CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Storia dell Arte

Milano, Edizioni La Rete 1965, cm.23x31, pp.177,(15), numerose ill. in bn.nt., brossura, sopraccop.fig. a colori. [copia in buono stato.]
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Edizioni La Rete 1964, cm.23x31, pp.175,(7), numerose ill. in bn.nt., brossura, sopraccop.fig. [copia in buono stato.]
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte 1974, cm.23x31,5, pp.(20),390,(2), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. a colori.
EUR 28.00
2 copie
Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte 1975, cm.23x31,5, pp.(16),369,(3), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. a colori.
Note: mende alla sovrac. interno perfetto.
EUR 24.00
3 copie
Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice 1991, cm.23x31,5, pp.287,(5), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. a colori. Pubblicaz. a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia. Serena Skerl Del Conte Proposte per Nicoletto Semitecolo plebano di Sant’Agnese Francesco Frangi Un recupero per Domenico Campagnola Diana Gisolfi L’ “Anno veronesiano” and Some Questions about Early Veronese and his Circle Tracy E.Cooper An unpublished painting and another look at Jacopo Tintoretto’s working method Giovanna Baldissin Molli Appunti su Orazio Farinati Chiara Galli Rosso Un pittore francese a Venezia: Jean Raoux 1707-1708 Luisa Attardi Alcune osservazioni sull’Itinerario manoscritto di Giannantonio Selva Segnalazioni Irina Artemieva Su di un probabile ritratto di Paolo Veronese Cecil Gould Veronese’s greatest Feast: the inter-action of iconographic and aesthetic factors Peter Humfrey The Provenance of Veronese’s ” Martyrdom of St. Lucy” in Washington Rodoslav Tomié La “Madonna con Bambino e San Giovanni Battista” di Hans Rottenhammer a Trogir Paola Rossi “Claudius Perreau parisinus” a Venezia Mariolina Olivari Inediti dei Settecento nelle valli bergamasche: Lazzarini e Grassi Letizia Scherini Un inedito dipinto di Giambattista Pittoni in Alta Valtellina Susanne Juliane Warma Giambettino Cignaroli, Francesco Albergati and two paintings far King of Poland Filippo Pedrocco l’Oratorio del Crocifisso nella chiesa di San Polo Hermann Van Bergeijk “Vorrei che questa faccenda andasse in fumo”. Alcune precisazioni sui progetti di Giacomo Quarenghi per il teatro di Bassano Carte d’archivio Clifford M.Brown Tullio Lombardo and Mantua an inlaid marble pavement for Isabella D’Este’s Grotta and a marble portal for the Studiolo Alessandra Pattanaro Il testamento di Antonio Costabili: per il polittico di Dosso e Garofalo già a Sant’Andrea di Ferrara Ilaria Cavaggioni-Cinzia Del Zoppo Villa Saraceno a Finale di Agugliaro attraverso i documenti e la cartografia Roberta Pellegritti La chiesa dell’Ospedale di San Lazzaro dei Mendicanti GastoneVio Giuseppe Sabbadini scultore ed intagliatore Letture Peter Humfrey A new monograph on Palma il Vecchio Franco Bernabei Gli scritti d’architettura di Andrea Palladio Franco Bernabei Ancora su Ruskin a Venezia Anna Maria Spiazzi I dipinti del Museo Civico di Padova del Trecento e della prima metà del Quattrocento Andrea De Marchi La mostra di Biagio di Giorgio da Traù a Venezia Paola Rossi Disegni e dipinti di Jacopo Palma il Giovane Francesca D’Arcais La mostra di Sebastiano Ricci a Passariano Notizario veneto Cronache dei restauri al patrimonio artistico veneto A cura di Filippa Aliberti Gaudioso, Davide Banzato, Amalia Donatella Basso, Giuseppe Bergamini, Ruggero Boschi, Luig Cerocchii, Gabriella Della Vestra, Tiziana Favaro, a Loris Fontan, Franca Marina Fresa , Paola Marini , Gian Franco Martinoni, Ettore Merkel ,Giovanna Nepi Scirè , Renato Pedrocco,Edy Pezzetta , Mario Piana , Ferdinando Rigon ,Paola Rossignoli ,Ugo Soragni, Cleonice Vecchione e Emanuela Zucchetta.

