CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Saggi

#216919 Arte Saggi
Firenze, OPA Centro Arte e Cultura, 19-20 gennaio 2012. A cura di Carlo Blasi. Firenze, Mandragora 2012, cm.17x24, pp.168, 65 figg.a col.nt. 25 in bn. brossura copertina figurata a colori. Quaderni. Collana diretta da Francesco Gurrieri e Bruno Santi. «S|R, Studi e Restauri». Il primo numero dei Quaderni «S|R, Studi e Restauri» è l’inizio di un programma che intende rendere noti l’attività di studio e conservazione, i metodi, i processi e i risultati dei restauri, che l’Opera di Santa Maria del Fiore svolge dal 1294 sul patrimonio artistico di cui è responsabile. Il convegno specialistico sul monitoraggio della cupola di Filippo Brunelleschi, svoltosi a Firenze nel gennaio 2012, documentato in questo volume, ha aperto un confronto tra esperienze diverse, su metodologie, modelli e problematiche in edifici che richiedono costanti lavori di studi e di analisi, con importanti interventi in realtà italiane quali la cupola di San Pietro, la Torre di Pisa, le basiliche di San Marco e di Santa Maria Gloriosa dei Friari a Venezia, e internazionali: Hagia Sophia e la cattedrale di Saint Paul. L’auspicio, ben sintetizzato nelle parole del 1695 di Vincenzo Viviani «operare ad oggetto di impedir i progressi de’ mali», è che intorno alla cupola fiorentina si sviluppi un’intensa attività di studi internazionali finalizzati alla tutela del monumento e allo sviluppo dei sistemi di monitoraggio per gli interventi di miglioramento strutturale.

EAN: 9788874611898
EUR 28.00
-25%
EUR 21.00
Disponibile
#212357 Arte Saggi
Milano, Mondadori 1983, cm.24x31,5, pp.240, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 12.00
Ultima copia
#138614 Arte Saggi
Vicenza, Terra Ferma Edizioni 2010, cm.23x30, pp.288, centinai di figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Il volume è il catalogo della mostra omonima che Ca' Foscari Esposizioni (21 aprile - 25 luglio 2010) dedica all'arte russa. Un percorso che copre le vicende dell'intero Novecento artistico russo e ne individua tre fondamentali linee guida: Memoria, Mistificazione, Immaginario. Si spazia così dai manifesti di propaganda del realismo socialista, vera e propria ideologia per immagini destinata a esaltare il culto del capo e il mito del "radioso avvenire", alle opere dell'avanguardia pre-rivoluzionaria che sopravvivono nella memoria grazie a nomi del calibro di Chagall e Kandinskij. Infine un'ampia sezione è dedicata alla rinascita della pittura libera, non ufficiale, a partire dalla Biennale del Dissenso del 1977 e arrivando fino agli artisti degli anni Novanta. Tutte le opere, documentate nel catalogo e complete di scheda scientifica, provengono dalle collezioni private Morgante e Sandretti e sono accompagnate da una quindicina di contributi di altrettanti specialisti della materia, tra i quali spiccano Vittorio Strada, Gian Piero Piretto, Victor Stoichita, Alessandro Niero e Viktor Misiano.

EAN: 9788863220001
EUR 49.00
-22%
EUR 38.00
Ultima copia
#332774 Arte Saggi
A cura di Silvia Fabro. Milano, Vanni Scheiwiller 2022, cm.12x24, pp.280, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana L'Arte e le Arti. Accaemia di Breria. Un'opera completa e inedita che raccoglie interventi e interviste dell'artista dal 1976 al 1996, curata da Silvia Fabro in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brera. Luciano Fabro, scultore e scrittore, è stato tra i fondatori del movimento dell'Arte Povera, nel corso della sua carriera ha sperimentato e utilizzato materiali diversi, marmo, ferro, vetro, carta attribuendo a ciascuno di essi un preciso compito espressivo. Presente sulla scena artistica italiana ed estera - le sue opere sono esposte nei musei più prestigiosi -, Fabro è sicuramente da annoverare tra le figure più autorevoli del panorama artistico italiano: intellettuale di spicco, voce autorevole del dibattito culturale, è stato anche docente all'Accademia di Belle Arti di Brera che ne omaggia la grandezza con questa opera che raccoglie le interviste che l'artista ha rilasciato, gli interventi a convegni e dibattiti a cui ha partecipato dal 1976 al 2000.

EAN: 9788876446931
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
Ultima copia
#146820 Arte Saggi
Traduz.di Vivianne Di Maio. Milano, Adelphi Ed. 2011, cm.10,5x18, pp.87, 20 tavv.bn.nt. brossura con bandelle. Coll.Piccola Bibblioteca,7.

