Matucci,Benedetta.
Aristodemo Costoli. «Religiosa poesia» nella scultura dell’Ottocento.
Firenze, Olschki Ed.
2003,
cm.21,5x30,
pp.XII,130, 73 tavv.bn.ft.
legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.
Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi,16.
Uno studio sullo scultore fiorentino (1803-1871), in cui fonti storiche, archivistiche, e letterarie si intrecciano per ricostruirne la figura: personalità legata al mondo dell’Accademia di Belle Arti, ma anche artista caro a raffinati committenti inglesi, e soprattutto interprete di pensieri affini alla spiritualità delle Scuole Pie. Ne consegue una lettura che, attraverso una parallela indagine sullo scolopio Numa Pompilio Tanzini, amico del Costoli e scrittore d’arte, intende animare di nuova luce marmi e gessi già noti, e presentarne altri inediti, sempre connotati da spunti eclettici, e da colti riferimenti formali all’arte del passato.
EAN:
9788822252708