CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#95623 Scienze

Frequenza relativa e velocità assoluta degli otto venti principali a Padova nel ventennio 1870-89.

Author:
Publisher: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Series: Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,26,fasc.2.
Details: cm.24x33,5, pp.32, num.tabb.nt. brossura Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,26,fasc.2.

EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Alinea Edit. 2003, cm.20x27, pp.353, centinaia di ill.e tavv.a col.nt.e ft. legatura ed.cop.fig.

EAN: 9788881257423
EUR 45.00
-50%
EUR 22.50
Available
#95631 Scienze
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1894, cm.24x33,5, pp.103, num.tabb.nt. brossura Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,25,fasc.1.
EUR 9.00
Available
#95633 Scienze
secondo il metodo Horrebow-Talcott. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1894, cm.24x33,5, pp.32, num.tabb.nt. brossura Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,25,fasc.2.
Note: Mende alla brossura.
EUR 10.00
-60%
EUR 4.00
Available
#129174 Arti e Mestieri
Firenze, Alinea Ed. 2007, cm.25x32,5, pp.530, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig. Coll.Artigianato. Il volume, pur essendo il secondo libro con il medesimo titolo prodotto dall'autore, non si deve intendere come un aggiornamento, quanto piuttosto una nuova scrittura che testimonia, come una fotografia contemporanea, l'ingresso di tante nuove biografie della sezione autori e l'aggiornamento modelli, che scaturisce dalla sezione monotematica ad essi dedicata. Attento ad una materia artigiana in continua evoluzione e rinnovamento, l'autore ne sottolinea le linee guida più avanzate, riferendo però anche sulla natura storica della sua realtà tipologica e regionale.

EAN: 9788860551580
EUR 130.00
-50%
EUR 65.00
Available

Recently viewed...

Venezia, Marsilio Ed. 1999, cm.15,5x21, pp.X,480, brossura cop.fig.a col. Coll.Ricerche.

EAN: 9788831773157
EUR 36.15
-55%
EUR 16.00
Available
Firenze, Olschki Ed. 1943, cm.21x31, vi-266 pp. con 123 ill. in 48 tavv. f.t., Coll. Fontes Ambrosiani, 22. Ristampa anastatica 1965.

EAN: 9788822215772
EUR 131.00
-10%
EUR 117.90
Orderable
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2017, cm.17x24, pp.240, brossura. Dall'Indice: --Marcello Barbato, Maria Fortunato. Quanto è antico la legna? --Paola Manni. Sui rusticismi di Leonardo. Un caso esemplare di interferenza fra grafia e fonologia: per l'occlusiva mediopalatale sonora. --Francesca Geymonat. La resa del passivo in due traduzioni di Carlo Cattaneo dall'inglese: Della Deportazione e i quesiti contenuti in D'alcune istituzioni agrarie. --Cristiana De Santis. Psicogrammatica e fantasia grammaticale: due esperimenti femminili primonovecenteschi. --Doriana Cimmino, Alessandro Panunzi. La variazione funzionale delle strutture marcate a sinistra in italiano. Uno studio su corpora tra parlato e scritto. --Carla Bazzanella. Riflessioni sui colori in italiano. Categorizzazione e varietà di forme. --Cristina Lavinio. Aspetti grammaticali dell'italiano regionale di Sardegna. --Sommario degli articoli in italiano e in inglese.
EUR 125.00
-72%
EUR 34.00
Last copy
A cura di V.C.Donvito e S. Zaggia. Milano, Skira 2016, cm.24,5x28, pp.128, 165 illustrazioni in bianco e nero, 43 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Collana Varia. A poco più di trecento anni dalla nascita, Padova onora con una mostra uno degli architetti che più e meglio ne hanno caratterizzato l'immagine urbana: Domenico Cerato.Nel Secolo dei Lumi creò strutture razionali e funzionali che segnano, ancora oggi, importanti aspetti della vita civile della città.Cerato fu infatti una delle più importanti figure attive nel campo dell'architettura veneta durante il Settecento e autore di alcune delle più importanti opere architettoniche del tempo, come la sistemazione della Specola Astronomica, la realizzazione del Prato della Valle e il progetto per l'ospedale nuovo di Padova. Fu docente dapprima a Vicenza, con una scuola di architettura per giovani, quindi a Padova dove, nel 1771, avviò una scuola pratica di architettura.Nel 1785 Cerato donò alla scuola padovana la propria biblioteca, ora custodita nel fondo antico del Dipartimento di Ingegnerie civile edile e ambientale dell'Università di Padova.Pubblicato in occasione della mostra padovana, il volume presenta i contributi di Giuliana Mazzi, Vincenza Cinzia Donvito e Stefano Zaggia, oltre al catalogo delle opere in mostra e al catalogo del corpus grafico di Domenico Cerato alla Biblioteca Civica di Padova.

EAN: 9788857234199
EUR 29.00
-34%
EUR 19.00
Available