EAN: 9788845901614
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
#332766 Arte Saggi
Prefazione di Mimma PAsculli Ferrara. Fasano, Schena Editore 2022, cm.17x24, pp.200, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca della Ricerca. Puglia Storica, 45. Una puntuale analisi sulle urne che ancora esistono e contengono i corpi dei santi martiri. L'indagine è una prima ricognizione delle urne reliquiario dei martiri realizzate tra Settecento e Ottocento, un'indagine che non può dirsi esaustiva, condotta in un territorio che comprende la Campania, l'Abruzzo, il Molise, la Puglia e la Basilicata. [...]La 'mirabilia incorrotta' aveva con tutta probabilità un valore psicologico fortissimo e cioè detenere un segno dell'immortalità, un sacrificio eroico. L'indagine compiuta dimostra che i corpi richiesti dalla grande nobiltà del Regno sono perlopiù conservati nella cappelle private e quella reliquia, tra ostentazione sacra e profana, finisce per convertirsi in un segno loro della presenza sul territorio.

EAN: 9788868063047
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia
#332747 Arte Saggi
A cura di Giancarlo Vallone, Vincenzo Cazzato e Regina Poso. Galatina, Mario Congedo Editore 2017, cm.21x30, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Collana Architettura e Città, 10. «Questa raccolta di studi è un omaggio a Tonino Cassiano. Non si tratta soltanto di un tributo morale che ciascuno degli autori ha voluto riconoscere alla memoria dell'amico generoso e dello studioso; quest'omaggio è, pensiamo, molto di più.»

EAN: 9788867661749
EUR 28.00
-28%
EUR 19.90
Ultima copia
#332745 Arte Saggi
A cura di Mario Panarello e Nicola Cleopazzo. Roccagloriosa, 2019, cm.21x30, pp.454, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole a colori. brossura copertina figurata. Centro Studi sulla Civilta Artistica dell'Italia Meridionale Giovanni Previtali

EAN: 9788890871542
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
Ultima copia
#332742 Arte Saggi
A cura di Pietro Di Loreto. Foligno, Associazione Culturale EtGraphiae 2018, cm.24x30, pp.480, illustrazioni a colori, 48 tavole a colori. brossura sopracoperta figurata a colori. "Un volume di studi 'honoris causa' è sempre un doveroso omaggio a chi con la sua attività e con la sua personalità ha lasciato un segno profondo nel campo della culturale e della scienza. A maggior ragione quando la persona è tuttora in grado di recitare un ruolo di protagonista primario nei settori di sua pertinenza. Ecco perché, ricorrendo il suo settantesimo compleanno, dedicare un volume di studi in onore di Claudio Strinati ci è sembrato un passo obbligato, considerando quando questo studioso/amico ha dato continua a dare alla cultura italiana, sia avendo ricoperto cariche istituzionali di assoluto rilievo, sia attraverso i suoi studi che continuano a svilupparsi in modo sempre originale ed approfondito. Il lungo e qualificatissimo elenco dei partecipanti, italiani e non (e non soltanto storici dell'arte) ma soprattutto il favore e l'entusiasmo espresso da tutti loro nell'aderire a questa impresa, è sicura testimonianza dell'ampiezza dei gradimenti da Claudio ottenuti in anni ed anni d'impegno, oltre che della varietà e qualità di quanto ha praticato. Siamo convinti che grazie a questo ampio straordinario ventaglio di partecipanti è stato realizzato un lavoro che si attesterà tra quelli di maggior rilievo nel campo degli studi 'honoris causae'."

EAN: 9788899680091
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
Ultima copia
#332740 Arte Saggi
Paris, Plon 1989, cm.14x22, pp.198, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9782259020657
EUR 13.00
Ultima copia
#332734 Arte Saggi
Trento, Scripta - Comunicazione Editoria 2013, cm.13x21, pp.320, brossura copertina figurata con bandelle. Aforismi e riflessioni sull'arte, sugli artisti, sulle opere e sulla storia dell'arte da parte di Sergio Marinelli, ordinario di Storia della Critica d'Arte all'Università Cà Foscari di Venezia.

EAN: 9788896162781
EUR 19.50
-23%
EUR 15.00
Ultima copia
#332731 Arte Saggi
Napoli, Edizioni Luciano 2014, cm.15,5x2, pp.238, brossura con copertina figurata a colori. Collana Monumenta Documenta.

EAN: 9788860261878
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Ultima copia
#332728 Arte Saggi
Milano, Silvana Editoriale 2009, cm.17x24, pp.160, 20 ill. a colori brossura con copertina figurata.

