CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Saggi

#327235 Arte Saggi
L'Anatolia dei primi imperi. L'epoca Bizantina. Il periodo islamico. Genève, Fabbri Skira 1966, cm.26,5x31,5, pp.254, 120 riproduzioni di cui 86 a colori. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Collana I Tesori del Mondo.
Note: lievissime mende alla sopracoperta.
EUR 25.00
Ultima copia
#327215 Arte Saggi
Anno IX, 1921. Annata completa. Milano, Società Amici dell'Arte Cristiana 1921, cm.21x29,5, pp.384, num.ill.bn.nt. rilegatura in mezza pergamena copertina fasciata in carta fiorentina
EUR 20.00
Ultima copia
#92468 Arte Saggi
Firenze, Vallecchi Ed. 1957, cm.12,5x18,7, pp.190, brossura, sovraccop.fig.a col. Prima edizione.
EUR 12.00
Ultima copia
#327143 Arte Saggi
Importante fonte iconografica con 215 illustrazioni in nero e a colori di opere d'arte raffiguranti il Santo. Milano, Alleanza Assicurazioni 1985, cm.25,5x28, pp.202 ill.a colori e bn. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 25.00
Ultima copia
#327110 Arte Saggi
Milano, Sironi 2008, cm.14x21, pp.228, brossura copertina figurata a colori. Collana Questo e altri Mondi. Nel 1656, il grande pittore Diego De Silva Velázquez dipinge "Las Meninas", la sua opera più originale e misteriosa. A tre secoli di distanza, nel 1956, Pablo Picasso e l'antiquario Aronne Schilton, grazie a una geniale intuizione, vengono a capo di un enigma che l'artista aveva dissimulato all'interno del celebre quadro. La loro non è una impresa intellettuale né una ricerca da tavolino: infatti i due passano all'azione, mettendo in moto una catena di eventi inaspettata. Alcuni di questi eventi vengono alla luce cinquant'anni dopo, a Roma, quando il commissario Flavio Bertone comincia a indagare sull'omicidio di un illustre studioso di Estetica, trovato ucciso nel suo appartamento. Il commissario è uno che non si accontenta delle apparenze: spinto dalla sua ostinazione, indirizza l'indagine verso persone, luoghi e fatti che i suoi poco acuti superiori giudicano, però, non pertinenti. Fino a giungere in Spagna. Bertone diventa così, suo malgrado, un uomo solo alle prese con un mistero più grande di lui, dietro al quale si nasconde un potere dalla tradizione secolare, ma ormai segreto e dimenticato. Intorno al commissario stanno amici e nemici, presenti e passati: un'affascinante funzionaria delle Belle Arti spagnole, il fedele ispettore Pizzo, un paio di accademici, lo stesso Velázquez, un inedito Picasso e un arduo Foucault, che parla dalle pagine dei suoi saggi. Ma gli omicidi continuano e non è detto che alla fine siano i buoni a vincere.

EAN: 9788851801106
EUR 10.00
Ultima copia
#327083 Arte Saggi
Palermo, Ila Palma 1987, cm.24x28, pp.400 ill. brossura sopracoperta figurata . Esemplare con dedica autografa dell'autore.

EAN: 9788877040343
EUR 33.00
Ultima copia
#283570 Arte Saggi
A cura di Jennifer Celani. Firenze, Polistampa 2020, cm.15x21, pp.88, brossura, copertina figurata. Coll.Quaderni del Servizio Educativo,58. Situata nel cuore del centro storico fiorentino, ma poco nota al grande pubblico, la chiesa di San Giovannino fu costruita a partire dal 1579 su progetto di Bartolomeo Ammannati, nel luogo ove sorgeva un oratorio trecentesco anch’esso intitolato a San Giovanni Evangelista. Il volume, arricchito da una documentazione fotografica inedita, dà conto di una lunga opera di restauro – accompagnata da studi approfonditi – da cui sono emerse novità rilevanti, come la volta affrescata nel 1758 da Agostino Veracini con il quarto capitolo dell’Apocalisse e la figura del santo. Testi di Andrea Pessina, Giorgio Caselli, Jennifer Celani, Sara Ragazzini, Sabino Giovannoni, Gian Maria Scenini, Dante Sarti.

