CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gastronomia Storia dell alimentazione

Genova, Ecig ed. 1992, cm.11x17, pp.189, brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli Ritorni.

EAN: 9788875455194
EUR 15.00
Ultima copia
Biblioteca di Repubblica 2006, cm.20x26, pp.574, num.tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.

EAN: 978888534520
EUR 7.00
2 copie
Firenze, Sarnus 2020, cm.17x24, pp.152, brossura copertina figurata a colori. Finalmente un manuale di cucina Toscana che torna alle origini. Alle origini non solo delle ricette, recuperate nelle versioni più attendibili e fedeli alla tradizione, di facile esecuzione ed esito sicuro, ma soprattutto alle origini di un modo di presentarle sorridente, affabile e coinvolgente, sulle orme di celebri predecessori quali Leo codacci, Zenone ben in i e su tutti pellegrino Artusi, pur senza la pretesa di poter eguagliare maestri così illustri. I piatti sono commentati e ampiamente corredato di notizie sui prodotti agroalimentari tipici toscani, per comunicare la gioia di cucinare e mangiare, facendo tutto il possibile per evitare la pedanteria di molti, troppi ricettari, toscani e non. Una lettura che non annoia, un manuale pensato per agevolare la riuscita di ogni piatto, una raccolta che arricchisce la cultura di chi la usa. Il secondo volume contiene le pietanze di terra, le pietanze di mare e i dolci.

EAN: 9788856302790
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
2 copie
Direzione Scientifica Tullio Gregory e Massimo Bray. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana Fondata da Giovanni Treccani 2015, cm.29,5x24, pp.XIII,673, legatura editoriale in tutta pelle, nervi al dorso. Edizione su carta speciale Scheufelen. Edizione limitata e numerata in 1499 esemplari, il nostro 448. 9788812005437
EUR 295.00
Ultima copia
Firenze, Sarnus 2018, cm.16x24, pp.166, brossura copertina figurata a colori. Il Masso del Diavolo in provincia di Prato, la Gorga Nera di San Godenzo (Firenze), o il Castello Malaspina a Fosdinovo (Massa) al confine tra Toscana e Liguria: sono solo alcuni dei luoghi carichi di mistero di cui abbonda la nostra regione. Armandosi di coraggio è possibile visitarli di persona, ma si può farlo anche con la fantasia, leggendo questi racconti da brivido che ci parlano di ville e manieri infestati da oscure presenze, fenomeni terrificanti e inspiegabili, e naturalmente spettri, fate, folletti e altre creature fantastiche. Ogni zona della Toscana ha il suo bagaglio di miti, leggende e storie "nere", ma anche le sue ricette tipiche, piatti che fanno venire l'acquolina in bocca. La selezione che chiude il libro è l'ideale per calmare la fame e rifocillarsi... tra uno spavento e l'altro.

EAN: 9788856302493
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
2 copie
A cura di Paola Gho. Bra, Slow Food Editore S.r.l. 1994, cm.12x22, pp.752, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9788886283199
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Elisa Comito. Milano, Hobby & Work 2005, cm.14x22, pp.222, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Le raccomandazioni del Metodo Montignac, da tempo avvalorate anche da molti professionisti della nutrizione, sono oggi confermate anche da inconfutabili studi scientifici europei e americani. Ora, finalmente, molti sanno che per dimagrire, non è necessario mangiare meno, ma semplicemente mangiare meglio, ritoccando le proprie abitudini alimentari e abbandonando falsi miti come, ad esempio, quello delle diete ipocaloriche. Alla luce dell'esperienza accumulata, grazie ai contributi di medici che hanno valutato gli effetti del Metodo sui loro pazienti e alle numerosissime testimonianze delle persone che lo hanno sperimentato direttamente, Michel Montignac propone, in questa nuova edizione, 200 ricette, dagli antipasti ai dolci, adatte per la Fase I del Metodo, della perdita di peso e, per la Fase II, quella di mantenimento dell'equilibrio ponderale raggiunto. Una corretta scelta degli alimenti, in funzione del loro specifico indice glicemico, costituisce la base principale del Metodo Montignac. La scelta delle ricette presentate in questo libro riflette, infatti, i semplici principi che sottendono il rivoluzionario Metodo Montignac: scelta dei glucidi ad indice glicemico basso o molto basso, preferenza per le ricette a base di grassi monoinsaturi o che presentano un equilibrio di grassi "buoni" e "cattivi", esclusione degli alimenti raffinati come la farina bianca, gli zuccheri, le patate, il mais ecc. che sono caratterizzati da un indice glicemico molto elevato.

