CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Firenze

#289187 Firenze
Vianello Libri 1990, cm.23x30, circa pp.100, ill.colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788872000083
EUR 12.00
Ultima copia
#5986 Firenze
Contenuto:--Personè,Luigi. Firenze luce dei popoli. --Fasola,Cesare. I Musei e le gallerie di Firenze. --Sampaolesi,Pietro. I monumenti di Firenze. --Serpieri,Arrigo. La R. Università degli Studi. --Giglioli,Guido Renzo. Il Gruppo Fascisti Universitari e le sue funzioni nella vita culturale. --Carena,Felice. La R.Accademia delle arti del Disegno e la R. Accademia di Belle Arti. --Guerrini,Guido Il Conservatorio di Musica L.Cherubini. --Chiaromonte,A. Il R. Istituto Agronomico per l'Africa Italiana. --Germino,Alfredo. La Scuola di applicazione di Sanità Militare. --Germino,Alfredo. La scuola di applicazione della Regia Aeronautica. --Sala,Giovanni. L'Accademia Militare Forestale. --Taddei,Leonetto. La scuola centrale Carabinieri Reali. --Pietracaprina,Pietro. L'istituto Geografico Militare. --Fera,Saverio. Il Museo Nazionale della Scuola. --Abetti,Giorgio. Il Museo Nazionale di Storia della Scienza.--Mazzoni,Guido. La Reale Accademia della Crusca.--Bottini,Luigi. La R. Accademia dei Georgofili. --Rodolico,Niccolò. La R.Deputazione di Storia Patria. --Nobili,Mario. Il Museo , La Biblioteca e l'Archivio del Risorgimento Italiano. --Rucellai,Bernardo. La Società Dantesca Italiana. --Valori,Berto. Società Colombaria Fiorentina.--Minto,Antonio. L'istituto di Studi Etruschi. --La Società Artistica Italiana........ Introduzione di Ugo Ojetti. Firenze, Edita dal Comune, 1940, cm.23x33, pp.VIII, 228, brossura copertina figurata.
EUR 22.00
Ultima copia
#289020 Firenze
Firenze, Vallecchi Ed. 1954, cm.19,5x27,5, pp.230, 265 tavv.numerate più altre non num.bn.ft. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
EUR 45.00
2 copie
#145091 Firenze
Firenze, Polistampa 2003, cm.18x25, pp.168, legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788883045981
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copie
#288794 Firenze
Introduzione di Marcello Vittorini. A cura di Maurizio Barabesi. Comune di Firenze 1994, cm.30x24, pp.48 ill.col. brossura, sopracoperta figurata a colori.
EUR 18.00
2 copie
#288792 Firenze
Il progetto è stato eleborato sulla base del piano regolatore generale a cura di Marcello Vittorini e sulle indagini della mobilità effettuata da C.R.O.M.U. 1993, cm.40x30, pp.32, con tavole a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 23.00
2 copie
#39685 Firenze
A cura di Piero Forosetti. Firenze, Cassa di Risparmio s.d.ca.1990, cm.34x51, pp.ca.60, num.rilievi diss.e fotogr.nt. cartella con legatura ad anelli in custodia,
EUR 34.90
Ultima copia
#68320 Firenze
A cura di Laura Lici e Sara Pollastri. Sesto Fiorentino, Biblioteca Pubblica 1988, cm.17x24, pp.236, 14 figg.bn.nt. brossura cop.fig. a colori. Coll.Storie d’Italia. Prima edizione. Il manoscritto di Arturo Villoresi giacque presso la biblioteca comunale “Ernesto Ragionieri” di Sesto Fiorentino per quasi quarant’anni. Una prima edizione uscì nel 1988 curata da Laura Lici e Sara Pollastri. Un pubblico maggiore dei lettori del manoscritto poterono a quel tempo apprezzare la scrittura schietta e diretta di Arturo Villoresi. Il Villoresi scrisse questo libro già quasi ottantenne, con passione ed esperienza. Il testo è una fonte preziosa di notizie e memorie, personali e collettive. Un tassello che si aggiunge al grande e composito mosaico di storia sestese. L’edizione del 1988 andò subito esaurita e questa ristampa anastatica esce grazie al contributo determinante del Rotary Club di Sesto Fiorentino-Calenzano da quasi dieci anni impegnato socialmente e culturalmente nel nostro territorio.

