CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Archeologia

#283468 Archeologia
A cura di Giulio Ciampoltrini e Roggero Manfredini. Rete Museale del Valdarno di Sotto 2007, cm.16,5x23,5, pp.112, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 18.00
Ultima copia
#283458 Archeologia
Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 2008, cm.21x29,5, pp.78 illa colori e bn. brossura con copertina figurata a colori. Coll.I Segni dell'Auser,3.

EAN: 9788890378508
EUR 15.00
Ultima copia
#282662 Archeologia
Milano, Cisalpino Goliardica 1976, cm.10,5x15, pp.181, brossura. Coll.Reprint Antichi Manuali Hoepli. Ristampa anastatica dell'edizione del 1902.

EAN: 9788820500504
EUR 5.50
Ultima copia
#281069 Archeologia
Bologna, Atesa 1984, cm.16x22, pp.XIII,518, una cartina ripiegata ft. legatura editoriale, titoli e fregi in oro. Ristampa anastatica dell'edizione di Roma, Tipografia dell'Opinione 1878. Importante opera che narra le vicende storiche di Tarquinia basandosi su una rigorosa documentazione costituita non solo da fonti librarie, ma anche da reperti archeologici, iscrizioni su marmi, antichi resti di decorazioni e mosaici. Il volume è completato dalle biografie degli uomini illustri e dalla narrazione delle circostanze che accompagnarono la costruzione dei principali monumenti ed edifici sacri.

EAN: 9788870370850
EUR 49.00
-46%
EUR 26.00
Disponibile
#280976 Archeologia
Firenze, Octavo per Banco Desio 2000, cm.22x26, pp.206, oltre 150 ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata.
EUR 14.00
2 copie
#280893 Archeologia
A cura di Marcella Barra Bagnasco. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2006, cm.17x24, pp.LXIV,512, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Mnème. Documenti, Culture, Storia del Mediterraneo e dell'Oriente Antico. Il volume presenta i risultati di indagine condotta sul terreno da un gruppo dell'università di torino, diretto dalla prof.ssa barra bagnasco, in una zona particolare di terra vecchia, e cioè la collina su cui sorse il centro medievale di occhiali, rimasto in vita fino al devastante terremoto del 1693. L'indagine, sviluppata negli anni 2000 e 2001, aveva lo scopo di ricercare resistenza, al di sotto dei resti tardi, di un insediamento più antico, collegabile alla colonizzazione greca della sicilia. Lo scavo ha confermato questa ipotesi di lavoro, mostrando, anche ad occhio, una situazione simile a quella nota per vari siti della sicilia interna, con grande quantita di rinvenimenti che documentando una frequentazione dell'area risalente già all'età preistorica e con una presenza più intensa dal vi al iii secolo a. C. Tra i materiali si segnala la forte suggestione di prodotti greci, testimoniata da ceramica di tipo fine, a vernice nera e figurata, attica, corinzia e italiota, accanto all'uso di prodotti più propriamente indigeni, quali soprattutto la ceramica a decorazione dipinta. La sistematica asportazione dei resti avvenuta in età medievale e moderna ha comportato la scomparsa di molte delle strutture a cui si riferiscono questi materiali: ne rimangono per lo più solo labili tracce. La scoperta più significativa è rappresentata, in una terrazza affacciata sulla valle dei margi, da un piccolo sacello, eretto verso la fine del vi sec. A. C. E rimasto in uso, con ristrutturazioni successive, fino all'età ellenistica.

EAN: 9788876949081
EUR 70.00
-44%
EUR 39.00
Disponibile
#280868 Archeologia
A cura di Gabriella Pantò. Alessandria, Edizioni dell'Orso 1993, cm.24,5x31, pp.278, ill.bn.e a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Arte, Architettura, Archeologia. Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte.

