CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#97239 Varia

Atti. Classe di Scienze Morali Lettere ed Arti. N.152, III. Dall'indice: Franco Sartori,Bene pubblico e interesse privato nella tarda repubblica romana. M.Elisabetta Baldassarre,Né per obbligo né per amore: sistema dotale e regime patrimoniale tra i coniugi nella Venezia napoleonica. Maria Capozza, Caterina Pavan,Ricerche sulla società della Venetia: le donne di Bellunum. Clizia Voltan, Elena Chichellero,A.Alieno Cecina: Un vicentino alla corte dei Cesari. Gianni Grossi,Sulla cronologia del litografo Ippi di Reggio. Elena Bassi,Fondamenta Santa Lucia,1-57. Adolfo Bernardello,La stazione di Venezia e la demolizione della chiesa di Santa Lucia. Maria Chiara Billanovich,Frati Girolamini e movimento di capitale tra Lispida e Venezia. Tre prestiti inediti di Paolo Veronese 1566, 1567, 1577. Gian Luigi Bruzzone,La figura e l'opera di D.Luigi Peloso 1879-1949 educatore veneto.

Publisher: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.435-735, num.figg.bn.nt. brossura con bandelle, Anno Accademico CLVI, 1993-94.

EUR 19.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#30716 Economia
A cura di P.Stampacchia. Napoli, Guida Ed. 1987, cm.14x22,5, pp.342, brossura Coll.Ricerca.Economia.
EUR 20.14
-40%
EUR 11.90
3 copies
#52950 Regione Lazio
Roma, 4/4-29/4/1979. Roma, De Luca 1979, cm.24x21, pp.125, brossura cop.fig.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
A Firenze, la città che è stata protagonista dei primordi del melodramma e dove si sono sperimentati i primi modelli di pianoforte, si addice una mostra sugli strumenti musicali del barocco italiano. Inevitabile il pensiero ancora una volta al mecenatismo dei Medici che, in un caso e nell'altro, trova in questa famiglia regnante dagli eclettici interessi culturali un valido e determinante sostegno. Una mostra destinata a stupire, a trasportare i visitatori nella dimensione emotiva, tipica dell'età barocca e oggi sempre più rara, della meraviglia. Tale mostra è intitolata appunto alle Meraviglie sonore, quegli strumenti musicali del Seicento e del primo Settecento che per il pregio dei materiali costituenti e per il rigoglio fantasioso della costruzione e della decorazione sopravanzano di così ampia misura i parametri estetici medi degli strumenti creati nel loro tempo. Firenze, Galleria dell'Accademia, 12/06- 4/11/2007. A cura di Franca Falletti, Renato Meucci,Gabriele Rossi Rognoni. Firenze, Giunti Ed. 2007, cm.21x29, pp.255, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Cataloghi delle Mostre. A Firenze, la città che è stata protagonista dei primordi del melodramma e dove si sono sperimentati i primi modelli di pianoforte, si addice una mostra sugli strumenti musicali del barocco italiano. Inevitabile il pensiero ancora una volta al mecenatismo dei Medici che, in un caso e nell'altro, trova in questa famiglia regnante dagli eclettici interessi culturali un valido e determinante sostegno. Una mostra destinata a stupire, a trasportare i visitatori nella dimensione emotiva, tipica dell'età barocca e oggi sempre più rara, della meraviglia. Tale mostra è intitolata appunto alle Meraviglie sonore, quegli strumenti musicali del Seicento e del primo Settecento che per il pregio dei materiali costituenti e per il rigoglio fantasioso della costruzione e della decorazione sopravanzano di così ampia misura i parametri estetici medi degli strumenti creati nel loro tempo.

EAN: 9788809053946
EUR 35.00
-34%
EUR 23.00
Last copy
Nota di Natalia Ginzburg. Torino, Einaudi 1997, cm.14x21, pp.166, brossura copertina figurata a colori. Collana Einaudi Tascabili-Letteratura,456. Collezione d'autore. L'adolescenza, la guerra la famiglia, il destino: convinti che ogni male sarà loro risparmiato, i protagonisti di questo romanzo vivono gli anni più intensi della loro vita e di un intero secolo dedicandosi a se stessi più che al mondo, guardando la realtà come dall'alto di una finestra, e non nella polvere delle strade come tutti. Eppure anche loro invecchieranno. Eppure anche a loro alcuni mali non saranno risparmiati - perché non ci si può fingere sempre giovani e innocenti in un mondo che invecchia e si macchia ogni giorno di infiniti peccati, e il prezzo per chi non se ne accorge rischia di essere molto, troppo alto.

EAN: 9788806145651 Note: Bruniture.
EUR 6.00
Last copy