CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sulla lussazione divergente antero-posteriore del cubito. Memoria.

Author:
Publisher: Tip.di G.Antonelli.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x24,5, pp.34, brossura

Note: Fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Estratto dal Giornale Medico Lo Sperimentale, Fascicolo 4°-Aprile 1882. Firenze, Tip.Cenniniana 1882, cm.15x22, pp.32, fascicolo,
EUR 8.00
Last copy
Estratto dalla Rivista Veneta di Scienze Mediche, Tomo II, Fascicolo I. Venezia, Reale Stab.Tip.Giovanni Cecchini 1885, cm.17x25, pp.20, fascicolo, Intonso.
EUR 5.00
Last copy
Estratto dal Giornale Veneto di Scienze Mediche, Serie III, Vol.IX. s.e. s.d. cm.14,5x22,5, pp.70, fascicolo, Intonso.
EUR 5.00
Last copy
Venezia, R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1880, cm.25x33,5, pp.15, fascicolo, Estratto dal vol.XXI delle Memorie.
EUR 5.00
Available

Recently viewed...

Roma, Bonacci Ed. 1988, cm.15,5x20,5, pp.141, brossura Coll.L'Ippogrifo,45. Il valore di questo studio si colloca attraverso la lettura delle opere dell'Alberti, in particolare degli scritti presi quasi mai in esame, nella proposta di una nuova e seriamente suggestiva interpretazione della personalità e dell'opera dell'umanista. Ad un Alberti tradizionalmente presentato quale modello di equilibrio, armonia e sicurezza si contrappone l'immagine di uno scrittore dall'ampio risvolto problematico, ricco di inquietudini e di contrasti interni. L'esame della sua produzione nel decennio 1430-1440, e in particolare de I libri della Famiglia pone a confronto un'etica del dinamismo e della competitività spirituale con quella della tranquillità dell'animo. Ma anche altri scritti qui indagati ci allontanano dal ripensare la prospettiva albertiana come "una visione estetica del mondo e delle vita".

EAN: 9788875731984
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available