EAN: 9788878510289 Note: Piccolo difetto di rilegatura alle ultime 40 pagine.
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Andrea Gamannossi. Firenze, Sarnus 2023, cm.17x24, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Collana Diari e Memorie LVII, Libri Bianchi,8. Il libro bianco della memoria gastronomica di famiglia. Quante volte, passeggiando per le vie della città o percorrendo i vicoli di un paese, il profumo proveniente da una cucina ci ha riportati indietro nel tempo? Oggi la preparazione di un piatto è sempre più rapida, i cibi sempre più industriali, ed è raro che una pietanza possa suscitare... nostalgia di casa. Le ricette raccolte in questo libro odorano di pranzi domenicali e merende d'altri tempi, di frutta e verdura di stagione, di qualche condimento che oggi non si usa più. Ma le pagine bianche, pronte per essere riempite, sono tutte per noi: per i nostri ricordi, per i nostri cibi preferiti, per tramandare quelle golosità che mai andrebbero dimenticate.

EAN: 9788856303162
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile
Prefazione di Georges Duby. Bari, Gius. Laterza & Figli 1995, cm.25x18, pp.346, illustrazioni in bianco e nero. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Grandi Opere.

EAN: 9788842045137
EUR 18.00
Ultima copia
Milano, Sugarco Ed. 1982, cm.14,5x23,5, pp.224, 30 ill.bn.e a col.ft. legatura editoriale copertina figurata a colori
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Xenia Ediz. 2000, cm.13,5x20,5, pp.219, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri dell'Altra Scienza.

EAN: 9788872733813
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
2 copie
Fotografie di Kathryn Kleinman. Bologna, Edagricole 1987, cm.25,5x25, pp.120 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 9.00
Ultima copia
Pubblicazione realizzata dal mensile "La Cucina italiana" per il Centro Luigi Lavazza per gli studi e le ricerche sul caffè. Milano, 1985, cm.21x29, pp.84 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1985, cm.17x24, pp.96, ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Moda e Costume.

EAN: 9788817240420
EUR 14.00
Ultima copia
Bari, Edizioni Dedalo 1993, cm.14,5x21,5, pp.304, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Nuova Biblioteca Dedalo, 153. Il libro ripercorre le fasi principali attraverso le quali un tradizionale modello alimentare (quello mediterraneo) si è andato evolvendo fino alle forme a noi note: dalle costrizioni e dalla cultura del passato fino alle "promesse" di un'epoca in cui la "dieta" mediterranea viene avvertita quasi come una moderna ambrosia. In appendice: ricette, note, osservazioni dietetiche, curiosità tratte dall'antica tradizione.

EAN: 9788822061539
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 1989, cm.12x19, pp.128, brossura. Collana I Coriandoli.

EAN: 9788811651550
EUR 10.00
Ultima copia
Con un saluto di Manuel Vazquez Montalban , una storia di Sergio Staino ed una postfazione di Francesco Guccini. Edizioni Cartaverde 1996, cm.13,5x21, pp.173, brossura copertina figurata a colori.
Note: Esemplare con timbro Premio Ruffino Antico Fattore Enogastromùnomia 1996 , XIV edizione.
EUR 23.00
Ultima copia
Traduzione di Anna Casini Paszkowski. Epilogo di William N.Davis. Bari, Laterza 1987, cm.14x21 pp.XI,282, ill.bn. brossura copertina figurata a colori. Coll.Quadrante Laterza.

EAN: 9788842029724
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze, Nardini Ed. 1994, cm.9,5x24,8, pp.120, illustrato a due colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina cartonata ill.a colori. Coll.Il Quadrifoglio.

EAN: 9788840452074
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
Ricerca iconografica di Alessandro Guidotti. Firenze, Maschietto & Musolino 1996, cm.17x24, pp.166, num.ill.bn.e col.nt. brossura copertina figurata con sopraccop.trasparente. Prima edizione.