EAN: 9788859621409
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Disponibile
#7891 Arte Saggi
A cura dell'Az.di Promozione Turistica di Padova. Roma, De Luca-Mondadori 1988, cm.23x27, pp.94, 87 ill.bn.e col.anche a p.pag., brossura cop.ill.a col.
EUR 11.00
Ultima copia
#172895 Arte Saggi
Traduzione di Massimo Parizzi. Milano, Euroclub 1989, cm.15x22,5, pp.216, 169 ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori.
EUR 10.00
2 copie
#326699 Arte Saggi
Paris, Librairie Floury 1925, cm.20x26,5, pp.202, ill.bn.nt. brossura sopracoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Prima edizione. Testo francese. Edizione De Luxe, esemplare n.30 su 100 su carta Giappone. Intonso.
EUR 45.00
Ultima copia
#326698 Arte Saggi
Paris, Librairie Floury 1925, cm.20x26,5, pp.172, ill.bn.nt. brossura sopracoperta figurata rimboccata. Intonso. Prima edizione. Testo francese. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Esemplare ad personam per Monsieur Leon Comar. "Jules Léon Hippolyte Comar 1863-1932".
EUR 49.00
Ultima copia
#326697 Arte Saggi
Paris, Librairie Floury 1924, cm.20x26,5, pp.IX,216, ill.bn.nt. brossura sopracoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Intonso. Prima edizione. Testo francese. Esemplare numerato numero 1352.
EUR 33.00
Ultima copia
#326695 Arte Saggi
Paris, Librairie Floury 1931, cm.20x26,5, pp.290, ill.bn.nt. brossura sopracoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Prima edizione. Testo francese. Intonso. Esemplare numerato numero 555.
Note: copertina con macchiette.
EUR 28.00
Ultima copia
#326693 Arte Saggi
Paris, Librairie Floury 1925, cm.20x26,5, pp.138, ill.bn.nt. brossura sopracoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Prima edizione. Testo francese. Edizione De Luxe, esemplare n.90 su 100 su carta Giappone. Intonso.
Note: copertina con macchiette.
EUR 45.00
Ultima copia
#326691 Arte Saggi
Pregevole edizione illustrata con 66 riproduzioni di cui una lettera in fac-simile e 16 tavole fuori testo, 2 a colori e una a doppia pagina. Molte delle illustrazioni riproducono frontespizi, testatine e tavole destinate ad illustrare edizioni d'arte. Paris, Librairie Floury 1924, cm.20x26,5, pp.94, ill.bn.nt. brossura sopracoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Intonso. Prima edizione. Testo francese. Esemplare numerato numero 302.
EUR 28.00
Ultima copia
#326690 Arte Saggi
Paris, Librairie Floury 1925, cm.20x26,5, pp.124, ill.bn.nt. brossura sopracoperta figurata rimboccata. Collection Le Vie et l'Art Romantiques. Intonso. Prima edizione. Testo francese. Esemplare numerato numero 1458.
EUR 28.00
Ultima copia
#326688 Arte Saggi
Paola, Santuario di San Francesco di Paola, Sala delle Esposizioni, 10 giugno - 29 settembre 2007. Ordine dei Minimi Santuario di San Francesco di Paola 2007, 3 volumi in cofanetto. cm.25x29,
EUR 95.00
Ultima copia
#326687 Arte Saggi
Longobardi, 6 gennaio 1650 – Roma, 3 febbraio 1709, Oblato professo dell'Ordine dei Minimi : 1. Testo di Pietro Amato. 2.: Catalogo ragionato delle opere / Pietro Amato. Saggio di Longobardi, Oblato professo dell'Ordine dei Minimi (Longobardi 6 gennaio 1650-Roma 3 febbraio 1709), (2015 : Paola, Cosenza). Catalogo della Mostra tenutasi presso il Santuario di San Francesco di Paola dall'11 agosto al 22 novembre 2015. Il volume II contiene il catalogo ragionato delle opere. Ordine dei Minimi Santuario di San Francesco di Paola 2015, 2 volumi in cofanetto. cm.25x29, pp.253, 308, brossure copertine figurate. Testo a piena pagina e su tre colonne. Un lavoro ricco di implicazioni, di forte rilievo spirituale e religioso, di notevole caratura storico-artistica, ma anche affascinante e pieno di stimoli per ulteriori approfondimenti, quello che Pietro Amato ha dato recentemente alle stampe in due volumi con l’evocativo titolo L’arte della santità. San Nicola Saggio di Longobardi. 1650 – 1709, pubblicato dall’ Ordine dei Minimi (Figg. 1, 2), cui appunto il mistico calabrese, oggetto di quest’analisi, appartenne. Un lavoro che sicuramente può diventare un modello di ricerca per altre figure simili non adeguatamente esaminate dagli studiosi e che in ogni caso contribuirà alla riscoperta, qualora ce ne fosse bisogno, o comunque a tenere nella giusta considerazione la vicenda di Nicola da Longobardi, asceso agli onori degli altari nel 2014, ben tre secoli dopo essere stato beatificato.
EUR 80.00
Ultima copia
#279493 Arte Saggi
Milano, La Nave Teseo 2016, cm.15x21,5, pp.344, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Se l'Italia è una Repubblica fondata sulla bellezza, come è stato recentemente proposto in Parlamento, non c'è dubbio che l'abitudine al bello - e a un patrimonio artistico e culturale che non ha eguali nel mondo - sia il vero elemento unificante degli italiani, e come tale si rifletta nel testo della Costituzione promulgata nel 1948. Michele Ainis e Vittorio Sgarbi compongono un inedito commento letterario e illustrato alla nostra Costituzione in sedici capitoli, uno per ciascuno dei dodici princìpi fondamentali e dei quattro titoli in cui s'articola la prima parte della Carta. Un incontro che rivela la bellezza di un documento a cui contribuirono intellettuali come Croce, Marchesi, Calamandrei, capaci di esprimere, nel rigore della forma, un'altissima sensibilità letteraria. Questo "paesaggio umano e naturale", che affiora tra gli articoli e i commi della Costituzione, esprime nella forma più riuscita la corrispondenza tra il diritto e i cittadini: noi stessi, posti davanti allo specchio della legge, potremmo riconoscervi molto della nostra eredità, e scoprirci più ricchi di quanto immaginiamo. Alla bellezza del testo della Carta, testimoniata dalla sua longevità, questo libro affianca un tesoro di riferimenti, assonanze, simmetrie, tratti dalle diverse arti e ispirati ai princìpi costituzionali: suggerimenti di lettura che illuminano la vitalità e l'attualità del testo della Costituzione, un monumento da preservare come parte del nostro immenso patrimonio culturale.