EAN: 9788843533534
EUR 24.00
Ultima copia
INDICE: Articoli. --Giordana Mariani Canova-Giulio Cattin. Un prezioso antifonario veneziano del Duecento: miniature, liturgia e musica. --Enrica Cozzi. Gli affreschi della «Capella Angelorum» agli Eremitani di Padova. --Serena Romano. La vetrata dei Santi Giovanni e Paolo: esercizi di attribuzione. --Vittorio Sgarbi. Giovanni De Mio, Bonifacio de’ Pitati, Lamberto Sustris: indicazioni sul primo tempo del Manierismo nel Veneto. --Anna Santagiustina Poniz. Disegni tardi di Domenico Campagnola, 1552-1564. --Giorgio Fossaluzza. Profilo di Francesco Beccaruzzi. --Tamara Fomiciova. I dipinti di Jacopo Bassano e dei suoi figli Francesco e Leandro nella collezione dell’Ermitage. --Klara Garas. Opere di Gregorio Lazzarini, Marco Liberi e Pasquale Rossi a Budapest. --Margaret Binotto Soragni. Bartolomeo Cittadella ed alcune precisazioni sulla pittura vicentina del tardo Seicento (G. Cozza-G. Tomasini-C. Menarola). --Silva Burri. L’affresco di Castello Valsolda nella vicenda artistica di Paolo Pagani. --Giuseppe Pavanello. Per Gaspare Diziani decoratore. --Mario Universo. Giuseppe Jappelli architetto moderno «meccanico» e «fantastico»..... Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice 1982, cm.23x31,5, pp.(8),380,(4), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Pubblicazione a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
EUR 25.00
Disponibile
Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice 1984, cm.23x31,5, pp.(8),371,(5), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. a colori. Pubblicaz. a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia. INDICE: Articoli: Paul Hetherington. A Purchase of byzantine relics and reliquaries in Fourteenth Century Venice. Grgo Gamulin. Contributi alla pittura del Quattrocento. Rona Goffen. Carpaccio’s Portrait of a Young Knight: Identity and Meaning. Giorgio Fossaluzza. Profilo di Domenico Capriolo. Elisa Fucikova - Lubomir Konecny. Einige Bemerkungen zur «Gesich- Allegorie» von Paolo Fiammingo und zu seinen Aufträgen für die Fugger. Margherita Azzi Visentini. Nota sul giardino veneto: aggiunte e precisazioni. Paolo Bellini. Marco San Martino. Lucia Longo. La «Translatio» lauretana di Joseph Heintz il Giovane ritrovata. Franco Bernabei. Il problema dell’identificazione stilistica in Marco Boschini. Enrico Maria Guzzo. Pietro Ricchi a Brescia: proposte e precisazioni. Philip L. Sohm. Unknow Epithalamia as sources for G. B. Tiepolo’s Iconography and Style.
EUR 23.00
Disponibile
Milano, Electa 1996, cm.22,5x31, pp.146,(2), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., brossura, sopraccop.fig. a colori con bandelle. Pubblicaz. della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.

EAN: 9788843557585
EUR 18.00
2 copie
Numero dedicato al settantesimo compleanno di Sergio Bettini. Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte 1976, cm.23x31,5, pp.(12),344,(4), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. a colori.
EUR 24.00
Ultima copia
Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice 1989, cm.23x31,5, pp.300,(4), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. a colori. Pubblicaz. a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia. INDICE: Stefania Mason Rinaldi, Terisio Pignatti, Camillo Semenzato Al Lettore André Chastel Un ricordo di Rodolfo Pallucchini Chiara Ceschi Bibliografia di Rodolfo Pallucchini dal 1978 al 1988 Articoli: Giovanna Fogliardi Gli affreschi romanici trentini di San Lorenzo a Tenno e di San Biagio a Mori Howard Collins Pictorial Space in Donatello’s Relief Panels on the High Altar in the Santo ai Padua Cathy Santore The fruits of Venus: Carpaccio’s “Two Courtesans” Terisio Pignatti Una scheda per “Le Cortigiane” del Carpaccio Maria Agnese Chiari Moretto Wiel Per una cronologia di Giulio Campagnola incisore Gert Van Der Sman L’Eolia di villa Trento: arte e umanesimo letterario nel vicentino Enrico Maria Guzzo Un inedito bresciano per la giovinezza del Tintoretto e una restituzione a Leonardo Corona Luciano Anelli Venetismo di un gruppo di dipinti bresciani del Cinquecento: Mombello, Galeazzi, Gandino, Cossali Enrico Comastri Profilo di Giulio dal Moro Giovanna Baldissin Molli Un fregio poco conosciuto e un quadro inedito di Paolo Farinati Giorgio Fossaluzza Nota su Giovanni Fumiani Adriano