CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nostre edizioni

Elenco Completo

Curatori Massimiliano Bardotti, Serse Cardellini, Gregorio Iacopini. Reggello, FirenzeLibri 2024, cm.12x20, pp.26, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 21. Caro ai cinesi di ieri e di oggi, vissuto al tempo della dinastia Ming e tutt'ora sepolto nel cuore di Pechino, il maceratese Padre Matteo Ricci è riconosciuto nel mondo come uno dei più grandi missionari, costruttore - per la prima volta nella storia - di un vero scambio di cultura, scienza, dialogo e amicizia tra l'Europa e la Cina. In questo libro, il suo concittadino Filippo Davoli, voce tra le più significative della poesia italiana contemporanea, non intende disegnarne un ritratto storico in versi: "i saggi si scrivono in prosa e vanno circostanziati; il compito della poesia è tutt’altro. Il mio è piuttosto un tentativo in versi di annullare le distanze secolari e calarmi nella quotidianità di Padre Matteo, il tentativo di dargli voce, di percepirne i moti interiori" (dalla Piccola nota dell'autore).

EAN: 9788876225673
EUR 10.00
Disponibile
Curatori Massimiliano Bardotti, Serse Cardellini, Gregorio Iacopini. Reggello, FirenzeLibri 2024, cm.12x20, pp.36, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 22. "Perché abbiamo molti modi di comunicare e l’affidarci alla parola è forse quello più inflazionato. Montagne e montagne di lettere. Capita però che alcune di queste lettere, a volte, si inseriscano in quella corrente: è la strada che percorrono le anime per incontrarsi, mi dico. E per me, ma spero lo sia anche per voi, questo è gioia." Così si conclude l’introduzione di Donata Riccitiello, la bibliotecaria che ha assistito alla speciale nascita di questo librettino tanto speciale. E la speranza è davvero che l’incontro avvenga, poiché, come scriveva l’autore, che siano le stelle del cielo o il tìc tìc della pioggia sull’asfalto, la poesia è là solo quando l’incontro avviene, quando ci ritroviamo, insieme.

EAN: 9788876225659
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Massimiliano Bardotti, Serse Cardellini, Gregorio Iacopini. Prefazione di Massimiliano Bardotti. Reggello, FirenzeLibri 2025, cm.12x20, pp.103, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 23. «[...] basta leggere questi versi ad alta voce per essere trasportati nel mondo puro della meraviglia, dove uno scarabeo segue la via lattea fino all’alba, per poi scoprire con vero stupore, che non stiamo leggendo di un mondo incantato di fiaba, dove non potremo mai realmente andare, ma del nostro mondo, che non abbiamo saputo guardare con occhi d’incanto. Ma Leda sì, lei lo sa guardare, con l’occhio vivo e acceso della poesia. E quello di cui dobbiamo esserle più grati, è che lo sa cantare, con un canto delicato e allo stesso tempo incisivo, sognante e estremamente realistico e fedele al vero. [...]» Dalla prefazione di Massimiliano Bardotti

EAN: 9788876225680
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Massimiliano Bardotti, Serse Cardellini, Gregorio Iacopini. Reggello, FirenzeLibri 2025, cm.12x20, pp.106, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 24. Alcune persone fanno scelte particolari. A certuni può accadere di accettare in dono una casetta di legno senza elettricità in mezzo alla natura, e di sceglierla stabilmente come dimora. Può accadere così a certuni di scegliersi il luogo del proprio personale “deserto”. E poi scoprire magari che questo deserto è un luogo privilegiato, che da là è possibile raccogliere qualcosa di prezioso al quale le parole della poesia soltanto possono dar voce. È buona sorte per gli altri incontrare persone del genere, soprattutto quando loro felicità è condividere il raccolto. Come in questo caso. In luoghi selvaggi/ coi polpastrelli/ intrisi di terra/ sulle foglie cadute/ scrivo poesie/ le dono al Vento.

EAN: 9788876225697
EUR 10.00
Disponibile
#311231 Fotografia
Fotografie in bianco e nero 1989-2014. A cura di Maria Cristina Galletti. Reggello, FirenzeLibri 2023, cm.24x24, pp.118 illustrazioni bn. legatura editoriale, sopracoperta figurata. Collana Fermare il Tempo, 6.

