CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Biografie

#236962 Biografie
Frankfurt am Main, Makol Verlag 1971, cm.13x20,7, pp.464, brossura, cop. fig.
Note: Copia un po' ingiallita per il tipo di carta.
EUR 14.00
Ultima copia
#236250 Biografie
Roma, A.F. Formìggini Editore 1922, cm.11x17, pp.80, brossura, cop. ornata. Coll. Profili, 61.
EUR 8.00
Ultima copia
#235761 Biografie
Traduzione di Lavinia Mazzucchetti. Con una nota di Guglielmo Salotti. Milano, Rizzoli Ed. 1999, cm.12,5x19,5, pp.498, brossura cop.fig.a col. Coll.Supebur.

EAN: 9788817210867
EUR 5.11
-2%
EUR 5.00
Ultima copia
#235722 Biografie
Verona, Mondadori Ed. 1972, cm.16x21,5, pp.160, alcune figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.bn. Coll.I Dossier.
EUR 7.00
3 copie
#235620 Biografie
Milano, Premiata Libreria Religiosa di Giuseppe Palma 1897, cm.15x22, pp.(4),VIII,424,(4), rilegatura muta moderna in tutta tela; cop. ant. conservata. Ediz. originale che precede la prima francese (Paris, Lecoffre, 1899).
Note: Lacuna al piede della cop. originale, con tracce di restauro mediante nastro adesivo
EUR 60.00
Ultima copia
#234719 Biografie
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana 1982, cm.11x17,5, pp.164, brossura, cop. con bandelle. Coll. Bibliotecha Biographica, 27.
EUR 10.00
Ultima copia
#233820 Biografie
Milano, Mondadori 2010 cm.15x23, pp.278, legatura ed.soprac.fig.a col. La figura di Mario Pannunzio, forse il maggiore intellettuale liberaldemocratico italiano del dopoguerra, suscita ancora, mentre si celebra il centenario della nascita, numerosi interrogativi: era un letterato o un politico, un fascista o un antifascista, un anticomunista viscerale o un filocomunista mascherato, un anticlericale mangiapreti o un cristiano, laico e tollerante? Oggi è possibile rispondere a queste domande grazie a documenti inediti conservati presso l'Archivio della Camera dei deputati e, soprattutto, all'imponente carteggio (circa ventimila lettere scritte in poco più di trent'anni), una fonte indispensabile per saggiarne la dimensione pubblica e quella più intima e privata. È il compito che lo storico e saggista Massimo Teodori affronta con un'accurata interpretazione delle due fasi della vita di Pannunzio: quella dell'umanista a tutto tondo, che si cimenta nella pittura, nella critica letteraria, nella cinematografia e nel giornalismo culturale, e quella - a cui deve la sua fama - di maitre à penser classico e innovatore, dapprima come fondatore del più bel quotidiano dell'Italia repubblicana ("Risorgimento liberale") e poi come direttore del "Mondo", unanimemente ritenuto il miglior settimanale di politica, economia e cultura pubblicato nel nostro paese nel secolo scorso.

EAN: 9788804601913
EUR 19.50
-48%
EUR 10.00
Ultima copia
#233735 Biografie
Traduz. di Giovanni Mariotti. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1966, cm.10,5x18, pp.184,(8), brossura, cop.fig. a colori. Coll. I Record, 22.
EUR 7.00
Ultima copia
#233538 Biografie
Firenze, s.Ed. e s.Stamp. 1984, cm.11x18, pp.70,(2), brossura Giuseppe Bencivenni Pelli (anche Giuseppe Pelli Bencivenni), ultimo esponente di una famiglia patrizia fiorentina estinta dopo la sua morte, rimase precocemente orfano di entrambi i genitori. Studiò all'Università di Pisa senza tuttavia conseguire il dottorato in diritto. Nel 1758 iniziò la sua carriera di funzionario granducale, entrando nella Segreteria di Stato del Granducato di Toscana. Nel 1775 fu nominato direttore della Galleria degli Uffizi, incarico che mantenne fino al 1793. Esponente dell'Illuminismo toscano, fu autore di numerosi scritti, saggi e dissertazioni sui temi dell'arte e della cultura. Successore dell'erudito Giovanni Lami alla direzione delle "Novelle letterarie", fu anche autore di un'apprezzata opera monumentale in 80 volumi intitolata "Efemeridi", raccolta diaristica che ci offre un incredibile affresco della società della seconda metà del Settecento. (da Wikipedia)
EUR 10.00
Ultima copia
#233465 Biografie
Traduz. dall'americano di Letizia Berrini Pajetta. Milano, Feltrinelli Editore 1970, cm.11x18, pp.286,(2), brossura, cop. fig. Coll. UE, 596. Prima ediz. in collana.
Note: Interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 9.00
Ultima copia
#233401 Biografie
Con saggio su "I viaggi di Verdi a raggio limitato". Corredo iconografico di Fausto e Matteo Bonzanini. Piacenza, Tipolito Farnese 2000, cm.19x28, pp.113,(3), numerose ill. a un col. nt., brossura, cop. fig.
EUR 16.00
Ultima copia
#233365 Biografie
a cura di Stefano Cariani e Claudio Cazzola. Ferrara, TLA Ed. 1999, cm.17x23,5, pp.194, brossura soprac.fig.a col.
EUR 9.90
2 copie
#233167 Biografie
Milano, Edizioni Corbaccio 1930 (stampa 1929), cm.15,5x23, pp.259,(9), 21 ill. in bn. nt. e 16 tavv. in bn. ft., brossura, cop. con bandelle e ritratto ovale fustellato di Pio IX applicato.
Note: Rinforzo al dorso in materia plastica trasparente; macchietta di ruggine in corrispondenza del titolo.
EUR 14.00
Ultima copia
#233163 Biografie
Cinisello Balsamo (MI), San Paolo 1991, cm.12,5x20, pp.287,(1), 26 ill. in 16 tavv. a un col. ft., brossura, cop.fig. a colori. Prima edizione.

EAN: 9788821523328
EUR 10.00
Ultima copia
#232984 Biografie
Traduzioni di Paolo Zucconi. Roma-Milano, CEI, Compagnia Edizioni Internazionali 1966, 2 voll.in uno, cm.12,5x18, pp.80, 16 tavv.in bn.ft.; 80, 20 tavv.in bn.ft.*, brossura, copp.figg. Coll. I Protagonisti della Storia Universale, 18.
Note: Segni d'uso alla copertina; bollino ritagliato da una carta interna di pubblicità.
EUR 6.00
Ultima copia
#232907 Biografie
Traduz. di Lina Rossi Mazzucchetti. Milano, Nuova Accademia Editrice 1965, cm.12x18, pp.259,(1), brossura, cop. con bandelle. Coll. I Cristalli.
Note: Strappetto a filo del dorso e due macchiette alla cop. posteriore.
EUR 5.00
Ultima copia
#232813 Biografie
A cura di C. Asciuti. La Spezia, Fratelli Melita Editori 1990, cm.15x24, pp.(2),X,314,(8), brossura, cop. fig. a colori. Coll. Le Vite Parallele (I Volti della Storia).

EAN: 9788840365503
EUR 12.00
Ultima copia
#232199 Biografie
Paris, Hachette 1965, cm.16x24,5, pp.289,(7), 8 tavv. a col. ft. applicate e numerose ill. e tavv. in bn.nt., legatura ed. in skivertex, impressioni in oro a piatti e dorso, titolo in oro al dorso, sopraccop. trasparente, risguardi figg. a colori. Collection Génies et Réalités, 23.
Note: Lacuna alla parte sup. della sopraccop. anteriore.
EUR 18.00
2 copie
#231226 Biografie
Torino, Giulio Einaudi Editore 1937, cm.15,5x21,7, pp.106,(2), brossura [buon esemplare.] Coll.Saggi,II.
EUR 12.00
3 copie
#230462 Biografie
Harmondsworth, Penguin Books 1980, cm.13x19,5, pp.1143,(9), 18 ill.in 8 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a colori. (firma di appartenenza e data all'occhietto.)

EAN: 9780140031980
EUR 16.00
Ultima copia
#230409 Biografie
Torino, UTET 1941, cm.16x22, pp.204, 16 tavole in rotocalco e figure netl testo. brossura sopracop.fig. Coll.I Grandi Italiani. [ottimo esemplare]
EUR 11.00
Ultima copia
#230405 Biografie
Con una cartina geografica a più colori e una tavola in rotocalco. Torino, UTET 1942, cm.16x22, pp.238, brossura sopracop.fig. Coll.I Grandi Italiani. [ottimo esemplare]
EUR 11.00
Ultima copia
#229974 Biografie
s.l., Shire Publications 1977, cm.15x21, pp.48, numerose foto in bn.nt., brossura, cop.fig. [ottimo esemplare.] Coll.Lifelines,39. It is largely as a result of the career of William Richard Morris, Viscount Nuffield, that the university city of oxford became one of Britain's foremost industrial cities. William Morris left school at fourteen and because he had shown an aptitude for taking things to pieces and reassembling them he was apprenticed to a bicycle repairer. Within nine months he set up his own cycle business and from then on his rise to become one of Britain's leading industrialists. Though not a great engineer, he was an astute business man and expert mechanic; he saw the need for a small economical car that was of high quality yet could be produced in large numbers. His special talent enabled him to obtain the right parts and to assemble them, and so the first Morris Oxford car appeared in 1913. Production boomed in the 1920s and morris became a millionaire and was made a peer, but he was generous with money and gave away over GBP30,000,000 in his lifetime, much of it to hospitals and other medical causes, in which he had a deep interest. He also financed the establishment of Nuffield College, Oxford, which bears his title, and a century after his birth his surname is still borne by motorcars even though in 1952 Morris Motors became part of the British Motor Corporation, which has itself now been absorbed into British Leyland.

EAN: 9780852633977
EUR 7.00
Ultima copia
#229035 Biografie
Paris, Hachette 1961, cm.13x20,5, pp.570,(2), brossura (dorso brunito, cop.ingiallita.)
EUR 12.00
Ultima copia