EAN: 9788876671678
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Disponibile
#288664 Firenze
Ricera eseguita da Clotilde Ba Edizioni dell'Assemblea 2016, cm.17x24, pp.314, brossura copertina figurata a colori. 9788889365649
EUR 9.00
Ultima copia
#288612 Firenze
Traduzione di S. Tobin. Firenze, Polistampa 2013, cm.14x21, pp.88, brossura cop.fig.a col. Coll.La Storia Raccontata. With Desiderium Sapientiae (The Desire for Wisdom) written in 1996, and Le Porte Celesti (The Doors of Heaven) published in 1999, now both out of print, Renzo Manetti returns in this book to his favourite theme of medieval sacred architecture and its symbols. Taking his cue from the complex symbolic vocabulary of the Basilica of San Miniato al Monte in Florence, he explores the true significance of the church as a Door to Heaven, one of those mysterious thin places on our planet where the spirit materialises and the body becomes spirit under the influence of powerful currents of energy. This new essay completes his first historical novel Il Segreto di San Miniato (The Secret of San Miniato), explaining some of the more arcane passages in the novel which may appear at first sight to be beyond the informed layman's grasp. The two books are complementary because each contains something the other is missing. This essay explains the symbols, but only the novel provides the key to open the hidden door. Italian original edition: March 2009

EAN: 9788859609476
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
#72432 Firenze
Introduzione di Franco Cesati. Firenze, Franco Cesati Ed. 2006, cm.12x19, pp.44, brossura copertina figurata a colori. Coll.Scaffale Italiano,3. Girolamo Savonarola, frate domenicano nato a Ferrara nel 1452, cominciò le sue prediche contro la corruzione dei costumi e contro il clero intorno al 1482 dal pulpito della chiesa del Convento fiorentino di San Marco. Successivamente, col crescere inarrestabile di fedeli, fu la più vasta chiesa di Santa Maria del Fiore ad ospitare la tonante voce del Savonarola. Il 9 novembre del 1494, in seguito alla vittoriosa calata dell’Imperatore Carlo VIII in Italia, i fiorentini cacciarono i Medici da Firenze, e il frate Savonarola, da sempre antimediceo, fu indicato come l’uomo deputato ad organizzare la Repubblica. Ed è proprio nell’intento di affermare e difendere il nuovo regime repubblicano che il Savonarola compose, a cavallo tra la fine del 1497 e i primi mesi del 1498, questo trattato sul buon governo della città di Firenze. E per renderlo comprensibile a tutti e dargli quindi maggiore diffusione, lo scrisse non in latino ma in volgare. La stabilità politica e l’equilibrio civile erano, per il Savonarola, le assi portanti di quell’ideale progetto che avrebbe dovuto eleggere Firenze a nuova Gerusalemme da cui sarebbe dipartita una grande riforma cristiana.

EAN: 9788876672255
EUR 9.00
-27%
EUR 6.50
Disponibile
#259572 Firenze
Firenze, Le Lettere 1999, cm.14,5x22, pp.274, brossura copertina fig.a colori. Coll.Medicina e storia.