EAN: 9788836613397
EUR 24.00
Ultima copia
#332722 Arte Saggi
Roma, Edizioni della Cometa 2007, cm.16x22, pp.101, ill.bn.nt. brossura copertina figurata con bandelle. Il fantasma della statua, volume monografico dello storico “Almanacco della Cometa”, ripercorre per tagli e problemi gli svolgimenti più recenti del dibattito critico sulla scultura, segnalandone aspetti teorici ed esiti (luoghi) di particolare rilievo tra cui la nascita in Italia di differenti spazi, parchi e musei, per la scultura. Sono state poi analizzate alcune esemplari esperienze (Fazzini, Raphaël, Fontana, Consagra, Uncini, Barisani, Zorio, Paladino, Perino&Vele sono gli artisti indagati) che in maniera riconoscibile hanno definito nel contesto italiano passaggi significativi all’interno delle ricerche plurali che nel corso del Novecento hanno segnato i percorsi e le proposte della scultura
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
#332715 Arte Saggi
A cura di G.De Lorenzi. Firenze, Edifir 2019, cm.15x21, pp.64, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Otto e Novecento, 6. "Gli uomini sono diventati meccanici di spirito, di cuore, come di mano. Hanno perduto la fede nello sforzo individuale e nella forza naturale, di qualunque sorta essa sia. Non è più alla perfezione interiore, ma alle combinazioni e agli accomodamenti esteriori, alle istituzioni, alle costituzioni, al meccanismo sotto questa o quella forma, che va la loro speranza, il loro sforzo. Tutte le loro lotte, tutti i loro affetti, tutte le loro opinioni, finiscono sul meccanismo ed hanno un carattere meccanico".

EAN: 9788879709033
EUR 8.00
-18%
EUR 6.50
Ultima copia
#332714 Arte Saggi
A cura di Giovanna De Lorenzi e Giovanni Martellucci. Traduzione di Susanne Kolb. Postfdazioni di Susanna Gueritaud Sedlmayer. Firenze, Edifir 2021, cm.14x21, pp.208, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Collana Otto e Novecento, 9. «Non ho scritto della mia infanzia con le sue storie grandi e piccole, liete e tristi, bensì di come in quegli anni io abbia incontrato il duraturo - ossia ciò che può sempre tornare e non passa, e come questo mi abbia dischiuso il mondo». Hans Sedlmayr (Hornstein 1896-Salisburgo 1984) è stato uno dei maggiori storici dell'arte del Novecento. Ne "L'età dell'oro" delinea un ritratto penetrante e commosso della propria infanzia, trascorsa ai confini dell'impero asburgico, che si fa immagine archetipica del mondo infantile e prefigurazione della sua futura personalità di studioso.

EAN: 9788892800496
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Ultima copia
#71877 Arte Saggi
Firenze, Edifir 2017, cm.15x21,5, pp.206, brossura copertina figurata a colori. Otto e Novecento. Collana di Storia dell'Arte e della Cultura,4. Una lunga meditazione sulla situazione di singolare precarietà e di pericolo che minaccia l'arte e l'artista nel mondo d'oggi.

EAN: 9788879707626
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia
#332678 Arte Saggi
Milano, Corriere della Sera su licenza Guanda 2016, cm.14x22, pp.265, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana L'Arte Come un Romanzo,11. Albrecht Dürer, al culmine della carriera, è inquieto. La pioggia cade su Norimberga, la vita cittadina lo annoia, il lavoro ristagna, si avvertono i segnali di grandi cambiamenti: Martin Lutero sta dividendo l'Europa e l'elezione di Carlo V al vertice del Sacro Romano Impero fa discutere corti e taverne. Dürer decide di partire, per un lungo viaggio che gli permetta di incontrare città e committenti e riaprire le ali dell'ispirazione: poco più di un anno, tra l'estate del 1520 e quella del 1521, meta Anversa, che sta emergendo come nuovo centro dei commerci e dell'economia. L'artista non sa, ma forse sospetta, che sarà l'ultima avventura della sua vita. Stefano Zuffi ripercorre questa avventura come in un romanzo, partendo dal diario in cui Dürer ha annotato con puntiglio tappe e imbarchi, spese per i pasti e somme perse al gioco, ricevimenti e appuntamenti, opere regalate, scambiate o vendute. La storia rivive così nella voce di un protagonista, che assiste all'incoronazione di Carlo V assieme a Mathis Grünewald, piange la morte precoce di Raffaello, incontra Erasmo da Rotterdam e Margherita d'Austria, si meraviglia di fronte ai tesori aztechi portati dai bastimenti spagnoli, va alla ricerca di un presunto mostro marino arenato sulla spiaggia, scampa a un naufragio. E al tramonto della sua esistenza ritrova il piacere di vivere in un mondo che, filtrato dall'acutezza del suo genio, si rivela - tra guerre di religione e intrighi politici... - sorprendentemente simile al nostro.
EUR 7.00
Ultima copia
#332616 Arte Saggi
Antella, Scala Group 2003, cm.14,5x19, pp.640, 800 illustrazioni a colori. brossura. Collana I Protagonisti dell'Arte Italiana, 2.