EAN: 9788876941399
EUR 72.30
-51%
EUR 34.90
Disponibile
#280408 Archeologia
Photographs by Georg Gerster. Frances Lincoln Publishers 2006, cm.23,5x29, pp.414, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. For more than 40 years, Georg Gerster has been travelling the world photographing archaeological sites from the air. In The Past from Above, archaeologist Charlotte Trumpler introduces 250 of his photographs, taken in more than 50 countries in Europe, North and South America, Asia, Australia, and Africa. Each is accompanied by a detailed explanatory description. Gerster's subjects range from the temple complex at Karnak to the Great Wall of China, from the Acropolis in Athens to the temples of Abu Simbel, from Aztec cult places in Mexico to monumental designs in the Californian desert. These colour photographs are not only precise, technical achievements - often produced under hair-raising circumstances - but also fascinating, unique views of our world. The result is a spectacular photographic book and a visual history of mankind that stretches back to the very beginnings of civilization.

EAN: 9780711227002
EUR 19.90
Ultima copia
#280265 Archeologia
GILDA BARTOLONI – FILIPPO DELFINO, Un tipo di orciolo a lamelle metalliche. Considerazioni sulla prima fase villanoviana, p. 3. PIERA BOCCI PACINI, Appunti su Arezzo arcaica, p. 47. JOHN WALKER HAYES, The Etruscan and Italic Collections in the Royal Ontario Museum, Toronto: a Survey, p. 71. GRAZIA NOVARO, Proposta di restituzione della lezione originale Arteminos in Cicerone, Ad Att. I, 19,4, p. 105. CARLO DE SIMONE, Il nome del Tevere. Contributo per la storia delle più antiche relazioni tra genti latino-italiche ed etrusche, p. 119. FIORENZO FACCHINI – MARIA CRISTINA EVANGELISTI, Scheletri etruschi della Certosa di Bologna, p. 161. Rivista di epigrafia etrusca, p. 199. Rivista di epigrafia italica, p.223. Vita dell’Istituto; Presidenza; Consiglio Direttivo e Membri, p. 309. Assemblea, p. 318. Incontro di studi su « L’etrusco arcaico», p. 319. Comitato promotore per il Corpus degli specchi etruschi, p. 320. Rassegna di altre attività scientifiche, p. 325. Istituti e centri di studio, p. 325. Mostre, p. 329. Convegni e colloqui, p. 330. Rassegna bibliografica, p. 331. INGRID KRAUSKOPF, Der thebanische Sagenkreis und andere griechische Sagen in der etruskischen Kunst (recensione), p, 357. Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.19x27,5, pp.XIV,370, num.figg.bn.nt.e 56 tavv.bn.ft. brossura Intonso.
EUR 70.00
3 copie
#280264 Archeologia
Dall'indice: ANGELO MIRA BONOMI, I rinvenimenti protogolasecchiani della Malpensa, p. 3. RICHARD DANIEL DE PUMA, Unpublished Bucchero Pesante Pottery in Chicago, p. 33. IRENE FAVARETTO, Aspetti e problemi della ceramica greca di Este, p. 43. JOHN PETER OLESON, The Galeotti Tomb at Chiusi; the Construction Techniques of the Etruscan Barrel-Vaulted Tombs, p. 69. DANIELA CANOCCHI, Quattro frammenti di coppe dell’« Atelier des petites estampiltes » da Rosette, p. 87. FIORENZO CATALLI, Sulla circolazione dell’Aes grave volterrana, p.97. ADRIANO MAGGIANI, La «Bottega dell’urna Guarnacci 621». Osservazioni su ima fabbrica volterrana del I secolo a.C., p. 111. CARLO ALBERTO MASTRELLI, Etrusco-Piceno frontac e greco ?e?a????, p. 149. CARLO DE SIMONE, Ancora sul nome di Caere, p. 163. MICHEL LEJEUNE, Un document osque retrouvé: la bague de Capoue Ve 99, p. 185. MAURO CRISTOFANI, CIE II, I, 4: Addenda et corrigenda, p. 187. EDILBERTO FORMIGLI, L’antica tecnica dei bracciali a filigrana, p. 203. Rivista di epigrafia etrusca, p. 213. Rivista di epigrafia italica, p. 257. Vita dell ‘Istituto; Presidenza; Consiglio Direttivo e Membri, p. 315. Assemblea, p. 326. X Convegno di Studi Etruschi ed Italici, p. 327. Corpus degli specchi etruschi, p. 328. Rassegna di altre attività scientifiche, p. 329. Istituti e centri di studio, p. 329. Mostre e Musei, p. 335. Convegni e colloqui, p. 339. Rassegna bibliografica, p. 343. Scavi e scoperte, p. 377. ROBERT D. GEMPELER VON DIEMTIGEN, Die etruskischen Kanopen. Herstellung-Typologie-Entwicklungsgeschichte (recensione), p. 475. CESARE LETTA-SANDRO D’AMATO, Epigrafia della regione dei Marsi (recensione), p. 484. Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.19x27,5, pp.XV,504, num.figg.bn.nt.e LXXXVIII tavv.bn.ft. brossura Intonso.
EUR 70.00
2 copie
#279631 Archeologia
Bologna, Atesa 2000, cm.16x24, pp.202, brossura copertina figurata a colori. Le 600 notizie che vengono riportate, in maggior parte rielaborazione di articoli tratti da quotidiani locali e nazionali, sintetizzano un anno di archeologia, il 1999. Si tratta di un anno ricco di eventi e di passi avanti compiuti nella ricerca e interpretazione del nostro passato, ma rileggendo questi avvenimenti si riesce anche a cogliere per intero la realtà contraddittoria dei beni culturali italiani. Nel libro si è cercato di dare spezio non solo ai fatti principali, più conosciuti, ma anche alle realtà minori, ai ritrovamenti apparentemente secondari.

EAN: 9788870370744
EUR 20.00
-25%
EUR 14.90
Ultima copia
#278387 Archeologia
Dusseldorf, Verlag L. Schwann 1965, cm.21x30, pp. 463-533, brossura Dom zu Aachen, V. Beitrage zur Baugeschichte.
EUR 18.00
Ultima copia
#278360 Archeologia
Freiburg, und Leipzig, Akademische Verlagsbuchhandlung von J.C.B Mohr (Paul Siebeck) 1894, 2 volumi completo. cm.16x23,5, pp.XV,396, VIII,324, rilegature in mezza pergamena. Sammlung Theologischer Lehrbücher. Prima edizione. Edizione originale.
Note: VARI EX LIBRIS, INTERNO DEL VOLUME IN OTTIMO STATO, LEGATURA CON MACCHIE E ALCUNE MANCANZE AI PIATTI IN TELA.
EUR 60.00
Ultima copia
#277170 Archeologia
Besançon, Musée des Beaux-Arts,, 19 giugno 2020 - 4 gennaio 2021. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2020, cm.17x24, pp.248, ill.a colori. brochè. Cette fouille de grande ampleur, a permis d'appréhender un îlot d'occupation dense et de couvrir une période chronologique qui s'échelonne du Ier au XXe siècle. Sur un terrain marécageux est bâti, ex nihilo, un quartier d'artisanat et de commerce à partir du milieu du premier siècle de notre ère. Ce quartier, structuré en ilots de part et d'autre d'une rue se développe et s'enrichit notablement durant toute la période gallo-romaine comme le montrent certain aménagement privés (balnéaire privatif). Les somptueux vestiges mis au jour dans une citerne close au début du XVe montrent que le quartier connaît un nouvel essor à partir du XIVe siècle, en particulier avec l'établissement de Vicomté toute proche. Entre le XVIe et le XVIIIe siècle l'espace fouillé correspond au siège de L'Intendance dont les vestiges ont pu être interprêtée tant par les fouilles en excavation que grâce à une étude d'archéologie du bâti. Au second moyenâge et à la période moderne le quartier se structure donc autour d'habitat relativement luxueux et en relation quasidirecte avec le pouvoir central. A partir du XIXe puis au XXe siècle, l'ensemble désormais bien connu de bisontins sous le nom de 'Passage Pasteur' redevient un lieu de commerce et notamment de commerce de bouche. Ce sont donc 2 000 ans de l'histoire d'un quartier que l'exposition se propose de restituer avec, pour second objectif, de faire découvrir les méthodes d

