CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Scultura

#333526 Arte Scultura
Novrembre 2002- Ferrer 2003. Barcelona, Abe Associacio Art 2002, cm.21x27, pp.83, brossura copertina figurata.
EUR 18.00
Ultima copia
#59408 Arte Scultura
Firenze, Palazzo Vecchio, 26/6-2/8/1987. A cura di G.Carandente. Firenze, Vallecchi 1987, cm.21x28, pp.121,decine di figg.a p.pag.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 15.00
Ultima copia
#333525 Arte Scultura
Texts by Donald Kuspit and Giovanni Testori. Introduction by Russell Taylor. Photographs by Liberto Perugi. Milano, Fabbri 1992, cm.24,5x31, pp.174 illustrazioni legatura editoriale in tutta telas, sopracoperta figurata a colori. Testo in inglese.
EUR 29.00
Ultima copia
#333524 Arte Scultura
(dall'1 agosto al 13 settembre 1998). Cittadella, Biblos 1998, cm.31x31, pp.68, ill. brossura sopracoperta figurata.

EAN: 9788886214728 Note: Esemplare con dedica autografa dell'Artista.
EUR 45.00
Ultima copia
#122866 Arte Scultura
Lugano, Centro Cittadino, 22/03-30/06/2002. A cura di Rudy Chiappini. Milano, Skira Ed. 2002, cm.25x28, pp.135, alcune ill.e tavv.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Il volume presenta una ventina di sculture monumentali di Igor Mitoraj (1944) tra le quali i celebri bronzi monumentali, dallo straordinario fascino, che vertono principalmente sul mistero dell'antico, sul costante rimando alla statuaria classica, sulla fedeltà agli ideali di cui l'arte scultorea antica era permeata. Temi prediletti dell'artista sono il torso maschile, la testa eroica, il Centauro, le figure di Venere, Icaro, Eros, in un'interpretazione complessa che rivela anche l'inevitabile incontro con la modernità. Nel suo concetto di "pars pro toto", Mitoraj attua una simulazione dell'idea di "reperto": quasi nessuna delle sue opere, infatti, presenta una forma intatta; al contrario, egli restituisce un'immagine classica frammentata e allusiva, ironicamente moderna e attuale attraverso la rimozione di elementi e parti importanti dell'insieme. Opere "mutilate", attraversate da vuoti e pause improvvise che stimolano all'immaginazione il completamento delle parti mancanti; figure dell'assenza all'interno di un recupero classico nella modernità, nonché allegorie della fragilità umana».

EAN: 9788884912930
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
Ultima copia
#333521 Arte Scultura
A cura di F. Gualdoni. Milano, Electa 1997, cm.25x28, pp.136, 80 illustrazioni in bianco e nero. brossura, copertina figurata.

EAN: 9788843560998
EUR 14.00
Ultima copia
#143266 Arte Scultura
Roma,Galleria Nazionale d'Arte Moderna,12 giugno-29 settembre 1974. Presentaz.di Palma Bucarelli. Roma, De Luca Ed. 1974, cm.21x24, pp.280, oltre 200 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 28.00
Ultima copia
#142616 Arte Scultura
Milano,Gian Ferrari Arte Moderna,1/04-22/05/1993. A cura di Claudia Gian Ferrari. Milano-Firenze, Edizioni Charta 1993, cm.22x24, pp.63, num.figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788886158190
EUR 12.91
-14%
EUR 11.00
Ultima copia
#333517 Arte Scultura
A cura di Andrea Alibrandi, Simona Santini. Testo introduttivo di Bruno Corà. 2012, cm.24x30, pp.222, ill.a colori. brossura con copertina figurata a colori.
EUR 25.00
Ultima copia
Firenze, Villa di Poggio Imperiale,30 giugno - 14 settembre 1986. Firenze, Cantini Edizioni d'Arte 1986, cm.22x24, pp.133, 44 tavv.a col.e 55 tavv.in bn.nt., brossura con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788877370242
EUR 15.00
Ultima copia
#313717 Arte Scultura
4 Novembre -4 Dicembre 2010. A cura di Stefano De Rosa. Firenze, Polistampa 2010, cm.22x24, pp.116 ill.a colori. brossura, sopracoperta figurata.

EAN: 9788859608493
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Ultima copia
#333482 Arte Scultura
Pistoia, Etruria Editrice 1991, cm.21x30, pp.126 ill. brossura copertina figurata a colori. Collana I Maestri dell'Arte Contemporanea.
EUR 15.00
Ultima copia
#333452 Arte Scultura
A cura di Francesco Tedeschi. Poggibonsi, Carlo Cambi Editore 2018, cm.24x28, pp.128, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Questo catalogo documenta le serie di motivi che hanno caratterizzato le varie fasi della stagione informale dello scultore Francesco Somaini, con esemplari scelti delle Verticali, delle Orizzontali e delle Oblique, dei Martìri e dei Feriti, delle successive Memorie dell'Apocalisse, dei Racconti e delle Figure di Fuoco. Opere che, in buona parte, sono state in collezioni americane o sono state esposte nelle mostre che l'artista ha effettuato oltreoceano in quegli anni. Tra le opere presentate figurano anche alcuni esemplari delle serie di motivi avviati da Somaini dopo la stagione informale, come i Bozzetti del monumento ai Marinai d'Italia di Milano, le Cadute dell'uomo e i Da Sotto, legati alla riflessione sul rapporto tra scultura, architettura e contesto urbano, innescata dal contatto con la cultura americana durante i numerosi viaggi compiuti negli Stati Uniti e maturata nel corso delle esperienze di collaborazione con gli architetti, che lo hanno condotto alla realizzazione di opere monumentali per le città di Atlanta, Baltimora e Rochester.

