CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bonapartismo cesarismo e crisi della società. Luigi Napoleone e il colpo di stato del 1851.

Curator: A cura di M. Ceretta.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Studi e testi, 21.
Details: cm.18x25,5, xviii-230 pp. con 2 tavv. f.t., Coll. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Studi e testi, 21.

Abstract: Il testo indaga i caratteri inediti della forma di potere inaugurata da Napoleone III. Il colpo di Stato del 2 dicembre 1851 e il plebiscito, che lo legittimò, palesarono come fosse facile manipolare la democrazia. Riflettendo su questi episodi, gli autorAn investigation into the characteristics of Napoleon III’s new regime. The coup d'état of December 2nd 1851, and the plebiscite that justified it, revealed how easy it was to manipulate democracy. Reflecting on these events the authors advance important.

EAN: 9788822252555
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#291418 Filosofia
A cura di Pier Paolo Ottonello. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, viii-70 pp., brossura Biblioteca di studi su Sciacca,10. Dal 1995 – a vent’anni dalla morte di Sciacca – al 2007 è stato pubblicato, annualmente, presso Olschki, un volume di Atti della «Cattedra Sciacca», istituita da Maria Adelaide Raschini e Pier Paolo Ottonello, della sua Scuola nell’Università di Genova. Nello stesso 1995 hanno realizzato a Roma un congresso internazionale sul suo pensiero, raccogliendone gli Atti in due tomi (1996), accompagnati da due volumi di bibliografia di e su Sciacca (1996, di 216 e 444 pagine). I medesimi hanno fondato e diretto due collane di volumi sul pensiero e sull’attività del loro maestro, nonché il semestrale internazionale «Studi Sciacchiani» (1986-2009). La «Fondazione Michele Federico Sciacca», costituita da Ottonello nel 2007 e da lui presieduta, prosegue la pubblicazione della annuale «Cattedra Sciacca» nel 2015, alla sua 18° annata. Vi si affiancano gli «Annali» della Fondazione. Nel quarantesimo dalla morte il presente volume, che aggiorna la bibliografia specifica: oltre settecento voci e alcune decine di dissertazioni di laurea e di dottorato sul pensiero di Sciacca. Complessivamente, a oggi, le voci bibliografiche sono oltre seimila, non poche delle quali segnalano volumi, e non di rado uscite in paesi europei ed extraeuropei.

EAN: 9788822264053
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable