CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Scultura

#97236 Arte Scultura
Firenze, Pananti Ed. 1990, cm.17x24, pp.98, brossura Ediz.in 300 esemplari numerati,nostro n.194.
Note: Esemplare con dedica.
EUR 12.00
Ultima copia
#95375 Arte Scultura
A cura del R.Ist.d'Archeologia e Storia dell'Arte. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1942, cm.35x50, fascicolo di pp.19 con figg.bn.e 3 tavv.monocrom.in cartella, Coll.Opere d'Arte, fasc.XIII.
EUR 12.00
Disponibile
#95031 Arte Scultura
A cura di A.Gallottini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1995, cm.22,5x28,5, pp.XV,173, num.ill.bn.nt.anche ripieg. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Bollettino d'Arte, Volume Speciale.

EAN: 9788824039475
EUR 50.00
-40%
EUR 30.00
Disponibile
#94919 Arte Scultura
Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.21,5x30, pp.XII,130, 73 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Studi,16. Uno studio sullo scultore fiorentino (1803-1871), in cui fonti storiche, archivistiche, e letterarie si intrecciano per ricostruirne la figura: personalità legata al mondo dell’Accademia di Belle Arti, ma anche artista caro a raffinati committenti inglesi, e soprattutto interprete di pensieri affini alla spiritualità delle Scuole Pie. Ne consegue una lettura che, attraverso una parallela indagine sullo scolopio Numa Pompilio Tanzini, amico del Costoli e scrittore d’arte, intende animare di nuova luce marmi e gessi già noti, e presentarne altri inediti, sempre connotati da spunti eclettici, e da colti riferimenti formali all’arte del passato.

EAN: 9788822252708
EUR 70.00
-45%
EUR 38.00
3 copie
#94297 Arte Scultura
Photos de Lamberto Scipioni. Milano, Mazzotta Ed. 2003, 2 voll. cm.24x30, pp.229,237, oltre 200 tavv.a col.nt. brossura con bandelle, copp.figg.a col. Testo in francese.

EAN: 9788820216269
EUR 110.00
-40%
EUR 66.00
Disponibile
#93709 Arte Scultura
Bergamo, 18 marzo-18 maggio 2006. Testi di Marco Meneguzzo e Luca Massimo Barbero. Cinisello Balsamo, Silvana Ed. 2006, cm 30x30, pp.248, tavole e illustrazioni bn.e a colori brossura copertina figurata a colori e legatura editoriale cartonata. Testo Italiano/Inglese. Mauro Staccioli (1937) matura l'idea di una scultura di relazione con lo spazio alla fine degli anni Sessanta. Da allora, inizia un percorso di ricerca che lo porta verso una scultura-segno, in stretta correlazione con il luogo per il quale e nel quale è realizzata: da Volterra (Sculture in città, 1972), al Castello di Vigevano (Lettura di un ambiente, 1977), passando attraverso il confronto serrato con gli spazi chiusi di alcune gallerie milanesi. Nel 1978, alla Biennale di Venezia, costruisce un "muro" quadrato a sbarramento visuale dei Giardini. Nel 1982, interviene nel parco di Villa Celle a Santomato di Pistoia. Dopo la prima mostra negli Stati Uniti (University Gallery, Amherst, Massachusetts, 1984), dal 1987 realizza le sculture per la Djerassi Foundation di Woodside (California). Seguono i grandi archi rovesciati: all'interno della Rotonda della Besana a Milano (1987); all'esterno del Museo Luigi Pecci a Prato (1988); o quello davanti allo Stadio Olimpico di Seul (1988), che segna l'inizio di una serie di opere realizzate in Corea. Degli anni Novanta, ricordiamo gli anelli (Principato di Andorra, 1991; Monaco di Baviera, 1996), i tondi (Bergamo, 1992; Santa Sofia, 1993; San Giovanni Valdarno, 1996), le due grandi sculture per il Museo di San Diego (1996), il triangolo della Fondation Européenne pour la Sculpture (1996) ed Equilibrio sospeso (1998), entrambi a Bruxelles. Nel 2002 interviene presso il Museo di Mönchengladbach (Germania) e a Pesaro, con un'istallazione all'ingresso della città. Seguono lo spregiudicato intervento per il Lapiz Building di San Diego (2003) dove un trave di acciaio inox attraversa la facciata dell'edificio, l'arco rampante realizzato per gli spazi della galleria Fioretto a Padova e le tre forme semicircolari in ferro e muratura sulle colline umbre di Brufa (2004), che si raccolgono intorno a un ulivo, perno dell'intera composizione. Successivamente realizza all'interno di collezioni private in Belgio: L'Ellisse, il Triangolo a lati curvi (2004) ed il Carré (2005), forme nuove per nuovi equilibri sospesi. Mauro Staccioli è attualmente impegnato nella riprogettazione di una Rotatoria per il Comune di San Casciano in Val di Pesa, accanto a numerose altre attività di rilievo sempre più internazionale Taiwan, Puerto Rico, Corea, Egitto, USA - continuando sempre ad incontrare l'interesse della critica come Site Specific Sculptor.

