CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Incisioni

#151878 Arte Incisioni
Roma, Palazzo Carpegna, Marzo 1971. A cura dell'Accademia Nazionale di San Luca. Roma, De Luca Ed. 1971, cm.16x22, pp.17, 38 tavv.bn.ft. brossura
EUR 12.00
Ultima copia
#151165 Arte Incisioni
venezia, Palazzo Ducale, Luglio, Settembre 1979. Catalogo a cura di George Knox. Venezia, Alfieri 1979, cm.23x24, pp.154, 103 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 22.00
Ultima copia
#150964 Arte Incisioni
Grottaferrata,Abbazia di S.Nilo,10 dicembre 2005- 15 gennaio 2006. A cura di Giuseppe Appella. Grottaferrata, Il Feltro 2005, cm.22x28, pp.63, 44 tavv.bn.e num.piccole ill.a col.nt. brossura cop.fig.con bandelle.
EUR 12.00
3 copie
#150532 Arte Incisioni
Sesto Fiorentino,Galleria La Soffitta Spazio delle Arti, 1-23 maggio 2005. Firenze, La Soffitta Spazio delle Arti 2005 pp.95 legatura ed.cop.fig.bn.
EUR 12.00
Ultima copia
#147784 Arte Incisioni
Pisa, Ediz.ETS 2000, cm.14x22, pp.88, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Collana Oro,11. Al centro di questo saggio incisioni di moda del ’500, stampe di costumi contadini e popolari tardo settecenteschi e di primo ’800 sul costume a Pisa. Il testo commenta questo ricco materiale iconografico, proveniente in massima parte da collezioni private e di rilevante valore artistico, che illustra esempi di fogge aristocratiche e tradizionali, chiarendo caratteristiche e svelando aspetti del costume peculiare della città. Viene così ricostruito un inedito quadro storico sull’abbigliamento cinquecentesco, dove privilegiata è la moda aristocratica e femminile, unitamente ad un curioso panorama sulle vesti della campagna e della città tra fine XVIII ed inizio del XIX secolo. Completa il volume una breve appendice documentaria.

EAN: 9788846702944 Note: COPIA MAI LETTA CON MACCHIE ALLA COPERTINA
EUR 11.36
-51%
EUR 5.50
Disponibile
#146232 Arte Incisioni
Munchen, Rogner & Bernhad Verlag 1977, cm.19,5x24,5, pp.191, num.figg.bn.nt. legatura ed.in custodia. Testo in tedesco.
EUR 18.00
Ultima copia
#145347 Arte Incisioni
Traduit e commenté par J.A.Goris, G.Marlier. Bruxelles, La Connaissance S.A. 1970, cm.25x31, pp.192, 90 ill.e tavv.bn.nt.e 3 tavv.a col. applicate. legatura ed.in tutta tela.
EUR 36.00
Ultima copia
#145294 Arte Incisioni
Settembre-Ottobre 2001, Villa Lagarina. A cura di Luigi Serravalli Trento, Nicolodi Ed. 2001, cm.21x22, pp.152, 59 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Disegnograve,4.

EAN: 9788884470256
EUR 18.08
-22%
EUR 14.00
Ultima copia
#144913 Arte Incisioni
Vol.I La Reine Morte, Malatesta, Pasiphaé (Paul AïZPIRI). Vol.II - L'Exil, Brocéliande,Don Juan (Jean-Denis MALCLES). Vol III - Fils de Personne, Demain il fera jour, Celles qu'on prend dans ses bras. Un incompris (ARBAS). Vol IV- Le Maître de Santiago, La ville dont le prince est un enfant, Port-Royal (Noé CANJURA). Vol V - Le Cardinal d'Espagne, La Guerre Civile (CHAPELAIN-MIDY). Paris, Editions Lidis 1965-1966, 5 volumi, cm.22,5x29, pp.480,331,377,377,339. coperte in mz.pelle, legg.alla francese, titoli e fregi in oro ai dorsi. Tiratura in 3000 esemplari numerati. Illustrés de lithographies originales de : Paul AïZPIRI, Jean-Denis MALCLES, ARBAS, Noé CANJURA, CHAPELAIN-MIDY.
EUR 480.00
Ultima copia
#143363 Arte Incisioni
A cura di Patrizia Bonaccorso e Piero Pallassini. Introduz.di Roberto Barzanti. Siena, Edisiena 1984, cm.34x24, pp.15,VIII tavv.bn.ft. brossura, cop.fig.
EUR 23.00
Ultima copia
#142759 Arte Incisioni
Pontelagoscuro, Centro Civico, 28/11-13/12/1992. Ferrara, Liberty House Ed. 1992, cm.21,5x21, pp.50 ca., alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
#142669 Arte Incisioni
Pieve di Cento, Museo d'Arte G.Bargellini, 2003. A cura di Nicola Micieli. Bologna, Edizioni Bora 2003, cm.21,5x30, pp.162, numerose ill.in bn.e a col.nt., brossura, sovraccop.fig.a col. Coll.Cat.Mostre Temporanee Museo Bargellini.