Mariuz Capricci veneziani del Settecento Segnalazioni: Luisa Attardi Una «Circoncisione» di Filippo da Verona Rodolfo Pallucchini Una «Madonna» inedita di Bartolomeo Vivarini Francesca D’Arcais Un disegno inedito di Antonio Bellucci Antonio Niero Precisazione e attribuzione a Giusto Le Court Annalisa Scarpa Sonino A proposito delle incisioni di Marco Ricci: la serie Bartolozzi-Giampiccoli per Wagner Grgo Gamulin Una proposta per Giovanni Molinari Sergio Claut Per Gaspare Diziani: questioni cronologiche e qualche inedito Egidio Martini Un’opera giovanile di Giambattista Tiepolo Wim Kranendonk La vista dalla casa veneziana di Giambattista Tiepolo Carte d’archivio: Luisa Attardi La Scuola a San Pasquale Baylon a Venezia Vittorio Caprara Una lettera inedita di Sebastiano Ricci Paola Rossi L’altare di Francesco Morosini di San Pietro di Castello e la sua decorazione; qualche precisazione e aggiunta per il catalogo di Francesco Cavrioli Francesca Del Torre Nuovi documenti per Domenico Maggiotto Letture: Fulvio Zuliani Il “Corpus” della scultura esterna a Venezia di Alberto Rizzi Anna Maria Spiazzi L’arte dei Canozi lendinaresi Stefania Mason Rinaldi La “Sancta Città” e i suoi testimoni oculati Annalisa Bristot Piana Giovanni da Udine Paola Ceschi Lavagetto Il Pordenone Aldo Rizzi Una monografia sul Bencovich Loredana Olivato I palazzi di Vicenza Margherita Azzi Visentini Una monografia sul Prato della Valle In Memoriam: Justyna Guze Jan Bialostocki (1921-1988) Cronache: Luciana Crosato Le mostre di Paolo Veronese alla Fondazione Giorgio Cini e al Museo di Castelvecchio a Verona Thomas Martin Veronese Review Terisio Pignatti Paolo Veronese: restauri-mostra alle Gallerie dell’Accademia a Venezia Valerio Terraroli Alessandro Bonvicino il Moretto in mostra a Brescia Guido Perocco Giandomenico e Lorenzo Tiepolo in mostra a Mirano Giuseppe Pavanello Giovanni Volpato incisore a Bassano e a Roma Ugo Ruggeri Disegni veneti dell’Ecole des Beaùx-Arts di Parigi Notiziario veneto: Cronaca dei restauri al patrimonio artistico veneto A cura di Aliberti Gaudioso Filippa M., Baldin Marino, Banzato Davide, Basso Amalia D., Bergamini Giuseppe, Boschi Ruggero, Bristot Annalisa, Cerocchi Luigi, Cova Mauro, Curcio Francesco, Dalla Vestra Gabriella, Ferrari Sabina, Fontana Loris, Marini Paola, Martelletto M. Grazia, Modena Claudio, Nardin Roberto, Piana Mario, Rallo Giuseppe, Rigon Ferdinando, Soragni Ugo, Vecchione Cleonice e Zucchetta Emanuela Rosalba Tardito Il restauro del telero di Gentile e Giovanni Bellini a Brera Terisio Pignatti Il convegno veronesiano

EAN: 9788843529544
EUR 24.00
Ultima copia
INDICE: Curriculum di Rodolfo Pallucchini. Elenco delle pubblicazioni di Rodolfo Pallucchini. -- Giovanni Lorenzoni. Il tempio di S. Maria in Valle di Cividale è longobardo o canrolingio? Rilevanza di un problema e una possibilità di soluzione. --Italo Furlan. Contributo alla ritrattistica agiografica bizantina attraverso nuove miniature della Biblioteca Marciana. --Renato Polacco. I bassorilievi marmorei duecenteschi raffiguranti il Cristro e gli Evangelisti murati sulla facciata settentrionale della Basilica di S.Marco. --Fulvio Zuliani. Venezia e l’Occidente romanico: echi lagunari nell’architettura bolognese. --Francesca D’Arcais. Affreschi trecenteschi del Duomo di Udine. --Carl Huter. Jacobello del Fiore Giambono and the St. Benedict Panels. --Mirella Levi D’Ancona. Giovanni Vendramin da Padova --Giordana Mariani Canova. Un saggio di gusto rinascimentale: i libri miniati di Jacopo Zeno (1460-1480). --Carlo Volpe. Per gli inizi di Giovanni Bellini. --Eberhard Ruhmer. Paduaner Quattrocento-Plastiken als Bildquellen der Horchrenaissance. --Cvito Fiskovic. Le ville ragusee --Lionello Puppi. Verso Gerusalemme. --George Knox. The Camerino of Francesco Corner. --Cesare Brandi. L’ombra in Giorgione. --Konrad Oberhuber. On the poetry of Giorgione’s paintings. --Roberto Salvini. Leonardo i Fiamminghi e la cronologia di Giorgione. --André Chastel. Le mirage d’Asolo. --Elisabetta Saccomani. Alcune proposte per il catalogo dei disegni di Domenico Campagnola. -- Sylvie Béguin. Breves remarques sur Lorenzo Lotto. --Irina Smirnova. Alcuni appunti sulle «scene campestri» di Tiziano. --Herbert Siebenhüner. Tizians «Dornekrönung Christi» fur S. Maria delle Grazie in Mailand. --Creighton Gilbert. Bonifacio and Bassano, ca.1533. --Caterina Furlan. Schizzi del Pordenone all’Ambrosiana. --Caterina Limentani Virdis. La fortuna dei Fiamminghi a Venezia nel Cinquecento.... Numero dedicato al settantesimo compleanno di Rodolfo Pallucchini. Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte 1979, cm.23x31,5, pp.(10),XXII,482,(6), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. a colori. Pubblicaz. a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
