CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#99818 Dantesca

Filologia e critica dantesca. Studi offerti a Aldo Vallone.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,224.
Details: cm.18x25,5, pp.XVI,660, con 2 tavv.ft. legatura ed.cartonata, cop.fig. Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,224.

EAN: 9788822236326
EUR 94.00
-10%
EUR 84.60
Orderable
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 2009 cm.17x24, pp.X-236, 7 figg.nt. 9 tavv.a col.ft. brossura Coll.Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa»-Studi,21. Dicembre 804. Papa Leone III si reincammina verso Carlo Magno. La maggiore tappa italiana del viaggio è una sosta a Mantova, per la verifica di un evento recente e sconcertante: il ritrovamento dei resti del sangue di Gesù. Con questa notizia assume per la prima volta corposità storica la millenaria tradizione mantovana. Da essa si apre l’indagine del volume, per scandagliare con rigore storiografico e inedito sguardo antropologico l’intreccio dei significati sviluppatosi nella media aetas attorno alla preziosa reliquia.

EAN: 9788822258533
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Orderable
#134507 Filologia
A cura dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici in Napoli. Napoli, Soc.Edit.Il Mulino 2003, cm.16x24, pp.XLVII,806, brossura con bandelle, cop.fig. Bibliografia di Marcello Gigante. Vanessa Ghionzoli, Voce e silenzio della Pizia: permanenze di un modello culturale e letterario. Gianluca Cuniberti, Satira e censura nella commedia attica antica. Chiara Esposito, Per una nuova edizione del P. Sorb. 2328. Sandra Sciarrotta, Aristofane oratore nella parabasi degli Acarnesi. Federico De Romanis, Il pane di similago e i cinque modii mensili della lex Terentia et Cassia frumentaria. Alberto Jori, Filostrato sulla decadenza della ginnastica. ?e??? e f?s?? nel ?e?? ??µ?ast????. Erica Carotenuto, Dal De martyribus Palestinae alla Historia ecclesiastica: riflessioni su Eusebio, M.P. 12. Paola Castronuovo, A proposito di veglie notturne nell' In laudem Iustini di Corippo ( Iust. IV 182 SG. e Anast. 42-44). Stefano Palmieri, Paolo Diacono e l'Italia meridionale longobarda. Identità e memoria del ducato di Benevento nella Historia Langobardorum. Girolamo Arnaldi, Un dialogo fra sordi (Costantinopoli, 6 luglio 968): Niceforo Foca, Liutprando di Cremona e la Synodus Saxonica. Andreas Kiesewetter, Documenti vecchi e nuovi sulla vita di Marino di Caramanico. Paolo Evangelisti, Arnau de Vilanova e Ramon Llull. Note in margine a due testi di pedagogia politica francescana. Carlo De Frede, Un dimenticato luogo della memoria: «Voi suonerete le vostre trombe, noi suoneremo le nostre campane». Massimo Rinaldi, Rinnovamento scientifico e resistenze culturali: Barnaba Riccoboni e la Nova del 1604. Rosaria Ciardiello, Le antichità di Ercolano esposte. Pasquale Villani, Una infondata notizia di Matteo Galdi su Pasquale Baffi. Lucio Tufano, Pietro Napoli Signorelli e la musica a Napoli nella seconda metà del Settecento. Pagine inedite dal Regno di Ferdinando IV. Pasqualino Masciarelli, Quale legge per la sostanza etica? Ipotesi su di un celebre luogo della Fenomenologia dello spirito. Alessandra Penna, Dalla Urimpression alla Urpräsentation. Alcune considerazioni. Stefania Pietroforte, Loisy, Croce e Gentile nella formazione filosofica di Bruno Nardi. Roberto Pertici, Croce e il «vario nazionalismo» post-bellico (1918-21). Fulvio Tessitore, Il contributo di Croce alla fondazione della Repubblica attraverso i «Taccuini». Gennaro Sasso, «Variazioni estetiche (e autobiografiche) su temi danteschi. Claudio Gigante, Ungaretti a Trieste nel 1968. Il discorso pronunciato in occasione della laurea honoris causa. Graziano Arrighetti, Gli studi laerziani di Marcello Gigante e la biografia greca. Giuseppe Giarrizzo, Lo storico della filologia classica. Giuseppe Galasso, Leopardi e il pensiero meridiano.

EAN: 9788815099532
EUR 58.00
-32%
EUR 39.00
2 copies
Cop.illustrata da Luigi Bompard. Bologna, Ditta Nicola Zanichelli 1901, cm.17x24,5, pp.58, brossura, cop.fig. Prima edizione.
Note: due piccole lacune alla cop.e dorso artigianalmente rifatto
EUR 22.00
Last copy
Ohne Ort Aristide Palombi 1964, cm.21x23, pp.204, ill.bn.e a colori. legatura editoriale in tutta tela , sopracoperta figurata a colori.
Note: sopracoperta con strappetti.
EUR 19.90
Last copy