AA.VV.
Arte Documento 12. Immagini dello spirito.
Gorizia, Ediz.della Laguna
1998,
cm.21x29,5,
pp.250, num.figg.bn.e col.nt.
brossura con bandelle,
Engelina Smirnova. Le icone russe della collezione di Banca Intesa.
John Lindsay Opie. Icona.
Carlo Pirovano. La struttura museale del Palazzo Leoni Montanari.
Il recupero della Torre campanaria della cattedrale di Vicenza.
Pietro Nonis. Nella Torre restaurata un segnale di augurio.
Attilio Previtali. Gli esiti di un monumentale restauro.
Gianna Gaudini. il manufatto e il restauro.
Lucia Paoli. Sant'Agnese e Santa Costanza sulla Nomentana: note alle problematiche del complesso monumentale romano.
Nicoletta de Gregori. Santa Maria della Mentorella: un santuario medievale del Lazio e alcuni esempi del suo arredo.
Sara Bonavoglia. Ricordi preziosi del luminismo di Van Eyck a Firenze: alcuni documenti per Joao Gonçalves e il chiostro degli Aranci.
Jacopo Scarpa. Un quadro "de man de Tintoretto vechio con alcune poesie, grando"; e l'ideale classico nella Venezia del Cinquecento.
Ugo Ruggeri. Nuove opere di Paolo Veronese.
Lionello Puppi. "da essersi buttato giù d'un balcon per fernesia". La sfida impossibile di Francesco dal Ponte.
Enrico Maria dal Pozzolo. Pietro Liberi: un allievo di rango e un soggiorno a Maser.
Pietro Scarpa: Pietro Liberi e Antomnio Zanchi: invenzioni per incisioni.
Egidio Martini: Note sul Settecento veneziano: Sebastiano Ricci, Pellegrini, Crosato.