EUR 24.00
3 copie
INDICE. Articoli. --Paul Hetherington. Two medieval Venetian Well-heads in England. --Grgo Gamulin. Il «Maestro della Madonna di Tersatto». --Vladimir P. Goss. Parma-Venice-Trogir: hypothetical Peregrinations of a thirteenth Century adriatic Sculptor. --Luisa Attardi. Filippo da Verona: un pittore tra «arte» e artigianato. --Filippo Trevisani. “Art Vénitien en Suisse et au Liechtenstein”: N 55 La Vergine con il Bambino. --Elisabetta Saccomani. Domenico Campagnola: gli anni della maturità. --Paola Rossi. In margine a una nuova monografia su Andrea Schiavone e qualche aggiunta al catalogo dell’artista. --Richard Cocke. The Development of Veroneses’s critical Reputation. --Juergen Schulz. Tintoretto and the first Competition for the Ducal Palace «Paradise». --Bernard Aikema. A French Garden and the Venetian Tradition. --Franco Bernabei. Pietro Selvatico cent’anni dopo.... Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte 1981, cm.23x31,5, pp.(4),337,(5), numerose ill.in bn.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Pubblicazione a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
EUR 24.00
Ultima copia
Venezia, Edizioni Alfieri 1963, cm.23x31,5, pp.268,(14), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori.
Note: Tracce di umidità alle pagine. alcune pagine distaccate.
EUR 19.00
Ultima copia
INDICE: Articoli. --Wolfang Wolters. H. Reichwald. Ein Freskenzyklus aus der Nachfolge des Altichiero in St. Salvator zu Donaustauf. --Michael Jacobsen. Perspective in Some of Mantegna’s Early Panel Paintings. --Thomas Hirthe. Mauro Codussi als Architekt des Dogenpalastes. --Donata Dematté. Giovanni Matteo Teutonico pittore in Treviso. --Gioconda Albricci. Lo «Stregozzo» di Agostino Veneziano. --Marina Repetto Contaldo. Francesco Torbido: da Giorgione alla ‘maniera’. --Elisabetta Saccomani. Domenico Campagnola disegnatore di «paesi» dagli esordi alla prima maturità. --Antonio Foscari. Manfredo Tafuri. Sebastiano da Lugano, i Grimani e Jacopo Sansovino. Artisti e committenti nella chiesa di Sant’Antonio di Castello. --Rodolfo Pallucchini. Una nuova opera giovanile di Jacopo Tintoretto. --Federico Zeri. Anatomia di uno Jacopo Tintoretto “giovanile”. --Giorgio Fossaluzza. Per Ludovico Fiumicelli, Giovan Pietro Meloni e Girolamo Denti. --Stefania Mason Rinaldi. Novità, ritrovamenti e restituzioni a Jacopo Palma il Giovane. --Carolyn Valone. Il Padovanino, a New Look and a New Work. --Francesca D’Arcais. La decorazione della Chiesa di San Domenico a Verona..... Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice 1982, cm.23x31,5, pp.(8),383,(5), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Pubblicazione a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
EUR 24.00
Disponibile
Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte - Electa Editrice 1985, cm.23x31,5, pp.394,(4), numerose ill.in bn. e alcune a col.nt., legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. a colori. Pubblicazione a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia. INDICE: Articoli: Margaret Plant. Mauro Codussi: the presence of the past in Venetian Renaissance Architecture. Antonio Foscari. Festoni e putti nella decorazione della Libreria di San Marco. Giovanna Baldissin Molli. Paolo Farinati e gli affreschi della chiesa dei Santi Nazaro e Celso a Verona. Sergio Claut. Novità, dilagazioni e note su Pietro Marascalchi. Paola Rossi. Per la grafica di Domenico Tintoretto (II). Adriana Palma. Disegni di Pietro Malombra. Carolyn Valone. Michele Desubleo: a new look and a new work. Lucia Longo. Le pitture di AntonioTriva nella «Camera dell’Alcova» della Residenza di Monaco. Franca Zava Boccazzi. Contributo alla ritrattistica di Nicolò Cassana. Maria Agnese Chiari-Annalisa Scarpa Sonino. Nuove osservazioni su Canaletto e la camera ottica. Pier Luigi Fantelli. Altri dipinti di Giovanni Battista Mengardi.