EAN: 9788881170920
EUR 14.00
Ultima copia
#332615 Arte Saggi
Antella, Scala Group 2001, cm.15x19, pp.640, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Monografie complete

EAN: 9788881170913
EUR 13.00
Ultima copia
#332423 Arte Saggi
Arcidosso, Edizioni Effigi 2023, cm.15,5x21, pp.288, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Microcosmi delle Arti. Maestro metamorfico come pochi, Pablo Picasso ha segnato l'arte del Novecento grazie alla sua straordinaria spregiudicatezza nel cambiare stili, tecniche e modalità operative. Dai primi dipinti cubisti al dramma sconvolgente delle Donne piangenti, l'artista ha intrapreso, nel corso di quasi un secolo di attività, un'incessante sperimentazione creativa, elaborando opere che, pur rimanendo immediatamente riconoscibili, assumono spesso le forme camaleontiche di un omaggio ai modelli del passato.Attraverso l'analisi ravvicinata di un'ampia selezione di lavori del maestro spagnolo, questo studio offre una lettura avvincente e dettagliata del percorso di Picasso, esaminando con attenzione le sue sfide più significative in ambito pittorico, scultoreo e grafico. Al di là degli aneddoti che hanno costellato la biografia dell'artista, le sue opere vengono interpretate in base a considerazioni formulate dal maestro nell'arco della sua lunga quanto prolifica carriera.L'immagine che emerge da queste pagine è quella di un Picasso riflessivo, oltre che brioso e brillante, imprevedibile ma pienamente conscio delle proprie scelte tanto sul piano pratico quanto concettuale. Un artista ludico e metodico, istrionico e combattivo, ma anche attento a valutare le implicazioni etiche del proprio operato. Un maestro serissimo nel considerare il dominio figurativo come un mezzo ineguagliabile per esplorare e reinterpretare - con disarmante ironia - il rapporto tra arte, percezione, esperienza e storia.

EAN: 9788855246125
EUR 20.00
-22%
EUR 15.50
Ultima copia
#67498 Arte Saggi
Milano, Jaca Book Ed. 1997, cm.23,5x31, pp.254, 103 figg.bn.87 tavv.a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Corpus Bizantino Slavo. Le Grandi Stagioni. Il Cossovo, la regione della Jugoslavia prossima al confine con l'Albania, conobbe nei secoli centrali del Medioevo uno sviluppo artistico eccezionale, al quale contribuirono tanto influssi provenienti da Bisanzio quanto, dalla costa adriatica, dall'Italia. Originale luogo d'incontro di due mondi durante la fioritura del regno serbo che ebbe qui il suo centro nel XIV secolo, vide sorgere architetture imperiali che artisti affrescarono secondo i canoni che l'Occidente avrebbe scoperto un secolo dopo. Il volume dedica particolare spazio ai maggiori monumenti, esaminando di ognuno di essi l'architettura, la scultura, la decorazione, la pittura; di ognuno sono stati rilevati pianta, sezione, alzati, capitelli e altri elementi decorativi.

EAN: 9788816601987
EUR 72.30
-51%
EUR 34.90
Ultima copia
#332262 Arte Saggi
Firenze, LoGisma Editore, 1997 1997, cm.21x28, pp.176 ill. brossura sopracoperta figurata. Collana: Lo stato dell'arte; 2 Un Mario Luzi inedito. Un Luzi critico d’arte che ha condiviso il suo “rovello” interiore con artisti come G. Braque, H. Matisse, C. Carrà, O. Rosai, G. Morandi, P. Parigi, L. Viani, Ugo Capocchini, Quinto Martini, Mario Marcucci, Carlo Mattioli, Renato Alessandrini, Bino Bini, Dino Caponi, Enzo Faraoni, Nino Tirinnanzi, Silvio Loffredo, Marcello Guasti, Enrico Ricci, Venturino Venturi, Umberto Buscioni, Enrico Castellani, Salcatore Cipolla, Mario Francesconi, Franco Falaschini, Nino Lupica, Ernesto Piccolo, Giampiero Poggiali Berlinghieri, Luca Macchi. “Ritrovare insieme questi scritti è stata una sorpresa… Possiamo riscoprire testi di grande intensità”. Il Sole 24 Ore, domenica 24/5/98
EUR 22.00
Ultima copia
#332250 Arte Saggi
A cura e con una presentazione di Senio Bruschelli. Opa 1997, cm.17x24, pp.204,illustrazioni, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. 1997 Anno 1 Numero 1
EUR 45.00
Ultima copia