CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lettere politiche ad uno sconosciuto.

Author:
Publisher: Ed.Popolari Italiane.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.190, brossura

EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Pubbl.dell'Ist.di Lingue e Letterature Romanze dell'Università degli Studi di Parma. Bologna, Atesa 1986, cm.15,5x21, pp.80, brossura

EAN: 9788876224881
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
Available
Redazione di Leonardo Mazzoldi. Milano, Ed.Giuffrè 1967, cm.20,5x27,5, pp.34, con 15 tabelle a doppia pag.ft. brossura con sopracop.fig. Coll.Acta Italica. Piani particolari di pubblicazione,5. Raccolta di Documenti sull'Amministrazione Pubblica in Italia dal Medioevo alla Costituzione dello Stato Nazionale.
EUR 32.00
Last copy
#130455 Sociologia
Relazioni al Convegno organizzato da Area politiche femminili, Direzione Pds. Roma, 9-10 gennaio 1992. Introduz.di Livia Turco. Roma, Editori Riuniti 1993, cm.15x21,5, pp.192, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.I Libelli.

EAN: 9788835937135
EUR 10.32
-51%
EUR 5.00
Available
#300208 Esoterismo
UNO Editori 2014, cm.14x22, pp.210, brossura copertina figurata. Per chi abbia identificato in Rudolf Steiner una guida fondamentale tanto per la propria personale esistenza che per la società contemporanea, e non solo quale "creatore di senso" in un'epoca di dominante nichilismo antisociale, si pone come essenziale l'identificazione delle cause materiali e i fondamentali motivi spirituali che sostanziarono la vicenda della sua morte prematura. I nemici più accaniti ed efficaci di Rudolf Steiner furono le Chiese e, a partire dalla fine della Prima Guerra Mondiale, il nascente movimento di destra radicale della Germania sconfitta, dai cui "lombi" ariosofici sarebbe stato partorito il mostro nazionalsocialista. Quando diciamo "Chiese", a parte luterani e protestanti che pur non mancarono di vomitare i loro insulti, intendiamo soprattutto quel particolare e fondamentale ambito cattolico che viene sotteso dalla parola "gesuitismo", la cui violenta opposizione all'antroposofia nacque in un momento storico ben preciso. Perché Steiner venne così ferocemente avversato da ogni famiglia di "poteri", palesi od occulti?

EAN: 9788897623946
EUR 13.90
-10%
EUR 12.50
Available