CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#94673 Corsica

Gigli di Stagnu. Liriche Corse con note (1919-1931).

Author:
Curator: Xilografie di Francesco Giammari.
Publisher: Ediz.Alpes.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.XIII,206, 10 xilografie protette da veline. brossura cop.fig.

Note: Copertina parzialmente staccata. Dorso in parte mancante. Interno in ottimo stato.
EUR 48.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Con introduz.a cura di Raffaele Colapietra. L'Aquila, Deputazione abruzzese di Storia Patria, Ediz.Libreria Colacchi 2006, cm.18x25 pp.301, legatura ed.sopracop.fig.a col.
EUR 30.00
Last copy
#151877 Arte Icone
A cura di Watson Gordon Professor of the History of Art, Edinburgh. London, New York, The King Penguin Books Ed. 1947, cm.14x19, pp.40, 16 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Testo in inglese.
EUR 13.00
Last copy
#205472 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, xii-160 pp. con 6 es. mus. n.t. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 373. Il volume individua gli aspetti dell’evoluzione della relazione tra parola e musica nel XIV secolo. L’autore osserva che mentre Dante – pur riconoscendo alla musica lo straordinario potere d’influenzare l’animo umano – evidenzia la pericolosità di quella secolare, Petrarca si lascia ammaliare da essa, ne considera i sorprendenti e diversificati effetti psicologici e si avvale delle sue doti comunicative. L’analisi dettagliata del Decameron di Boccaccio testimonia il nuovo modo di concepire il genere «profano», ossia liberamente e senza remore. / This study explores the evolving relationship between literature and music in 14th century Italy. The author begins with the works of Dante whose recognition of the extraordinary power of music to influence the human soul even led him to warn against the corruptive force of secular songs. Petrarch, instead, allowed this danger to fascinate him contemplating music’s uncanny and diverse psychological effects. Finally, Boccaccio’s Decameron acknowledges the inherent dignity of this art form within contemporary society’s daily activities.

EAN: 9788822259912
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable
#329597 Varia
A cura di E.Mannucci. Milano, Electa Mondadori 2017, cm.24x31, pp.226, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Due secoli dopo l'avventurosa nascita del Toscano, questo volume ricostruisce le tecniche di produzione e la storia illustrandone i legami col territorio e la fascinazione esercitata negli anni e a tutti i livelli sociali. Brusco ma sincero, talvolta aspro ma generalmente aperto ai contatti col mondo, il Toscano è una metafora viva del carattere stesso della Toscana. Il libro è arricchito dalle storie dei personaggi (da Garibaldi a Mascagni, da Mastroianni a Paolo Sorrentino e Clint Eastwood) che hanno amato e amano il Toscano e da suggestioni sul lifestyle legato a questa passione: profumi, sapori e colori legati alla natura, al territorio e al made in Italy, dal vino al cuoio, dal cibo alla musica lirica.

EAN: 9788891814166
EUR 70.00
-7%
EUR 65.00
Last copy