EAN: 9788876225512
EUR 30.00
-13%
EUR 26.00
Disponibile
#325445 Firenze
Fotofotografie in bianco e nero 1972-1976. A cura di Maria Cristina Galletti. Reggello, Firenzelibri 2024, cm.23x23, pp.84, illustrazioni bn. nel testo legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Fermare Il Tempo. Testi in italiano e inglese. ...È questo il suo omaggio al tempo vissuto, il ritratto del quartiere, non solo delle persone che lo animano. // ...Each photo is a collective portrait, where even one individual alone can represent the whole community.

EAN: 9788876225529
EUR 30.00
-5%
EUR 28.50
Disponibile
Reggello, FirenzeLibri 2023, cm.12x19,5, pp.76, brossura. Collana Fuori Stagione.

EAN: 9788876225543
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Ultima copia
Reggello, Firenzelibri 2023, cm.12x19,5, pp.93, Collana Fuori Stagione.

EAN: 9788876225536
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Disponibile
#9187 Arte Pittura
Focette,4 agosto-9 settembre 1984. A cura di Pier Carlo Santini, Piero Pacini. Prato, FirenzeLibri 1984, cm.17,5x24, pp.ca.60, XXVItavv.a col.ed alcune figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata a colori. Ediz.in 1200 esemplari. Galleria Farsetti.

EAN: 9788876222603
EUR 25.00
-66%
EUR 8.50
Disponibile
#278093 Fotografia
Fotografie in bianco e nero 1972-1975. / Black and white photographs 1972-1975. A cura di Galletti, Maria Cristina. Firenze, FirenzeLibri 2020, cm. 30x23, pp.136, numerose illustrazioni b.n. brossura copertina figurata con bandelle. Fermare il Tempo. Foto d’Autore. Edizione multilingue: Italiano, Inglese. Il mito della velocità e il coraggio del limite. Agostini, Pasolini, Saarinen ed altri grandi piloti sui circuiti di Imola, Modena e Mugello quando ancora ai lati, come protezione, c'erano balle di paglia. -- Motorcycle circuits of Imola, Modena and Mugello 1972-1975 Agostini, Pasolini, Saarinen... The myth of speed and the courage of the limit. "Motorcycling and Sidecar" In these photos we talk sports, consuming passion, pleasure to feel the vibration of a heated engine that responds to commands

EAN: 9788876224713
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Disponibile
Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2004, cm.12x17, pp.114, brossura Fondazione Ernesto Balducci.

EAN: 9788887774511
EUR 12.00
Disponibile
Pref.di L.Martini, Postfaz.di V.Franco. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2002, cm.13x20, pp.160, brossura cop.fig. Fondazione Ernesto Balducci.

EAN: 9788887774337
EUR 10.80
Disponibile
A cura di A.Cecconi. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2002, cm.12x17, pp.110, alcune ill.bn.nt. brossura Fondazione Ernesto Balducci.

EAN: 9788887774214
EUR 9.00
Disponibile
A cura di A.Cecconi. Pres.di L.Grassi. Con il patrocinio della Fondazione E.Balducci. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 1998, cm.12x17, pp.77, 9 tavv.in bn.ft., brossura Fondazione Ernesto Balducci.

EAN: 9788890010675
EUR 6.20
Disponibile
Con una bibliografia degli scritti elaborata da G.Cecconi. Present.di L.Grassi. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 1996, cm.15x21, pp.341, 50 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Fondazione Ernesto Balducci.