EUR 22.00
Disponibile
New York, Prometheus Press 1967, cm.21x29,7, pp.415,(3), centinaia di ill. e cartine in bn.nt. e numerose tavv. a col.ft., legatura ed.in tutta tela, inpress, in oro al piatto ant. e titoli in oro al dorso. (copia priva di sopraccoperta.) Coll.Art and Mankind.
EUR 18.00
Ultima copia
London, Thames and Hudson 1986, cm.14,8x21, pp.216, 169 ill.nt. di cui 28 a col., brossura, cop.fig. a colori. Coll.World of Art.

EAN: 9780500202432
EUR 16.00
Ultima copia
London, Thames and Hudson 1986, cm.14,8x21, pp.288, 301 ill.nt. di cui 37 a col., brossura, cop.fig. a colori. Coll.World of Art.

EAN: 9780500201626
EUR 18.00
Ultima copia
Traduz.dall'inglese di Denise Schmid. Milano, Rusconi 1988, cm.15x21, pp.284, 209 ill.nt. di cui alcune a col., brossura cop.fig. a colori. Coll.Arte. L'Impressionismo, il rivoluzionario movimento sviluppatosi in Francia negli anni Sessanta del secolo scorso, rappresenta una delle massime conquiste della storia della pittura, molto nota e amata dal grande pubblico, ma forse poco studiata nelle sue intime connessioni. Questo saggio ricollega i singoli impressionisti, tra i quali Renoir, Monet e Pissarro, ai loro predecessori e ai loro eredi, chiarendo e approfondendo la vita, le opere e le concezioni estetiche di artisti fondamentali dell'arte moderna. Da un lato dimostra come l'Impressionismo sia stato influenzato da artisti quali Delacroix, Courbet o i pittori della "scuola di Barbizon" e dall'altro rivela come esso abbia condizionato i dipinti di Cézanne, Gauguin e Van Gogh.

EAN: 9788818910087
EUR 8.00
2 copie
Torino, Einaudi Ed. 1978-1983, 12 voll.in 14 tomi, cm.15x22, pp.circa 6000, ca.5000 tavv.ft. legature editoriali sopraccoperte e cofanetti.
EUR 640.00
2 copie
Berlin, Paul Cassirer 1922, cm.19,5x26, pp.340,(12), 130 tavv.in bn.ft.in append., legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. (guasti a dorso e cerniere.) Erste Auflage.
EUR 14.00
Ultima copia
Harmondsworth, Penguin Books 1960, cm.18x26, pp.XXII,288, 18 figg.in bn.nt. e 192 tavv.in bn.ft. , leg.ed.in t.tela, impress.in oro al piatto ant. r tioli in oro al dorso. (copia priva di sopraccop.; frequenti anche se non troppo vistosi interventi a matita e a penna nt.) Coll. The Pelican History of Art.
EUR 16.00
Ultima copia
Roma, A.F.Formìggini Editore 1924, cm.10,7x17, pp.67,(5), un ritratto in antip. e frontespizio ornato, brossura, intonso, cop. muta, sopraccop.in pergamenino ornata e rimboccata. (copia ingiallita.) Coll.Profili, 72.
EUR 9.00
Ultima copia
Quarta edizione. Roma, A.F.Formìggini Editore 1924, cm.10,7x17, pp.63,(9), un ritratto in antip. e frontespizio ornato, brossura, intonso, cop. muta, sopraccop.in pergamenino ornata e rimboccata. (copia ingiallita.) Coll.Profili, 1.
EUR 7.00
Ultima copia