CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gramsci e il blocco storico.

Author:
Curator: Traduz.di Maria Novella Pierini.
Publisher: Laterza Ed.
Date of publ.:
Details: cm.11x18, pp.XIII,190, brossura. Collana Tempi Nuovi,64.

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, La Nuova Italia 1938, cm.17x24, pp.106, brossura (menda al dorso).
EUR 23.00
Last copy
#187033 Arte Saggi
Milano, SugarCo Ediz. 1978, cm.15,5x21,5, pp.159, num.tavv.bn.nt.e ft. legatura ed. sopraccop.fig.
EUR 15.00
Last copy
#254585 Militaria
Preface de Philippe Conrad. Atlas Editions 2004, cm.23x30, pp.130 figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Note: Angoli in basso battuti per il resto ottimo esemplare. Tampon d'archives à la première page.
EUR 8.00
2 copies
#327550 Arte Varia
A cura di Giorgio Verzotti. Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 2012, cm.23x27, pp.100, 30 illustrazioni in bianco e nero, 50 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Collana Biblioteca d'Arte. Questo catalogo accompagna la mostra dedicata a Grazia Varisco con più di cinquanta opere selezionate sull'intera attività dell'artista milanese dalla fine degli anni cinquanta ad oggi, fino alle più recenti produzioni artistiche con installazioni ambientali e lavori di grande formato. Grazia Varisco è fra gli artisti più significativi oggi operanti in Italia nell'ambito della ricerca. I suoi esordi la vedono impegnata in una poetica collettiva, il Gruppo T, diventato uno dei punti di riferimento per l'arte cinetica e programmata di area italiana, ma subito riconosciuta a livello internazionale. La lettera "T" sta per Tempo, che esaminato in rapporto allo Spazio, per mezzo del movimento, pone l'osservatore al centro delle esperienze percettive indagate. Il tempo reale, come dimensione aggiunta, rende l'opera mobile grazie a motori o all'azione dell'osservatore stesso, che avverte l'importanza del processo ideativo e formativo ancor più del risultato dell'opera-prodotto finale. Dalla metà degli anni sessanta l'artista continua con coerenza in modo autonomo la sua ricerca e l'attività espositiva, spostando l'attenzione sui rapporti fra spazi reali e virtuali, interni ed esterni all'opera, e sulla reazione dell'osservatore.

EAN: 9788820219901
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
2 copies