CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#94103 Firenze

Le donne di Casa Medici. Da Contessina de' Bardi ad Anna Maria Luisa, Elettrice Palatina, tutte le protagoniste della storia della grande famiglia italiana.

Author:
Publisher: Newton & Compton Ed.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.320, num.figg.bn.nt. Legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.. Collana Tradizioni Italiane,118.

Abstract: Un affresco dei personaggi femminili della grande casata fiorentina. Donne legate alla famiglia da vincoli diretti di nascita o da quelle unioni matrimoniali che le hanno rese protagoniste di tre secoli di storia toscana. Dalla Contessina de' Bardi e Piccarda Bueri, che rappresentano il momento più "familiare" dell'intera vicenda, si passa ad una figura fondamentale come Lucrezia Tornabuoni, madre di Lorenzo il Magnifico. E se la figura di Clarice, moglie di Lorenzo, e quella di Alfonsina Orsini non furono eccezionalmente rilevanti, particolare risalto ebbe Eleonora da Toledo, moglie del primo dei Medici. Ma anche Giovanna d'Austria, Caterina de' Medici regina di Francia e altre trovano spazio in questo ritratto al femminile di una grande dinastia.

EAN: 9788854127289
Note: Minime imperfezioni.
EUR 9.90
-19%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#2523 Firenze
In appendice:Esperimento per un matrimonio. Firenze, Le Lettere 1995, cm.15x22,5, pp.220, num.tavv.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.I Libri di Vannucci.

EAN: 9788871662220
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Available
#2788 Esoterismo
Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1994, cm.14,5x22, pp.187, 18 tavv.bn.nt. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.I Libri di Vannucci,2.

EAN: 9788871661865
EUR 11.36
-21%
EUR 8.90
Last copy
#8046 Biografie
In un clima di grandi conflitti militari e politici, fra avventure e intrighi di corti rinascimentali, l'affascinante biografia di un enigmatico protagonista. Introduz.di Giovanni Spadolini. Roma, Newton & Compton Ed. 1984, cm.15,5x22, pp.254, num.ill.bn.molte a p.pag. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Quest'Italia,68. Collana di Storia, Arte e Folklore.
EUR 15.49
-28%
EUR 11.00
Available
#31778 Firenze
Firenze, Ponte alle Grazie Ed. 1992, cm.17x25, pp.149, num.ill.bn.ft. legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788879280525
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Introduz.di Cosimo Ceccuti. Prato, Soc.San Vincenzo De Paoli 1998, cm.19,5x26,5, pp.203, con ill.bn.nt. brossura sopraccop.fig.
EUR 11.00
Available
#195752 Dantesca
Firenze, 26-27-28 settembre 1986. A cura di Giovanni Barblan. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1988, cm.17,5x25, pp.370, legatura ed.cartonata,cop.figurata. Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 210.

EAN: 9788822235800
EUR 59.00
Last copy
Milano, Medusa Edizioni 2008, cm.15x21, pp.284, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Humana,2. Abitare consapevolmente la Babele culturale in cui l'uomo contemporaneo è immerso, articolando prospettive teoriche e disciplinari diverse in una direzione antropologica, è la sfida che pone il libro. Che cosa possono avere in comune antropologi come Lévi-Strauss e Geertz, economisti come Einaudi e Mises, sociologi come Mauss e Durkheim, giuristi come Legendre e Verdier, teologi come Guardini e Sequeri, ermeneuti come Gadamer e Pareyson, filosofi come Searle, Nietzsche e Jonas, epistemologi come Popper e Tarski? È la domanda provocatoria che orienta e movimenta i dialoghi tra filosofi della politica (Monceri) e del diritto (Heritier, Lorini, Magrì, Melkevik, Scillitani, Silvestri), studiosi di antropologia giuridica (Barlassina, Sassu) e filosofica (Lingua), epistemologi (Di Nuoscio) e filosofi teoretici (Tomatis). Non ne emerge una teoria finale condivisa, ma l'antropologico come problema comune ai diversi sguardi, come interesse unitario per le forme molteplici dell'agire umano (rituale, economico, dialogico, normativo, conoscitivo, ludico, interpretante). Il lettore è così invitato a prendere posizione, entrando in questo gioco di prospettive che si intersecano, orientandosi a sua volta nelle culture in movimento che costituiscono l'orizzonte dell'oggi.

EAN: 9788876980879
EUR 19.50
-43%
EUR 11.00
Last copy
Bloomsbury Publishing 1994, cm.15x23, pp.440, numerose tavole bianco e nero. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. An analysis of the cinematic work of Ingmar Bergman by the director himself. Using scripts, working notes and memory, he comments on his failures as well as his successes; the themes that bind his work together; his concerns and anxieties; and on the relationship between his life and art.

EAN: 9780747516705 Note: Fondo di magazzino.
EUR 18.00
Available