EAN: 9788864033129
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
Ultima copia
#280017 Arte Scultura
Organizzata dal Centro Mostre di Firenze e dal Dallas Museum of Art Firenze 8 luglio-30 ottobre 1988. A cura di Steven A.Nash. Milano, Electa 1987, cm.23x30,5, pp.220 illa colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 23.00
Ultima copia
#333428 Arte Scultura
1998, cm.29x36,5, pp.circa 120 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.
EUR 33.00
Ultima copia
#333421 Arte Scultura
Milano, Edizioni del Milione 1962, cm.22x24,5, pp.130 illustrazioni , brossura con sopracoperta figurata a colori.
Note: La sopracoperta è ampiamente lacerata, da considerarsi assente. Interno del volume in ottimo stampo.
EUR 15.00
Ultima copia
#132198 Arte Scultura
A cura di Angelo Bucarelli ed Eduardo Cicelyn. Introduz.di Antonio Bassolino. Napoli 1995. Milano, Editoriale Giorgio Mondadori 1996, cm.26x34, pp.168, 220 illustrazioni in bianco e nero, 6 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori , con sopracoperta in velina trasparente,.

EAN: 9788837415471
EUR 46.48
-26%
EUR 34.00
Ultima copia
#333362 Arte Scultura
Firenze, Stamperia della Bezuga 1980, cm.25x35, pp.circa 30 con ill a colori. brossura.
EUR 15.00
Ultima copia
#333357 Arte Scultura
Roma, Mercati di Traiano, 24 Giugno-19 Settembre 2004. A cura della Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma. Padova, Artmedia Art Publishing 2004, cm.24x30, pp.214, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
EUR 42.00
Ultima copia
#159256 Arte Scultura
Roma, Mercati di Traiano, 24 Giugno-19 Settembre 2004. A cura della Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma. Padova, Artmedia Art Publishing 2004, cm.24x30, pp.214, legatura editoriale copertina figurata a colori.
EUR 39.90
Ultima copia
#333225 Arte Scultura
A cura di Alessandro Bagnoli, Enrico Crispolti, Siena, Protagon Editori Toscani 2004, cm.24x28, pp.102 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 17.00
2 copie
#332892 Arte Scultura
Galleria dell'Accademia di Firenze. A cura di Cecilie Hollberg. Firenze, Mandragora 2022, cm.15x21, pp.36, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Alla Galleria dell'Accademia è conservato uno dei busti che Daniele da Volterra fece del maestro Michelangelo Buonarroti alla sua scomparsa. La mostra "Michelangelo: l'effigie in bronzo di Daniele da Volterra" per la prima volta riunisce nove busti simili, alcuni apparentemente quasi uguali, che riportano del grande maestro rinascimentale. Si tratta di un'occasione importantissima per offrire un raffronto diretto dei busti e per rivederne i dati, i documenti e la relativa bibliografia. Daniele Ricciarelli, detto da Volterra fu non solo allievo di Michelangelo, ma anche amico stretto e di conseguenza lo conosceva benissimo. Per di più era presente alla morte del maestro il 18 febbraio 1564. Sappiamo che Lionardo Buonarroti, nipote di Michelangelo, alla scomparsa di questi non solo diede in affitto la casa a Daniele da Volterra, ma gli commissionò anche due ritratti in bronzo dello zio. Ed è dato per certo che il Ricciarelli abbia fatto un'impronta del volto del maestro deceduto, secondo un'usanza dei tempi. Nonostante nei secoli vi siano stati vari tentativi di identificare le provenienze dei tanti busti esistenti, di creare famiglie o genealogie, a oggi ancora non abbiamo una risposta convincente. Il presente catalogo rappresenta una guida della mostra; a esso seguirà un volume più articolato con gli interventi di vari studiosi e i risultati delle loro ricerche.

EAN: 9788874615797
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Disponibile
#332735 Arte Scultura
9-10 maggio 2008. A cura di Raffaele Casciaro. Galatina, Congedo Editore 2012, cm.17x24, pp.280, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Dipartimento dei Beni delle Arti e della Storia. Saggi e Testi, 49. Università del Salento.

EAN: 9788880869849
EUR 32.00
-18%
EUR 26.00
Ultima copia
#332733 Arte Scultura
Erice, chiesa di San Giuliano, 26 dicembre 2005 - 8 gennaio 2006. Erice, La Montagna del Signore 2006, cm.16,5x23,5, pp. 64, 7 ill. col., 42 tavole colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 14.00
Ultima copia