CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#91840 Storia

La grande aventure des corses.

Author:
Publisher: Fayard Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.les Grandes Etudes Historiques.
Details: cm.13,5x21,5, pp.382, brossura Coll.les Grandes Etudes Historiques. (testo in lingua francese).

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Gerard Hopkins. London, George G. Harrap & Co. 1951, cm.13,5x20, pp.271, legatura editoriale in tutta tela, titoli al dorso. Testo in inglese. Prima edizione.
Note: Tela lievemente scolorita, per il resto buon esemplare.
EUR 38.00
Last copy

Recently viewed...

#177574 Arte Scultura
Vicenza, Basilica Palladiana 28 maggio / 25 Settembre 2005. A cura di Alessandro Zanchi. Pesaro, Arthemisia 2005, cm.15x23, pp.112, 80 figg.a col.nt. brossura cop.fig. Volume nuovo. L’esposizione, a cura di Alessandra Zanchi e con il contributo scientifico di Rossana Bossaglia, si compone di 46 capolavori emblematici di 27 artisti (una selezione tra i nomi più rappresentativi). Il fine è di illustrare le caratteristiche e i cambiamenti della scultura nel cinquantennio successivo alla seconda guerra mondiale. Attraverso opere di grande impatto visivo per le notevoli dimensioni e per la qualità stilistica, la mostra illustra le problematiche formali e tematiche affrontate dagli artisti, che a partire dalle lezioni storicamente affermate di Arturo Martini, Marino Marini, Giacomo Manzù e Francesco Messina, si aprono a nuovi percorsi - Lucio Fontana e Fausto Melotti sono i portavoci delle prime nuove ricerche informali e concettuali - fino alle tendenze più attuali. La mostra entra nel vivo facendo convivere gli esiti scultorei degli anni Sessanta in poi, in oscillazione continua tra figurazione e astrazione. La tendenza aniconica è esemplificata dalla ricerca di Pietro Consagra sulla scultura “frontale” e prosegue con la produzione di Carlo Ramous, Giuseppe Uncini, Giuseppe Spagnulo, Mauro Staccioli; autori che si confrontano con la tecnologia contemporanea e l’uso di materiali industriali. Restano invece fedeli al marmo e al bronzo Andrea e Pietro Cascella, Francesco Somaini, Arnaldo e di Gio’ Pomodoro, mentre la figurazione come espressione di un messaggio ideologico sull’uomo contemporaneo, resta punto di riferimento per artisti quali Alik Cavaliere, Augusto Perez, Giuliano Vangi e Floriano Bodini. La scultura dell’immagine e dell’oggetto che risente delle influenze della Pop Art in Italia è esemplificata infine dai risultati tra il rassicurante quotidiano e il fantastico inquietante, di Mario Ceroli e Valeriano Trubbiani. Luciano Fabro, esponente dell’Arte Povera, traduce invece in scultura la purezza di immagini allo stato originario. La mostra si conclude con uno sguardo alla scultura “al femminile” rappresentata da Cordelia Von den Steinen e Alba Gonzales e alle ricerche ormai senza limiti di tecnica e di spazio dell’ultimo ventennio. L’esempio di Mimmo Paladino illustra come la scultura possa essere (a partire dal 1985 con le grandi opere in bronzo) una tra le molteplici tecniche sperimentate e scelte dall’artista per esprimere il proprio mondo interiore. D’altro canto l’attività di un artista straniero in Italia quale Igor Mitoraj, con la sua rilettura e interpretazione della scultura classica, dimostra come la scultura in senso tradizionale possa ancora stupire oggi.
EUR 19.00
-60%
EUR 7.50
Available
#192446 Regione Toscana
Presentazione di Piero Brancoli Busdraghi. Pisa, Edizioni ETS 2006, cm.14x22, pp.208, brossura, copertina con bandelle. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Studi Medievali.

EAN: 9788846714541
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Available
Milano, De Vecchi 2006, cm.18x18, pp.288, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Il Nuovo Giardino. Caratterizzati da colori vivi e da forme decise, le piante acquatiche, i gigli e le peonie donano, grazie alla loro maestosità, unicità e bellezza al paesaggio. Possono rappresentare una soluzione ideale se avete a disposizione un ampio spazio verde o se volete rendere davvero speciale il vostro giardino. In questo volume troverete tutte le informazioni e tutti i consigli per coltivare senza problemi queste specie vegetali: storia e caratteristiche botaniche, le differenti varietà con le esigenze particolari, le cure quotidiane, la lotta contro malattie e parassiti.

EAN: 9788841295748
EUR 15.90
-69%
EUR 4.90
Available
Traduzione di Erica Klein. Milano, Mursia 1982, cm.14,5x22, pp.244, brossura con copertina figurata a colori Collana NArratori Sovietici e dell'Europa orientale,11. Sovietici,8.
EUR 10.00
Last copy