EAN: 9788871664613
EUR 28.00
-25%
EUR 21.00
Ultima copia
#36238 Firenze
Firenze, Gonnelli 1992, cm.15x21, pp.XVI,391, brossura Rist.anastatica dell'ediz.di Firenze, 1826.
EUR 19.90
Ultima copia
#108494 Firenze
Firenze, Fratelli Alinari Ed. 1989, cm.17x23,5, pp.186, num.figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788872921326
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
2 copie
#7634 Firenze
Comune di Firenze, 1982, cm.15x21, pp.133, 60 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata.
EUR 18.00
Ultima copia
#255222 Firenze
Firenze,Forte Belvedere,30/12/1986-31/3/1987. Milano, Electa 1986, cm.22x24, pp.119, ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.1986,Firenze,Capitale Europea della Cultura.
EUR 19.90
2 copie
#288515 Firenze
Scritti di Andrea Granchi, Janus, Francesco Gurrieri e Tommaso Paloscia, Museo Storico Topografico Firenze com'era, 18 gennaio - 20 febbraio 1994. Firenze, Edizioni Stampa Nazionale 1994, cm.22x24, pp.70 ill. a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 14.00
Ultima copia
#189259 Firenze
Introduction by Piero Bargellini. Firenze, Bonechi Ed. 1972, cm.24,5x34, pp.23 di tavv.bn. brossura, sopracop.trasparente.
EUR 10.00
Ultima copia
#26994 Firenze
A cura della Soprint.per i Beni Artistici e Storici di Firenze e Pistoia. Firenze, Libreria Ed.Salimbeni 1982, cm.17x24, pp.VI,93, 53 ill.e tavv.bn.nt. brossura soprac.fig.a col. Il Cenacolo di San Salvi, affrescato da Andrea del Sarto fra il 1511 e il '27, è il primo dei tre Cenacoli-museo di Firenze che si apre dopo l'alluvione, con gli splendidi ambienti cinquecenteschi arricchiti di una cinquantina di opere tratte dai depositi delle Gallerie fiorentine. La guida, con un'introduzione sulla storia del museo e sui criteri dell'allestimento attuale e un apparato di schede critiche relative alle singole opere, riflette il percorso di questo museo creato oggi nell'ex convento vallombrosano con opere in gran parte portate da provenienze diverse per documentare il terreno da cui è nato il capolavoro con l'Ultima Cena: le suddivisioni dai titoli "corridoio", "refettorio", "lavabo", "cucina", intendono conservare il ricordo della funzione originale delle sale, alle cui pareti si possono finalmente vedere con agio opere spesso di altissima qualità, rimosse dalle chiese circa due secoli fa e da allora perlopiù tenute nei depositi.
EUR 17.00
-17%
EUR 14.00
Disponibile
#38442 Firenze
A cura della Questura di Firenze. Firenze, Giorgi e Gambi 1988, cm.22x30,5, pp.231, num.figg.bn.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
EUR 24.00
2 copie
#288427 Firenze
Annuario dell'Opera pia del Manicomio di Firenze. Editrice Copparini 1961, cm.23x24, pp.202, brossura, sopracoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
#24438 Firenze
A cura di G.Campos Venuti, P.Costa, L.Piazza, O.Reali. Venezia, Marsilio 1985, cm.22x22, pp.231, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Lo Spazio del Cittadino.
EUR 31.00
-38%
EUR 19.00
Ultima copia
#110932 Firenze
Milano, Electa per Cassa di Risparmio di Firenze s.d. (1971), 2 voll. cm.22,5x26,5 pp.318,306, con centinaia di figg.bn.nt.e tavv.ft. legature editoriali cartonate. Coll.Gallerie e Musei Minori di Firenze,
EUR 55.00
Ultima copia
#288332 Firenze
Firenze, Mauro Pagliai 2019, cm.15x21, pp.110, ill.a col.in tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo,37. The book traces the history of Florence in a synthetic and accessible way, starting from 59 BC, traditional date of the foundation of the Roman colony, until 1967, the year after the terrible flood of the Arno river. The main events, the historical places, the great characters remind us why Florence is considered to be not simply a city, but a real cultural model, the origin of the values of democracy and freedom, of rational thought and of modern scientific method, homeland of some of the greatest geniuses of humanity.

EAN: 9788856404173
EUR 15.00
-23%
EUR 11.50
Ultima copia