EAN: 9788888600123
EUR 20.66
-66%
EUR 7.00
Disponibile
#141358 Arte Incisioni
Pontassieve, Palazzo Comunale, 7/03-13/04/1998. Trento, Cromopress 1998, cm.24x28, pp.47, 36 figg.bn.nt. brossura cop.fig.bn.
EUR 6.00
Ultima copia
#140321 Arte Incisioni
Roma, gennaio- febbraio 1971. Museo di Roma, Palazzo Braschi. Roma, De Luca Ed. 1971, cm.21x24, pp.88, 129 figg.bn.in tavv.ft. brossura cop.fig.
EUR 11.00
Ultima copia
#138272 Arte Incisioni
Bologna, Ediz.Bora 2007, cm.24x29, pp.126, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig. a col., con bandelle. Coll.Temi d'Arte Contemporanea. Con all'interno il catalogo della mostra di Firenze del 2006 su Stefano della Bella (1610-1664), a cura A.M.Forlani Tempesti, con diverse ill.bn. dell'incisore fiorentino del '600.

EAN: 9788888600413
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
Ultima copia
#129212 Arte Incisioni
Milano, Electa Ed. 1976, cm.26,5x34, pp.196, 187 figg.bn.e a col.anmche a piena pagina. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.
EUR 15.00
2 copie
#129052 Arte Incisioni
Basilea, Società di Banca Svizzera 1972, cm.28,5x37,5, pp.46, con 100 figg.a col.molte in tavola ft. legatura ed.in cofanetto.
EUR 39.00
Ultima copia
#125758 Arte Incisioni
In questo volume si raccoglie per la prima volta tutta l'opera incisa di Ziveri Alberto. Oltre 600 lastre: in gran parte acqueforti, ma anche puntesecche e acquetinte. Coordinamento di N. Vespignani, premessa di D. Durbe', Biografia di M. Fagiolo e V. Rivosecchi. Roma, De Luca Ed. 1983, cm.22x31, pp.317, 603 figg.bn.nt. legatura ed.in tela,soprac.trasparente. Tiratura di 2000 esemplari.
EUR 52.00
2 copie
#117055 Arte Incisioni
Firenze, Le Monnier 1952, cm.23x32, pp.VII,208, 169 figg.bn.in tavv.nt. legatura ed. sopracop.fig. Edizione in 1650 esemplari numerati.
Note: Sopracoperta con mancanze.
EUR 55.00
2 copie
#112277 Arte Incisioni
Jena, Eugen Diederichs Verlag 1928, cm.14,5x21, pp.80, num.figg.bn.nt.e ft. legatura ed. sopraccop. Testo in tedesco.
Note: Due timbri di appartenenza in antiporta e al frontespizio. Sopraccoperta con alcune mende.
EUR 8.00
Ultima copia
#111564 Arte Incisioni
Firenze, Rinascimento del Libro Ed. 1928, cm.24x30,5, pp.79,188 tavv.bn.ft. rilegatura in mz.cuoio, tassello con titoli in oro al dorso, Esemplare in ottime condizioni. Bella legatura. Importante e ricercata opera con numerose riproduzioni delle opere dei piu' importanti artisti europei ed americani dell'epoca moderna.
EUR 160.00
Ultima copia
#111400 Arte Incisioni
Presentaz.di Piero Bargellini. Roma, Editalia 1970, cm.21,5x28, pp.148, numerose ill.in bn.nt., legatura ed.in balacron, titoli e impress.in oro al piatto ant.e al dorso, sovraccop. trasparente.
EUR 29.00
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.226, con 21 ill. n.t. e 46 f.t., brossura sopracoperta. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 181. Oggetto dello studio è il trattato di architettura militare di Albrecht Dürer (Norimberga, 1527). Se ne è data la prima versione italiana con a fronte la trascrizione del testo originale condotta su un esemplare della editio princeps. Un lungo saggio deli The study concerns Albrecht Dürer’s treatise on military architecture (Nürnberg, 1527). The first Italian version with the transcription of the original text on the guidelines of the editio princeps. A lengthy essay outlines Dürer’s activity as a theorist

EAN: 9788822247650
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Firenze, Olschki 2007, cm.21,5x30, pp. 508, 350 ill. bn col., legatura ed.in tutta seta,soprac.fig. Coll.Inventario generale delle stampe. 1 Questo primo volume è rivolto alla catalogazione e descrizione integrale di tutte le opere - settecentoquarantotto stampe e un trattato - conservate nelle collezioni del Gabinetto Disegni e Stampe, e storicamente attribuite al maestro tedesco. Inoltre, il volume indaga in maniera analitica la ricezione dell'opera a stampa di Dürer in Italia, attraverso la ricostruzione della fortuna che ogni singola stampa, o particolari da essa tratti, hanno avuto nell'arte e nella letteratura fino al 1686, anno di pubblicazione della biografia che Filippo Baldinucci dedica a Dürer nel suo Cominciamento e progresso dell'arte dell'intagliare in rame. Tale sezione va intesa come il primo tentativo di studiare compiutamente un tema così vasto e imponente quale quello, appunto, della ricezione delle stampe del maestro tedesco in Italia. Come completamento della ricostruzione analitica di questa imponente fortuna è stato pensato anche il saggio introduttivo, teso a ricostruire alcuni generali modelli di lettura per la ricezione delle opere a stampa di Dürer. Il volume, introdotto da Cristina Acidini Luchinat, Soprintendente per il Polo Museale fiorentino, e da Marzia Faietti, Direttrice del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, contiene inoltre un saggio introduttivo di Rainer Schoch, direttore della Graphische Sammlung del Germanisches Nationalmuseum di Norimberga.

EAN: 9788822256416
EUR 109.00
-10%
EUR 98.10
Ordinabile