EAN: 9788893440288
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Ultima copia
#241886 Arte Saggi
Il classico manuale per imparare a leggere un'opera d'arte. Milano, Garzanti 1971, 2 volumi. cm.11x18, pp.XI,422, 176 tavv.bn. brossura copertine figg.a col. Collana I Garzanti.
EUR 13.00
Ultima copia
#326314 Arte Saggi
Solo primo volume. Nell'ediz.per i tipi di Lorenzo Torrentino, Firenze 1550. A cura di Luciano Bellosi e Aldo Rossi. Presentaz.di Giovanni Previtali. Torino, Einaudi Ed. 1991, cm.12x19,5, pp.LXII,535, brossura copertina figurata a colori. Coll.ET Classici,72*, La prima delle due edizioni delle "Vite" - quella che qui si presenta - era comparsa a Firenze nel 1550: una stesura del libro più tesa e intensa rispetto alla successiva nella quale Vasari sicuramente integra e aggiunge, ma al tempo stesso spegne molto di quanto brucia. Come scrive Previtali nella presentazione, Vasari, "lungi dal trincerarsi dietro una neutrale obiettività, rivendica il diritto di giudicare dal proprio punto di vista". Un punto di vista certo poi rimesso in discussione ma che di fatto rappresenta una testimonianza fondamentale dello sguardo del Rinascimento su se stesso.
Note: Imperfezioni ed aloni alla copertina frontale.
EUR 9.00
Ultima copia
#326284 Arte Saggi
Paris, France Loisirs 1991, cm.23,5x29,5, pp.387, illustrata a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9782724253771
EUR 34.00
Ultima copia
#326283 Arte Saggi
Paris, H. Floury 1914, cm.21,5x27, pp.243, (8), in antiporta ritratto in doppia suite di cui una in litografia. brossura originale con sopracoperta figurata. Esemplare in barbe. Prima edizione illustrata con 26 tavole, di cui 10 a colori, seguita dal catalogo dell'opera. Uno dei 50 esemplari su Antico Giappone, numerati da 1 a 50, nostro n.18. Il nostro esemplare presenta le 26 tavole in doppio stato, protette da veline, praticamente presente una doppia suite.
EUR 295.00
Ultima copia
#326282 Arte Saggi
Avec la collaboration de Pierre Brunel, Francis Claudon. Georges Pillement, Lionel Richard. Paris, France loiris 1988, cm.16,5x23,5, pp.292, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Ti,bro ex libris al frontespizio.

EAN: 9782724240610
EUR 14.00
Ultima copia