CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La vita delle piante superiori nella laguna di Venezia e nei territori circostanti.

Author:
Curator: Studio biologico e fitografico con 75 tavole. Memoria premiata dal Regio Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti col premio ".
Publisher: Premiate Officine Grafiche di Carlo Ferrari.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x26, pp.XV,348, 75 tavv.bn.ft.e una carta ripieg. brossura Pubblicazione n.54 dell'Ufficio Idrografico del Regio Magistrato delle acque.

Note: Macchia di umidità alla copertina.
EUR 192.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Trad.integrale, intr.,note, analisi, biografia, bibliografia a cura di L.De Anna. Firenze, Le Monnier 1926, cm.12,5x19, pp.199, brossura Coll.I Grandi Autori Stranieri Tradotti e Annotati.
EUR 4.60
Available
#90761 Economia
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2006, cm.17x24, pp.234, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Bibl.Luzzattiana, Fonti e Studi,11. [esemplare nuovo] Il volume illustra aspetti significativi del sistema monetario e bancario italiano, messo in relazione con coeve esperienze europee tra Otto e Novecento: le mutuazioni schulziane nella genesi e negli sviluppi delle banche popolari; la forza attrattiva dei modelli di 'banca centrale' belga e olandese sugli istituti di emissione in Italia dopo l'Unità; la transizione tedesca al metro aureo negli anni in cui l'argento comincia a deprezzarsi, aprendo la strada alla crisi del bimetallismo; le implicazioni internazionali e le relative conseguenze endogene del ritorno alla convertibilità metallica dopo il 1881-83; gli interessi policentrici (economici ed extraeconomici) operanti nell'abolizione della riscontrata; le divergenze interpretative e valutative tra Henri Germain, presidente del Crédit Lyonnais, e Luigi Luzzatti sull'andamento del cambio estero in Spagna e nei Paesi a circolazione monetaria cartacea forzata; i problemi della variazione del tasso ufficiale di sconto in Italia nel 1910; il modus operandi della Banca Nazionale di Romania e la 'lezione' della Banca d'Italia.

EAN: 9788888143378
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
Available
Traduzione di Carlo Izzo. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1967, cm.11x18,5, pp.453,(3), brossura, cop. fig. a colori. Coll. Gli Oscar Settimanali, 133.
EUR 6.00
Last copy
#323865 Filosofia
Prato, Aurora Boreale Ed. 2024, cm.13x20, pp.76, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. Antonio Fogazzaro (1842-1911), scrittore, poeta e saggista, è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura e della scena culturale italiana. Più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura, interprete del Modernismo e di una via italiana al Romanticismo, fu sempre di orientamento cattolico, pur affrontando spesso nelle sue opere tematiche scottanti quali la reincarnazione e il destino delle anime e dimostrandosi aperto verso le moderne teorie della scienza. Con L'Origine delle Specie, nel 1859 Charles Darwin diede un colpo decisivo sia alle teorie creazioniste che si fondavano sulla tradizione biblica, sia all'evoluzionismo lamarckiano. Fogazzaro, che lesse il libro del Darwin nel 1889, ne fu conquistato e turbato insieme; consapevole dei seri problemi che la nuova teoria, alla quale aderì senza riserve, comportava per il magistero della Chiesa, egli volle tentare di conciliarla con il pensiero cattolico, ritenendo di trovare una perfetta sintesi nelle teorie di Joseph Le Conte. Con questo spirito lo scrittore tenne a Venezia nel 1891 una storica conferenza sul tema Per un recente raffronto delle teorie di Sant'Agostino e di Darwin sull'evoluzione.

EAN: 9791255045526
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Last copy