EAN: 9788890010699
EUR 19.63
-33%
EUR 13.00
Disponibile
Pres.di Mario Luzi. Prefa.di Rodolfo Ridolfi. Reggello, FirenzeLibri Ed. 2006, cm.14,5x21, pp.332, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Fuori Collana. Testimonianze su Campana. A cura di Vincenzo Crescente Nel volume Campana dal vivo, Ladròn de Guevara raccoglie articoli e saggi dispersi non tanto per ricostruire una storia della critica campaniana ma per recuperare la "figura del poeta così com'era o almeno così come l'hanno visto coloro che l'hanno conosciuto". L'appassionato conoscitore del poeta di Marradi (numerose le sue pubblicazioni sull'argomento) non si limita a compilare una ricca antologia di testi (esauriente ed attenta nella scelta dei nomi e nella descrizione dei vari momenti della fortuna critica dell'autore), ma tesse una fitta trama di commenti alle testimonianze, avvalorandola e approfondendola con citazioni da lettere e dichiarazioni degli amici e di studiosi della vita e dell'opera del poeta. Così è possibile rileggere le pagine della prima recensione ai Canti Orfici, pubblicata da Bino Binazzi sul finire del 1914 (quando ancora, sottolinea Ladròn de Guevara, "la leggenda non è nata"), gli articoli di nomi illustri della critica letteraria italiana (Boine, Cecchi, De Robertis) accanto agli scritti di intellettuali oggi dimenticati (come Consiglio, Franchi, Toschi). Il volume si presenta infatti anche come affascinante riscoperta di interpreti della cultura del secolo scorso, oltre che di giornali e riviste che animavano l'ambiente letterario ed artistico dell'epoca. Tra gli altri contributi raccolti, non privi di originali ed illuminanti suggestioni sono quelli dei pittori Giovanni Costetti e Filippo De Pisis. Nella sua premessa, Ladròn de Guevara si sofferma sull'importanza del rapporto della poesia campaniana con la pittura: ricorda l'accostamento che Montale e Sereni hanno fatto tra Campana e De Chirico e nota l'omonimia (Torre rossa) di due opere coeve degli artisti (un testo poetico del primo e un quadro del secondo, entrambi del 1913). "Coincidenza? Certamente no: conoscenza reciproca dell'opera", commenta lo studioso. E nella sua prefazione, Rodolfo Ridolfi, Presidente del Centro Studi Campaniani "Enrico Consolini", osserva: "Il colore, la musica, l'arte materica sono palpabilmente presenti in Campana che li trasfigura in un simbolismo onirico ma nel contempo autenticamente vero". Ladròn raccoglie anche le testimonianze di Sibilla Aleramo, che ha vissuto con il poeta un "rapporto appassionato e violento" e che ricorda Campana nelle sue opere e nei suoi carteggi. La scrittrice tornerà più volte sulla figura del suo "Orfeo folle": lo studioso campaniano ne segue i passi, attento a cogliere "l'effetto dell'apparire e poi dell'offrirsi come autore: insomma la parusia fisica e poetica di Campana" (come sottolinea Mario Luzi nella presentazione al volume). Vibrante e commossa la lettera che Sibilla invia ad Angiolo Orvieto, chiedendogli aiuti concreti per il poeta amato (la lettera, pubblicata da Caterina Del Vivo sul "Vieusseux" del gennaio-aprile 1988, è qui riproposta a chiusura delle coinvolgenti pagine della scrittrice su Campana): "L'uomo ha trent'anni. L'errante, l'emigrante italiano, la manifestazione del nostro più violento, più sofferente, più libero genio. Che si ritrova italiano, nella più pura tradizione, fra le correnti mondiali. Credo lo saprete patire, e amare".

EAN: 9788876220296
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Disponibile
Dissertazione sulle malattie dei letterati (1700). La salute dei principi (1710). Dissertazione sulla tutela della salute delle vergini religiose (1713). Annotazioni sulla vita sobria (1714). A cura di F.Carnevale, M.Mendini. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2005, cm.15x21, pp.309, brossura cop.fig. Fuori Collana.

EAN: 9788876220135
EUR 19.00
Disponibile
Reggello, FirenzeLibri Ed. - Ediz.Libreria Chiari 2005, cm.13x20, pp.335 , brossura con bandelle, cop.fig.a col. Fuori Collana.

EAN: 9788876220128
EUR 21.00
Disponibile
Prefaz.di Claudio Martini. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz.Libreria Chiari 2004, cm.13x20, pp.322, brossura Fuori Collana.

EAN: 9788887774528
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Disponibile
#63007 Firenze
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
Ristampa dell'ediz.Firenze,1978. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 1997, cm.17,5x25, pp.259, 46 tra ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.e sopracop.fig. Fuori Collana.

EAN: 9788890010606
EUR 29.95
-36%
EUR 19.00
Disponibile
#162594 Arte Scultura
Marina di Pietrasanta,12 agosto-7 settembre 1980. Prato, FirenzeLibri Ed. 1980, cm.22x22, pp.24, num.ill.bn.nt. fascicolo in brossura Galleria d'Arte Moderna Farsetti

EAN: 9788876222566
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
#162514 Arte Pittura
Prato,Museo Pecci,19-26 novembre 1988. Prato, FirenzeLibri 1988, cm.21,5x21,5, pp.nn.ma oltre 200, con centinaia di ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Galleria d'Arte Moderna Farsetti.

EAN: 9788876222658
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Disponibile
#66702 Arte Pittura
Cortina d'Ampezzo,3-31 Agosto 1975. Prato, FirenzeLibri 1975, cm.17x24, pp.36, 29 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Galleria Falsetti.

EAN: 9788876222627
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Disponibile