CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#8514 Firenze

Piante di popoli e strade. Capitani di Parte Guelfa(1580-1595). Archivio di Stato di Firenze. Questa edizione offre la riproduzione in facsimile a colori di un «corpus» di eccezionale valore e significato nel campo della produzione geocartografica della fine del XVI secolo. Si tratta del primo tentativo sistematico di ottenere un atlante in scala dettagliata del territorio del contado fiorentino.I due volumi si aprono con un estesa introduzione storica di G. Pansini e cartografica di L. Rombai, e sono corredati da un consistente apparato di indici che ne consente una agevole consultazione. Splendide carte, oltre alla viabilità ed ai corsi d'acqua, riproducono in fedeli disegni assonometrici borghi, ville, chiese, monasteri, edifici rurali, tabernacoli ecc. in un contesto spesso pervenuto ai nostri giorni.

Curator: A cura di G.Pansini. Indici a cura di G.C.Garfagnini, L.Branca, M.Barbarulo.
Publisher: Olschki.
Date of publ.:
Details: 2 voll. cm.43X32, pp.652, 574 riproduzioni a colori. legature editoriali in tutta tela, scritte in oro ai piatti e dorsi.

EAN: 9788822236401
EUR 715.00
-44%
EUR 395.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di G. Mazzatinti. Firenze, Olschki Ed. 1895, "Forlì;cm.20,5x29,5, pp.346, Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 5. Ristampa 1989.

EAN: 9788822212733
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
A cura di G. Mazzatinti. Firenze, Olschki Ed. 1900, cm.20,5x29,5, 264 pp. Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 10. Ristampa 1989.

EAN: 9788822212771
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Orderable
Milano, Carisch Ed. 1999, cm.24x31, pp.32, fasc. Coll.Le Note di Carta. 9788882913380
EUR 5.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xvi-196 pp. con 64 tavv. f.t. Monografie sulle biblioteche d'Italia, 11. Alla luce di inedite fonti manoscritte, l’autore traccia una storia della biblioteca Vallicelliana quale organismo e laboratorio di ricerca dell’Europa moderna con finalità editoriali e propagandistiche. Tramite liste, inventari e note di possesso, ‘smonta’ la Vallicelliana nelle sue biblioteche costituenti, per affidare alla riflessione storiografica una parte della lettura e della scrittura della Riforma cattolica, così come chiarisce le motivazioni ideologiche e pratiche dell’originario ordine dei libri. / Unpublished manuscript sources help the author trace a history of the Vallicelliana library as a Modern European centre and laboratory for research created for publishing and propaganda purposes. Lists, inventories and indications of ownership are used to ‘dismantle’ the Vallicelliana into its component libraries, to consider a part of the interpretations and narratives of the Catholic Reformation in a historiographical perspective. Ideological and practical reasons underlying the original order of the books are also explained.

EAN: 9788822261250
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable