Catalogo della Mostra:
La moneta dell'Italia unita: dalla Lira all'Euro.
5 aprile - 3 luglio 2011, Palazzo delle Esposizioni Roma. Roma, Codice Edizioni
2011,
cm.27x24,
pp.312, centinai di figg.a col.t.
brossura cop.fig.a col.
Parte I. Introduzione
L'unificazione monetaria dell'Italia di Gianni Toniolo
L'unificazione monetaria e la vita sociale e istituzionale di Raffaele Romanelli
L'unificazione monetaria italiana nel contesto monetario e finanziario internazionale di Marcello de Cecco.
Parte II. Temi
Soldi, denaro, moneta di Alfredo Gigliobianco e Matteo Gomellini
Moneta e vita sociale nell'Ottocento di Raffaele Romanelli
L'economia e il benessere degli italiani prima e dopo il 1861 di Fernando Salsano
Dalla babele all'unità monetaria di Massimo Omiccioli
Oro, argento o entrambi? di Marcello de Cecco e Fernando Salsano
Moneta di carta e banche di emissione di Sergio Cardarelli
Fabbricare monete e banconote di Massimo Omiccioli
Moneta e politica nel Risorgimento di Luca Einaudi
La moneta comune europea di Sergio Nicoletti Altimari e Salvatore Rossi
La moneta oggi di Paola Arena, Paola Giucca, Diana Scarpetta e Elisabetta Sciuto
Parte III. Documenti
Progetto di legge presentato alla Camera dei Deputati dal Ministro Cordova il 1° febbraio 1862, "Corso legale per tutto il Regno alla moneta decimale in oro"
Relazione della Commissione (relatore Allievi) presentata alla Camera dei Deputati il 22 febbraio 1862 sul progetto di legge "Corso legale per tutto il Regno alla moneta decimale in oro"
Progetto di legge presentato alla Camera dei Deputati dal Ministro Pepoli il 9 giugno 1862, "Unificazione del sistema monetario"
Relazione della Commissione (relatore Allievi) presentata alla Camera dei Deputati il 25 luglio 1862 sul progetto di legge "Unificazione del sistema monetario"
Legge 24 agosto 1862 n. 788 sull'unificazione del sistema monetario
Marco Minghetti, Relazione sulle tecniche di produzione delle banconote in Europa (1855)
Parte IV. La mostra
Percorso espositivo, a cura di Atelier Bruckner e ToDo interaction design
Le monete del Re numismatico di Gabriella Angeli Bufalini
Medagliere Museo Nazionale Romano
Sezione I. La moneta in Italia nel 1796
Sezione II. Bonaparte e le Repubbliche Giacobine (1796-1800)
Sezione III. L'unificazione monetaria di Napoleone I (1800-1815)
Sezione IV. Tra Restaurazione e modernizzazione (1815-1859)
Sezione V. I governi provvisori risorgimentali (1848-1860)
Sezione VI. La lira del Regno d'Italia (1861)
Satira e propaganda politica nelle monete del Risorgimento
Parte V. Strumenti
Cronologia monetaria (1796-1894)
di Federico Barbiellini Amidei, Claire Giordano e Giuseppe Luci con la collaborazione di Fabrizio Martello e Lorenzo Verdirosi
1. I sistemi monetari in Italia tra l'età napoleonica e la Restaurazione (1796-1829)
2. Il Risorgimento e la diffusione delle banche di emissione negli stati preunitari (1830-1860)
3. I primi passi dello Stato unitario e la nascita della lira italiana (1861-1871)
4. Il completamento dell'unificazione monetaria e la nascita della Banca d'Italia (1872-1894)
Galleria dei personaggi di Anna Rita Gresta con la collaborazione di Fabrizio Martello e Lorenzo Verdirosi
Bibliografia di Simonetta Schioppa.
EAN:
9788875782306