CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.IX, Parte prima. Contiene: Cappelletto,Antonio, Modo di evitare alcuni difetti nelle caldaje delle locomotive; Turazza,Domenico, Intorno alla ipotesi della metamorfosi delle potenze naturali e della conservazione delle forze; Zanardini,Giovanni, Scelta di Ficee nuove o più rare del mare Adriatico figurate, descritte ed illustrate (con 8 tavv.); Bizio,Bartolommeo, La soluzione senza soccorso d'affinità chimica; Fapanni,Agostino, Della segala coltivata per foraggio; Menin,Lodovico, Esame dell'opuscolo del sig. Ausonio di Chancel intitolato Cham e Japhet, o dell'emigrazione de' Negri presso i Bianchi considerato come mezzo provvidenziale di regenerare la razza negra; Nardo,Domenico, Sulla identità personale dei figli abbandonati, sulle questioni giuridiche che su di essa potrebbero insorgere, e sul valore de' mezzi finora proposti onde guarentirla.

Publisher: Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli.
Date of publ.:
Details: cm.25x33,5, pp.163, 8 tavv.in bn.e sanguigna ft., brossura

EUR 70.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Contiene: Pazienti,Antonio, Considerazioni generali intorno alla termodinamica. Posizioni medie di 1425 stelle pel principio del 1860 distribuite nella zona compresa fra 0° e 3° di declinazione australe (...); Bellavitis,Giusto, Considerazioni sulla matematica pura (continuazione della Memoria inserita nel vol.XIV); Zanardini,G., Scelte di Ficee nuove o più rare dei mari Mediterraneo e Adriatico, in continuazione della pag.476 del Vol.XIV, Parte terza (con 8 tavv.); Turazza,Domenico, Dei sistemi di forze formati con due forze, i quali sono equipollenti ad un sistema qualunque di forze agenti sovra punti invariabilmente congiunti fra loro; Venanzio,Girolamo, Sopra un genere particolare di eloquenza; Sandri,Giulio, Sull'uniformità della natura in ciò che spetta all'igiene. Venezia, Nello Stabil. di G.Antonelli 1871, cm.25x33,5, pp.195-542 (numeraz. consecutiva), 8 tavv. a 2 col.ft., legatura ed.cartonata, piatti ornati, titoli al dorso.
EUR 72.00
3 copies
Contiene: Venanzio,Girolamo, Dell'ufficio dell'immaginazione nella letteratura; Pazienti,Antonio, Intorno ad alcune deduzioni termodinamiche; Zanardini,G., Scelta di Ficee nuove o più rare del mare Mediterraneo ed Adriatico, in continuazione della pag.434 del Vol.XIII, Parte terza (con 8 tavv.); Nardo,G.Domenico, Annotazioni illustranti 54 specie di Crostacei podottalmi, endottalmi e succhiatori del mare Adriatico, alcune delle quali nuove o male conosciute, storia della carcinologia adriatica (con 4 tavv.); Berti,Antonio, Sulla eredità dei morbi nervosi a proposito di un caso di follia ereditaria. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1869, cm.25x33,5, pp.157-358 (numeraz. consecutiva), 12 tavv.ft., brossura, cop. ornata.
EUR 75.00
Available
Prefaz.di Giuliamo Gramigna. Premio Strega 1982. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2007, cm.11x18, pp.X,280, brossura copertina figurata a colori.
EUR 6.00
Last copy
#294492 Archeologia
A cura di Giancalro Pagani, Elena Buracchi e Andrea Marcocci. Odysseus Associazione Archeologica 2022, cm.24x30, pp.80 ill a colori. brossura copertina figurata a colori. L’edizione “Georisorse e archeologia del territorio di Civitella Paganico” affronta un tema poco conosciuto in questo territorio, ma oltremodo importante per una prima valutazione degli aspetti minerari, geologici ed idrotermali. Lo sfruttamento della sabbia silicea, del gesso, della galena argentifera, dell’antimonio e del rame, ha lasciato evidenti tracce sociali e archeologiche. Basti pensare alle gallerie di S.Antonio, o alla Fonderia di S.Martino con le sue grandi strutture ancora visibili nel bosco. La geologia riserva sorprese come la singolare “formazione di Civitella” o l’affioramento risalente al Carbonifero nei pressi di Casale di Pari (uno dei più grandi d’Europa). Tutto questo, comprese le sorgenti sulfuree delle Caldanelle e di Pietratonda, o minerali come “l’acqua frizzante” e “l’acqua bolle”, rende il presente studio un utile strumento per prendere coscienza delle potenzialità di questi aspetti e per approntare auspicabili opere di valorizzazione per un nuovo richiamo turistico tra le bellezze di questi luoghi. Chiude il volume una sintetica trattazione archeologica incentrata su quattro siti in cui la Odysseus sta svolgendo programmi di ricerca e di manutenzione. Quest’ultimo aspetto sarà trattato più compiutamente nel volume di prossima uscita “la Carta Archeologica del Comune di Civitella Paganico”.

EAN: 9788894174939
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
2 copies