CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Scultura

#132747 Arte Scultura
Milano, Ediz.Gian Ferrari - La Bussola s.d.ma circa 1975, cm.19x19, pp.circa 50 di tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a colori.
EUR 9.81
-49%
EUR 5.00
Disponibile
#132680 Arte Scultura
Fribourg, Kunstmuseum Bern und Office du Livre 1985, cm.23,5x29,5, pp.180, 133 figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.

EAN: 9783891690246
EUR 39.00
Ultima copia
#132279 Arte Scultura
Pistoia,Atrio del Tribunale-Palazzo della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia,19/05-31/07/2010. A cura di Nicola,Miceli. Pontedera (PI), Bandecchi & Vivaldi Ed. 2007, cm.24x30, pp.112, num.figg.bn.e col.nt. brossura con bandelle,cop.fig.a col.
EUR 15.00
2 copie
#132131 Arte Scultura
Edizione numerata in 1000 esemplari. Firenze, Produzioni Grafiche Giovacchini 1974, cm.24x33, pp.200, 74 tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.D'Arte di Pittori Contemporanei.
EUR 65.00
Ultima copia
#132043 Arte Scultura
Milano, Fabbri Ed. 1989, cm.21x28, pp.192, num.ill.a col.e bn.nt. brossura, cop.fig.a col.
EUR 14.00
Ultima copia
#131826 Arte Scultura
Milano, Silvana Ed. 2008, cm.24x29, pp.255, 288 tavv.a col.nt. e num.ill.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata. Coll. Archivio Venturino Venturi. Il volume presenta ai lettori la figura di Venturino Venturi (Loro Ciuffenna, 1918-2002), artista poliedrico, di grande rilievo nel secondo Novecento italiano, attraverso una selezione di opere presenti in alcune delle più importanti istituzioni museali italiane, quali la Galleria degli Uffizi, la Galleria di Arte Moderna di Palazzo Pitti, la Galleria d'Arte contemporanea di Arezzo, i Musei Vaticani.Questa antologia di opere, che offre una panoramica indicativa dell'ampia ricerca di Venturino, condotta fra scultura, grafica, ceramica e mosaico, è introdotta da quattro saggi critici – rispettivamente di Lucia Fiaschi, Alfonso Panzetta, Carlo Sisi e Antonino Caleca – ed è corredata da un'antologia critica e da apparati biografici.Il volume, promosso dall'Archivio Venturino Venturi, precede la pubblicazione organica, in sei tomi, dell'intera opera dell'artista, attualmente in corso di catalogazione.

EAN: 9788836610976
EUR 40.00
-60%
EUR 16.00
Disponibile
#131536 Arte Scultura
Napoli, Electa Napoli, 2001, cm.25,5x29, pp.157,num.ill.bn.e a col.nt. legatura ed., sopracop.fig.a col.

EAN: 9788843585540
EUR 67.14
-52%
EUR 32.00
Ultima copia
#130161 Arte Scultura
Presentaz.di Vittorio Fagone. Santo Stefano di Camastra, 3-31 Agosto 1991. Palermo, Sellerio Ed. 1991, cm.22x24, pp.37, brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788876810664
EUR 10.50
-42%
EUR 6.00
Disponibile
#129901 Arte Scultura
Galleria Gian Ferrari, 18 Ottobre - 24 Novembre 1990. Milano, Electa 1991, cm.22x24, pp.68, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788843533404
EUR 12.91
-53%
EUR 6.00
Disponibile
#129146 Arte Scultura
Torino, Giulio Bolaffi Ed. 1980, cm.25x29, pp.220,XXXII, centinaia di figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Cataloghi Bolaffi d'Arte Moderna.
EUR 16.00
Ultima copia
#128670 Arte Scultura
A cura della Fondazione Casa america. Milano, Silvana Ed. 2008, cm.23x28, pp.190, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig. con bandelle.

EAN: 9788836610419
EUR 32.00
-40%
EUR 19.00
2 copie
#128013 Arte Scultura
Introduz.di Michel Tapié Celeyran. Studi di Howard Morley Sachar. Traduz.di Marc Secretan. Neuchatel, Ediz.Du Griffon 1968, cm.24x30, pp.ca.200, 186 tavv.bn.e a col.nt.di cui una ripiegata. legatura ed. in tutta tela,
EUR 40.00
Ultima copia
#127964 Arte Scultura
Preface by Enrico Crispolti. English translation by Emma Durston. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2009, cm.17x24, pp.148, numerose ill.a col.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Ediz.in lingua inglese.

EAN: 9788883414442
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
2 copie
#127837 Arte Scultura
Liscate (MI), Editrice Cens 1994, cm.15x21, pp.30, 12 figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 8.00
Ultima copia
#127361 Arte Scultura
Firenze, Forte Belvedere, luglio-ottobre 1981. A cura di Francesco Moschini. Firenze, Electa 1981, 2 voll. cm.22x24, pp.438 complessive, brossura, copp.figg.a col., custodia. [copia allo stato di nuovo].
EUR 45.00
3 copie
#127202 Arte Scultura
Pisa, Pacini Ed. 2002, cm.21x29, pp.151, 121 tavv.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788877814555
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
#126969 Arte Scultura
Testi di Andrea Alibrandi, Marco Fagioli, Lucia Minunno, Francesca Paolini. Firenze, Ediz.Il Ponte 1995, cm.22x29,5, pp.116, 45 tavole bn. nel testo brossura con sopracoperta. Coll.Novecento,1.
EUR 14.00
3 copie
#126936 Arte Scultura
Signa, 17 dicembre 2005-29 gennaio 2006. A cura di Marco Moretti. Signa, Masso delle Fate Ediz. 2005, cm.22x30, pp.143, num.tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Arte Monografie,9.