EAN: 9788836645749
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile
#275228 Archeologia
Prefazione di Gennaro Malgieri. Firenze, Logisma Ed. 2002, cm.13x20,5, pp.168, brossura copertina figurata a colori. Coll.Eothen. Collana di Studi sulle Civiltà dell'Oriente Antico.

EAN: 9788887621273
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
2 copie
#274244 Archeologia
Sassari, 7-10-2000. A cura di Mustapha Khanoussi, Paola Ruggeri e Cinzia Vismara. Roma, Carocci Ed. 2002, completo in 3 voll. cm.15x21, pp.2580,20, brossura copp.figg.a col. Coll.L'Africa Romana.

EAN: 9788843024292
EUR 116.10
-18%
EUR 95.00
Ultima copia
#274131 Archeologia
Nota introduttiva di Giulia Focolari. Testo di Leo Benvenuti. Bologna, Atesa 1976, cm.47x64, pp.11, Con due tavole cartella contenete i fogli sciolti. Ristampa anastica dell'edizione di Este, Tipi A.Stratico 1886, L'esemplare si accompagna di un altro foglio riproducente la tavola seconda della cartella sicuramente più vecchia, probabilmente orignale.
EUR 85.00
Ultima copia
#274047 Archeologia
Milano, Aldo Martello Ed. 1955, cm.12,5x19,5, pp.14, 22 tavv.a col.f.t. brossura sopracop.fig.a col.
Note: Mende alla copertina ed al dorso. Leggerissimi segni a matita nera all'ultima carta bianca.
EUR 7.00
Ultima copia
#274044 Archeologia
Milano, Aldo Martello Ed. 1964, cm.12,5x19,5, pp.14, 23 tavv.a col.ft. brossura sopracop.fig.a col.
EUR 7.00
Ultima copia
#271575 Archeologia
4 croquis et 25 gravures. Paris, Payot 1949, cm.14x23, pp.176, brossura cop.fig. Coll. Bibliothèque Historique.
EUR 9.00
Ultima copia
#269985 Archeologia
Athens, Art Editions Meletzis & Papadakis 1983, cm.17x24, pp.136, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo, brossura a bandelle figurata a colori.
EUR 7.00
Ultima copia
#269984 Archeologia
Barrafranca (EN), Editrice Bose Giesse 1992, cm.17x24, pp.64, numerose illustrazioni a colori nel testo, brossura figurata a colori.
EUR 7.90
Ultima copia
#269407 Archeologia
Vorwort von Henryy Moore. Ebeling Verlag 1975, cm.25x33, pp.192 ill.col. Hardcover, Dust Jacket Included.
EUR 14.00
Ultima copia
#269074 Archeologia
Introduzione di Valeria Righini. Bologna, Atesa Editrice 1999, cm.17,5x25 pp.(11),84, brossura a bandelle. Coll. Atesa Antichità, 5. Ristampa anastatica dell'ed. di Bologna, Regia Tipografia, 1870. Luigi Tonini, che è stato bibliotecario della Biblioteca Gambalunghiana di Rimini, è l'autore della prima opera sistematica relativa alla collezione di bolli laterizi (marche di fabbrica su mattoni e tegole di età romana) dei Musei Civici di Rimini, costituita dalle raccolte di Giovanni Bianchi (Iano Planco) e di Domenico Paolucci, ordinate ed ampliate con nuovi esemplari dal Marini stesso.

EAN: 9788870370607
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Disponibile