al Partito comunista e al suo quotidiano, «l’Unità», durante la direzione di Pietro Ingrao. Russo è stato, in tale ottica, un “comunista indipendente che aveva le qualità e le provenienze per assolvere alla funzione di costruire una cultura politica, “popolare” e accademica al contempo, in grado di avvicinare la militanza della sinistra italiana ad una dimensione “nazionale” del comunismo. Questo è il tratto che emerge da alcune corrispondenze in larghissima parte inedite del letterato siciliano, destinato ad apparire l’interprete in parte consapevole in parte involontario delle strategie di politica culturale del partito di Togliatti impegnato nella ricerca di una vocazione maggioritaria dove far confluire un esteso patrimonio dal liberalismo, al socialismo progressista, fino ad un pezzo del cattolicesimo.

EAN: 9788833394145
EUR 11.00
Last copy