EAN: 9788860390066
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Ultima copia
#126900 Arte Scultura
London,The Locus Gallery,09/1987. Firenze, Giorgi & Gambi Graphic Arts 1987, cm.21x28, pp.ca. 60, num.figg.bn.e col. brossura cop.fig. a col. testo in inglese.
EUR 8.00
Ultima copia
#126514 Arte Scultura
Photos de Lamberto Scipioni. Milano, Mazzotta Ed. 1999, cm.24x28, pp.205, num.tavv.a col.nt. brossura con bandelle,cop.fig.a col. Testo in francese.

EAN: 9788820213077
EUR 46.48
-52%
EUR 22.00
Disponibile
#121914 Arte Scultura
Prato, Galleria d'Arte Falsetti, 27/07-16/08/1974. Ediz.limitata e numerata in 1000 esemplari. FirenzeLibri 1974, cm.17x24, pp.65, 1 tav.a col.in antip.e 24 tavv.bn.nt. brossura Coll.FarsettiArte. "Falsetti Focette",5.

EAN: 9788876221156
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Disponibile
#120221 Arte Scultura
Cetona, 30/07/-28/08/1994. A cura di Giovanni Stefani, Marco Fagioli e del Comune di Cetona, Amministrazione Provinciale di Siena, Accademia degli Euteleti. Firenze, Ediz.Polistampa 1994, cm.17x24, pp.176, ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.I Maestri del Segno,1. Ciclo ideato e curato da Giovanni Stefani. Quinto Martini, "aspro e insieme gentile scultore e pittore toscano" (G. Stefani) è celebrato in questo volume e nella mostra tenutasi nell’ottobre del 1994 a San Miniato (PI). Per la prima volta un percorso completo attraverso l’attività dell’artista, dal 1927 al 1990, anno della sua scomparsa. Una nuova lettura della sua attività e del suo ruolo nella cultura artistica del Novecento italiano. L’opera è composta da un’introduzione di Tommaso Paloscia, un ampio testo critico di Marco Fagioli, una biografia di Lucia Minunno, il catalogo con le schede di 5 sculture e 65 disegni riprodotti e commentati.
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Disponibile
#119279 Arte Scultura
A cura di Remo Bodei. Milano, Electa Ed. 2002, cm.24x31, pp.260, oltre 200 ill.e tavv.a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788843583294
EUR 60.00
-40%
EUR 36.00
2 copie
#118804 Arte Scultura
A cura di Liletta Fornasari. Montepuc Editrice Le Balze 2003, cm.21x28, pp.80, ill.e tavv.a col., brossura cop.fig.a col. L'idea della mostra, promossa dal Comune di Castiglion Fiorentino e dall'Istituzione Culturale Castiglionese, è nata dalla necessità e volontà di catalogare per la prima volta, il variegato patrimonio scultoreo conservato a Castiglion Fiorentino. Importante luogo di committenze artistiche, nonché territorio caratterizzato da una forte religiosità espressa nel corso dei secoli anche in sculture lignee di carattere devozionale, in virtù del ritrovamento di una fitta documentazione la mostra, Arte e Devozione, offre oggi una più completa conoscenza di un variegato nucleo scultoreo locale compreso fra il XIV e il XVIII secolo. Alla luce delle nuove ricerche documentarie, in gran parte inedite, svolte da Liletta Fornasari, curatrice scientifica della mostra, emerge un quadro articolato di maestranze e di presenze di artisti "forestieri" e di maestri locali, in entrambi i casi influenzati dalle tendenze dei grandi centri limitrofi, da Firenze a Cortona, senza escludere Siena e ovviamente Sansepolcro. La mostra prende le mosse da un San Michele Arcangelo ligneo databile intorno al secondo quarto del XIV secolo, in origine destinato alla nicchia di Porta San Angelo facente parte della cinta muraria del paese e si articola intorno ad un notevole corpus di crocifissi. La recente ricerca documentaria ha confermato che il crocifisso datato 1562 e conservato nella Chiesa del Rivaio è opera di un importante scultore quale Nero da Borgo Sansepolcro, ovvero Romano Alberti detto il Nero. Altre importanti sculture sono il Cristo alla Colonna (1617) di Niccolò di Smeraldo Salvi fatto eseguire per la Chiesa della Buonamorte e oggi conservato nella Chiesa di San Francesco e il Cristo morto opera di ignoto scultore romano del ‘600 della Chiesa del Gesù. Variegato anche la proposta di Pietà così come di soffitti lignei e cori. Infine, la mostra offre anche l'occasione di percorrere un itinerario urbano capace di documentare luoghi in origine destinatari delle opere

EAN: 9788875390082
EUR 15.00
2 copie