EAN: 9788886404372
EUR 18.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2016, cm.30x39,5, pp.176, brossura cop.fig.a col. Se è vero che in Italia abbiamo l'olio migliore del mondo, altrettanto celebrata e ricca è la nostra tradizione culinaria. A metà tra la guida pratica e il ricettario illustrato, il volume ci fornisce tutte le indicazioni utili per abbinare ai nostri piatti l'olio extra vergine di oliva, offrendo una via tecnica ma accessibile per la conoscenza di tutte le particolarità proprie di questo prodotto sano e ineguagliabile, che obbliga però a regole precise per compiere accostamenti idonei ad esaltare al massimo i sapori e i profumi di ogni pietanza.

EAN: 9788859616788
EUR 32.00
-29%
EUR 22.50
2 copie
Firenze, Sarnus 2013, cm.15x21, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Coll.Toscani Super Doc. Le ricette di famiglia, trasmesse da una generazione all'altra, sono un patrimonio inestimabile, specialmente in Toscana, dove la tradizione della buona cucina casalinga è ancora tanto vigorosa da imporsi come paradigma anche in ristoranti e trattorie. Il bello delle ricette di casa, poi, è che aggiungono sempre qualcosa alla solita preparazione, quel tocco di fantasia, quella variante geniale, quell'accorgimento che la rende ancor più gustosa. E così Fabrizio Baroni, fisico prestato alla gastronomia, ha trascritto le ricette ereditate e rivisitate da sua nonna Giovannina e le ha raccolte in questo volume, che tra i molti pregi ha anche quello dell'essenzialità. Sì, perché visto che se c'è un merito che distingue la cucina toscana da ogni altra scuola gastronomica è quello dell'essenzialità, della semplicità, della parsimonia, anche le ricette debbono essere spiegate in maniera essenziale, sintetica, asciutta, senza tante sbrodolature né tanti paroloni, proprio come fece a suo tempo il grande Pellegrino Artusi, facendosi comprendere da chiunque al primo sguardo. aLa tradizione toscana più le ottime idee di nonna Giovannina: oltre cento ricette da leccarsi i baffi!

EAN: 9788856301496
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
Da un'idea di Donatella Lippi. Illustrazioni di Nicoletta Murru. Firenze, Sarnus 2012, cm.15x24,5, pp.188, ill. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Children's Corner. I sogni delle fiabe non sono solo quelli popolati da fate e folletti che allietano il riposo dei bimbi. I sogni delle fiabe sono anche quelli che hanno accompagnato l'umanità alla conquista della soddisfazione alimentare, celando dietro all'utopia del Paese di Cuccagna una fame atavica. Cucina di contadini e cucina di re: la fiaba gioca tra l'esaltazione della frugalità e l'apoteosi della ricchezza, fantastica di tavole imbandite e pietanze raffinate, affida al sogno la rivincita sulle frustrazioni. Dallo sfarzo delle mense regali alla modestia di quelle di campagna, nelle fiabe vive una cucina autentica, fatta di alimenti concreti, di sapori conosciuti, di odori e di profumi, ma anche una cucina sognata, impastata di ingredienti di fantasia e di sogno. La rilettura dei grandi classici - da Perrault ai fratelli Grimm - in chiave gastronomica consentirà anche ai più piccoli di apprezzare diversamente ricette conosciute: dalle frittate che guariscono una regina malata, alle insalate prodigiose, al panpepato con cui si suggellano nozze principesche. Il libro diventa uno stimolo per intraprendere semplici avventure culinarie e, nello stesso tempo, uno strumento di gioco. Età di lettura: da 10 anni.

EAN: 9788856300796
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
A cura di Claudio Castellacci. Milano, Il Saggiatore 2005, cm.16,5x21, pp.222, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Fondaz. delle Arti e dei Mestieri. Perché proprio il cioccolataio? Perché intraprendere questo mestiere magico? Perché il cioccolataio è un maestro artigiano, un alchimista che trasforma in una meraviglia celestiale il frutto del Theobroma cacao, l'albero originario delle Americhe. Una storia antica, quella del cioccolataio, che risale ai tempi degli Aztechi - gli antenati delle odierne popolazioni del Messico e del Centro-America - sterminati nel 1521 dai conquistatori spagnoli al comando di Hernán Cortés il quale, solo due anni prima, era stato introdotto dall'imperatore Montezuma ai segreti e ai sapori della cioccolata speziata. Da allora la lavorazione del cacao e il mestiere di cioccolataio si sono evoluti e ammantati di un'aura speciale.

EAN: 9788842812937
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia