CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Epistolari Carteggi

A cura di M.Bernocchi. Prato, Soc.Pratese di St.Patria 1982, cm.17x24, pp.318, 3 tavv.a col.ft. brossura Bibl.dell'Archivio St.Pratese.
EUR 15.49
2 copie
A cura di Giovanni Giudici. Prefazione di Guido Piovene. Milano, Mondadori Ed. 1983, 2 volumi. cm.12x19,5, pp.XLIX,216, VIII,282, brossure cop.ill.a colori. Coll.Gli Oscar.
EUR 14.00
Ultima copia
Presentazione di Giancarlo Pajetta, con un saggio di Ernesto Ragionieri. Roma, Editori Riuniti 1967, cm.14,5x22, pp.XL,260, legatura ed. sopraccop.fig.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Mario Richter. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1977, cm.17x25, pp.XXXVIII,346, 22 ill.ft. brossura Coll.Carteggi di G.P. Intonso.

EAN: 9788884981981
EUR 46.00
-67%
EUR 15.00
Disponibile
Bologna, Nicola Zanichelli Ed. 1940, cm.14,5x21, pp.373, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso, Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Giosué Carducci.
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Imma Ascione. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.16,5x24, pp.592, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti,XL.

EAN: 9788871252285
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Disponibile
A cura di Margherita Marchione. Prefaz.di Mons. Clemente Riva. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1982, cm.17,5x24,5, pp.XV,445, 5 ill.in bn.ft., brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Carteggi Vari.

EAN: 9788884983985
EUR 35.64
-66%
EUR 12.00
Disponibile
A cura di Daniele Fioretti. Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp.218, brossura copertina figurata. Coll.Il Diaspro. Il corpus delle lettere che Paolo Volponi scrive a Pier Paolo Pasolini fra il 1954 e il 1975 rappresenta un documento di grande importanza, attraverso cui è possibile ricostruire lo sviluppo dell'opera poetica volponiana nel cruciale passaggio da una fase in cui sono ancora predominanti (per usare un'espressione dello stesso Volponi) le suggestioni post-ermetiche a un'altra in cui si fa sentire l'influenza di Pasolini e, più in generale, del neo-sperimentalismo di "Officina". Il risultato sarà la pubblicazione nel 1960 della raccolta "Le porte dell'Appennino" e il primo importante riconoscimento con la vittoria del Premio Viareggio. Oltre che mediatore con l'ambiente culturale romano (Bertolucci, Bassani, Moravia, Morante, Gadda), Pasolini è in questi anni una figura centrale per Volponi, amico e maestro al tempo stesso a cui sottopone le proprie poesie e richiede pareri e consigli. La presenza di stesure preparatorie e intermedie di alcuni testi poetici allegati alle lettere consentono di ripercorrere l'itinerario variantistico di numerosi componimenti presenti ne "Le porte dell'Appennino" e di valutare appieno la portata dei cambiamenti intervenuti.

EAN: 9788859605102
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Disponibile
A cura di Laura Diafani. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2001, cm.18x25, pp.XL-510, brossura soprac.fig. Coll.Carte Palazzeschi.

EAN: 9788887114904
EUR 59.91
-50%
EUR 29.90
Disponibile
A cura di Orietta Santini. Introduz.di Vittorio Conti. Firenze, Centro Editoriale Toscano 1997, cm.14,5x21, pp.287, brossura sopracop. Coll.Politica e Storia. Saggi e Testi,48.

EAN: 9788879571104
EUR 15.49
-58%
EUR 6.50
Ultima copia
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1999, cm.16x24, pp.274, 42 tavv.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,LXXXII.

EAN: 9788886166713
EUR 19.62
-28%
EUR 14.00
Disponibile
Milano, Rusconi Ed. 1989, cm.14x21,5, pp.185, legatura ed. sopracop.fig.col. Coll.Dimensione Religiosa.

EAN: 9788818300246
EUR 11.36
-38%
EUR 7.00
Disponibile
A cura di Giuseppe Trenti. Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.21,5x30,5, pp.344, br, Coll.Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano,40.

EAN: 9788822235190
EUR 91.00
-61%
EUR 34.90
Disponibile
A cura di A.Piscini. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1997, cm.18x25, pp.XXIV,250, brossura sopraccop.fig. intonso. Coll.I Carteggi.

EAN: 9788887114102
EUR 28.41
-71%
EUR 8.00
Disponibile
A cura di M.Ferrario. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1995, cm.18x25,5, pp.201, 15 figg.bn.in tavv.ft. brossura sopraccop.fig. Coll.I Carteggi.

EAN: 9788884984326
EUR 28.41
-75%
EUR 7.00
Disponibile
A cura di A.Botti. Dip.dell'Istruzione e Cultura del Canton Ticino. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1992, cm.18x26, pp.XL-472, num.ill.bn.in 12 tavv.ft. brossura sopraccop.fig. Coll. I Carteggi di Giuseppe Prezzolini.

EAN: 9788884984333
EUR 39.25
-74%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di D.Continati. Prefaz.di V.E.Alfieri. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1990, 2 voll. cm.18x25,5 pp.XXXI-516, con 27 tavv.f.t. brossura sopracoperte figg.intonsi. Dipart.della Pubbl. Educazione del Canton Ticino.

EAN: 9788884984319
EUR 56.81
-82%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Anne Rivière, Bruno Gaudichon. Traduz.di Monica Martignoni. Milano, Abscondita Ed. 2020, cm.13x22,5, pp.296, num.ill.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,70. "Nel mondo corrotto della scultura, Rodin, lei, forse pochi altri, avevate imposto l'autenticità, e questo non si dimentica. Si conserva un ricordo ancora colmo di meraviglia del suo marmo dell'Implorante (fuso da me in bronzo per il Salon del 1904), da taluni considerato il manifesto della scultura moderna. Lei era finalmente «se stessa», totalmente libera dall'influenza di Rodin, grande sia per l'ispirazione che per il mestiere. La bozza della prima tiratura arricchita della sua firma è uno dei pezzi principali della mia galleria. Non posso mai guardarla senza un'emozione indicibile. Mi sembra di rivederla, Camille. Quelle labbra socchiuse, quelle narici palpitanti, quella luce negli occhi, tutto ciò proclama a gran voce la vita in tutto quel che ha di più misterioso. Con lei si lasciava il mondo delle false apparenze per raggiunger quello del pensiero. Che genio! Il termine non è eccessivo. Come ha potuto privarci di tanta bellezza? Un giorno in cui Rodin era venuto a farmi visita, l'ho visto improvvisamente impietrirsi davanti a quel ritratto, contemplarlo, accarezzare dolcemente il metallo e piangere. Sì, piangere. Come un bambino. Sono passati quindici anni da quando è morto. In realtà non ha amato che lei, Camille, oggi posso dirglielo. Tutto il resto - quelle avventure pietose, quella ridicola vita mondana, lui che, in fondo, restava un uomo del popolo - era lo sfogo di una natura eccessiva. Oh! so bene, Camille, che lui l'ha abbandonata, non cerco di giustificarlo. Lei ha troppo sofferto per causa sua. Ma non rinnego nulla di quel che ho appena scritto. Il tempo farà giustizia di tutto." (Lettera di Eugène Blot a Camille Claudel, 3.9.1932)

EAN: 9788884168573
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
3 copie