CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#87632 Firenze

La città scritta. Da "Quartiere" alle Giubbe Rosse". La cultura della poesia del secondo Novecento a Firenze.

Author:
Publisher: Edifir.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.524, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788879702546
EUR 18.00
-45%
EUR 9.80
Available
Add to Cart

See also...

Introduz.di Marco Marchi. Firenze, Ediz.Polistampa 1997, cm.15x21, pp.283, brossura cop.fig.a col. Coll.I Repertori,1.

EAN: 9788859077572
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
3 copies
#134865 Regione Toscana
Firenze, Casa Editrice Il Portolano 1979, cm.15,5x21,5, pp.156, brossura, cop.fig.a col. Coll.Aperture. Materiali per una Cultura di Base.
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Available
#260169 Arte Pittura
Poesia di Gino Gerola e Ivo Guasti. Firenze Tipografia Vannini, 1993 cm.17x24, pp.136 numerose figg.bn.e a col. brossura copertina figurata a colori.
Note: Firma a penna alla prima pagina bianca.
EUR 14.00
Last copy
Postfazione di Giuseppe Baldassarre. Firenze, Novecento Poesia 2017, cm.15x22, pp.220, brossura cop.fig.a col. Nella luce degli anni ne è conferma ulteriore. E la peculiarità di questa nuova opera è di permetterci di entrare nel quotidiano e nel laboratorio del poeta. Al discorso pubblico delle raccolte precedenti si aggiunge il lato più intimistico, quello legato agli avvenimenti e agli affetti di tutte le vicende e degli eventi del quotidiano. Un filo rosso che percorre tutta la vita del protagonista, focalizzando sentimenti ed emozioni e riflessioni, ‘nella luce degli anni’, appunto. Le figure care costituiscono un album personalissimo, a cui la parola poetica fa da didascalia, aggiungendo sfumature e significati, sempre più chiari con la distanza del tempo. Mary, Laura, Chiara, moglie e figlie, e Bruna e Guido, i genitori, sono le figure che più si stagliano. Accanto a queste stanno tante altre: la Kore ispiratrice di un tempo passato, i nomi di alunni, amici, di gatti entrati nella famiglia e di animaletti vari, di luoghi cari. Immediatezza del tempo e rielaborazione nel tempo è ciò che più risalta alla lettura: immediatezza e profondità, colore e bidimensionalità (emozione e riflessione). La parola poetica è plastica e musicale, delinea ed evoca, sempre in modo efficace e profondo. Molti sono i momenti nel libro in cui chiarissima emerge la consapevolezza autoriale di Manescalchi, in dialogo con la tradizione poetica, italiana e non solo. La più scoperta è il poemetto iniziale Alla Kore, costituito da 18 parti di 6 sestine di endecasillabi, in cui l’emulazione con il modello gozzaniano diventa quasi un percorso di iniziazione del poeta che porta alla definizione di un sentire e di una voce individuale, in una storia ormai nuova, sostanziata da quella del secondo Novecento e dalla propria vicenda personale. Nella luce degli anni è il completamento del Canzoniere di Manescalchi: è un libro prezioso che permette di intravvedere all’interno delle stanze dell’animo ed entrare nel laboratorio del poeta, in un percorso che si sviluppa lungo tutta la sua formazione ed esistenza: perché anche noi, come il giaggiolo, siamo nella luce degli anni creature / iridiscenti, per virtù d’amore, / finché lo stelo e la corolla dura.

EAN: 9788894191431
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
2 copies

Recently viewed...

#55845 Arte Scultura
Milano, Skira 2002, cm.24x28, pp.416, 400 ill.e tavv.a col.e bn.nt. legatura editoriale in cofanetto con piatti figurate. Coll.Arte Antica.

EAN: 9788881186020
EUR 92.96
-38%
EUR 57.00
Available
Villa Manin di Passariano 5/9-31/12/1976. Scritti di G.C.Meni, E.Belluno, A.Degani, A.Rizzi. Milano, Electa 1976, 3 voll.in cofano. cm.22x23,5, pp.60,140,70, num.tavv.bn.nt. legature editoriali sopracc.figurate a colori cofano.
EUR 42.00
3 copies