EAN: 9788836606955
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
2 copie
#93241 Arte Scultura
A cura di Vittorio Franchetti Pardo. Roma, Viella 2006, cm.22x30, pp.480, centinaia di ill., diss.e piante in bn. nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.I Libri di Viella. Arte.

EAN: 9788883342424
EUR 80.00
-50%
EUR 40.00
Disponibile
#92117 Arte Scultura
Pisa, Industrie Grafiche Lischi & Figli 1969, cm.16,5x23,5, pp.36, 87 tavv.bn.ft. brossura cop.fig a col. (650 esemplari numerati).
EUR 47.00
Ultima copia
#91491 Arte Scultura
Nota presentata da Giuseppe Pavanello. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2001, cm.16x24, pp.403-510, 32 ill.bn.in tavv.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Atti dell'IVSLA,159.
EUR 9.29
-13%
EUR 8.00
Ultima copia
#89946 Arte Scultura
Cinisello Balsamo, Silvana Ed. s.d. cm.24x32, pp.54, 80 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed.in mz.tela, sopracop.fig.a col. (mende alla sopracop.).
EUR 27.00
Ultima copia
#89134 Arte Scultura
Napoli, Idelson 1989, cm.21,5x30,5, pp.140, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela,cop.fig.
EUR 22.00
Ultima copia
#87826 Arte Scultura
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Disponibile
#87820 Arte Scultura
Prefaz.di Franco Luciani. Ferrara, Liberty House 2000, cm.21x30, pp.253, 298 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 42.00
-40%
EUR 25.00
Disponibile
#87776 Arte Scultura
Bologna, Galleria d'Arte Moderna, 23/1-30/3/2003. A cura di Peter Weiermair. Milano, Silvana Ed. 2003, cm.24,5x28,5, pp.215, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopracop.fig. Testo in inglese. English text.

EAN: 9788882155216
EUR 27.50
-60%
EUR 11.00
Disponibile
#87667 Arte Scultura
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1985, cm.14x24, pp.93, 66 figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Museo Nazionale del Bargello. Mostre.
EUR 6.00
Disponibile
#87666 Arte Scultura
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1985, cm.23x15,5, pp.20, 7 ill.bn.nt. fascicolo con cop.fig. Coll.Lo Specchio del Bargello.
EUR 3.00
-50%
EUR 1.50
Disponibile
#87620 Arte Scultura
Lucca, Palazzo Mansi, Villa Guinigi,16 Dicembre 1995- 30 Giugno 1996. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1996, cm.21x29,5, pp.18, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 6.00
-50%
EUR 3.00
Disponibile
#87101 Arte Scultura
Firenze, Olschki 2004, cm.21,5 × 30, pp.XIV,198 pp. con 102 tavv. f.t. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Fondazione Carlo Marchi - Studi, vol. 17. Questo libro illustra un momento assai felice, sebbene poco noto, della storia della scultura lombarda, l'età del Gotico Internazionale: una stagione lunga, che affonda le sue radici ben dentro il Trecento e si protrae fin oltre la metà del secolo successivo. Osservatorio privilegiato per la ricostruzione di questa vicenda è il babelico cantiere del nuovo Duomo di Milano, fondato nel 1386, che scultori provenienti dall'Europa intera contribuirono a popolare in quegli anni di centinaia di statue e rilievi.

EAN: 9788822253965
EUR 99.00
-10%
EUR 89.10
Ordinabile
#87046 Arte Scultura
Firenze, Edam Maggio-Giugno 1967, cm.28x32, pp.12, fascicolo, Estratto da Antichità Viva.
EUR 3.00
Ultima copia
#86976 Arte Scultura
A cura di Beatrice Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1986, cm.14x21, pp.20, 14 ill.t tavv.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Lo Specchio del Bargello,29.

EAN: 9788872420799
EUR 6.00
-50%
EUR 3.00
Disponibile
#86973 Arte Scultura
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1986, cm.14x20, pp.30, num.figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Lo Specchio del Bargello,25.

EAN: 9788872420751
EUR 6.00
Disponibile
#86971 Arte Scultura
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1986, cm.14x21, pp.20, 9 figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Lo Specchio del Bargello,22.

EAN: 9788872420720
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
Disponibile
#86936 Arte Scultura
Testo bilingue, inglese-italiano. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1982, cm.14x21, pp.34, 26 figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Lo Specchio del Bargello,10.

EAN: 9788872420607
EUR 6.00
Disponibile
#86935 Arte Scultura
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1982, cm.14x21, pp.28, 22 figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Lo Specchio del Bargello,8.

EAN: 9788872420584
EUR 6.00
-50%
EUR 3.00
Disponibile