CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Medievale

Nuova edizione a cura di Luca Carlo Rossi. Traduzione di Remo Ceserani. Milano, Feltrinelli Ed. 1964, cm.14x22, pp.417, legatura editoriale cartonata. Coll.Critica Filologia,2. Questa biografia di un poeta che, nelle parole di Wilkins, fu grande anche "per la consapevolezza con cui partecipò, sullo sfondo ampio di tutto un continente, al dramma della vita europea allora in atto" intreccia in modo appassionante il resoconto vivace e dettagliato dei viaggi e delle amicizie, delle attività e degli studi di Francesco Petrarca con il racconto della sua evoluzione spirituale. Dalla vastissima produzione petrarchesca emerge la formidabile statura intellettuale di uno dei massimi fondatori dell'identità culturale europea. Nel volume vengono proposti un saggio di Wilkins inedito in Italia, una nuova introduzione e l'aggiornamento dei testi petrarcheschi citati sulle più recenti edizioni critiche.
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Elio Piattelli. Testo francese a fronte. Firenze, Edizioni Fussi - Casa Editrice Sansoni 1959, cm.12,5x17, pp.154,(6), 6 tavv.di sparito musicale f.t., brossura (copia in ottimo stato. Coll.Il Melagrano,213-216.
EUR 16.00
Ultima copia
Prato, Aurora Boreale Ed. 2024, cm.13x19,5, pp.54, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. Il Venusberg ("monte di Venere") è un luogo mitologico ricorrente nelle tradizioni popolari europee. Lo si può infatti ritrovare in varie leggende e racconti epici a partire dal tardo Medioevo, soprattutto nell'area tedesca. Secondo la tradizione germanica, le caverne del Venusberg ospitavano la corte di Venere, Dea dell'amore. L'accesso alla montagna era nascosto ai mortali, ma il valoroso cavaliere Tannhäuser (un trovatore tedesco erede della tradizione dei Minnesänger, storicamente esistito e in seguito mitizzato) riuscì a raggiungerlo e trascorse un anno in adorazione della Dea. Vinto dal rimorso per aver rinnegato il suo Dio, uscì dalla grotta per chiedere perdono al Papa, ma quando l'assoluzione gli fu negata il tornò al Venusberg dove rimase per sempre. Riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori l'interessante saggio "Del Monte di Venere ossia Labirinto d'Amore" del grande storico e diplomatico tedesco Alfred Von Reumont (1808-1887), autore di numerose ricerche sulla storia di Firenze e della Toscana. Il saggio, che ripercorre la storia e le origini mitologiche e letterarie della leggenda del Venusberg, venne pubblicato nel 1871 nell'Archivio Storico Italiano. Con intduzione di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255045595
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Ultima copia
Firenze, Nerbini 1931, 19,5x27, pp.461, diss.e 28 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.acol.
EUR 20.00
Ultima copia
Novara, Edipem 1974, cm.13,5x19,5, pp.246, legatura ed. Coll.La Nostra Biblioteca. Classici di Tutti i Paesi in Cento Volumi,70,
EUR 6.90
Ultima copia
Testo critico di Irene Malfatto. Nota e traduzione di Paola Mocella. Ospedaletto, Pacini Editore 2023, cm.17x24, pp.136, brossura copertina figurata a colori. Nel 1338 il frate francescano Giovanni De' Marignolli, con una delegazione papale, partì da Avignone alla volta della corte del Gran Khan Toghon Temür a Khanbaliq (Pechino). Durante il suo viaggio, per quindici anni visitò il Medio Oriente, la Cina, l'India, lo Sri Lanka e, forse, l'Isola di Giava. La sua esperienza confluì nel "Chronicon bohemorum", i cui passi relativi all'Asia sono stati raccolti nella relatio. Descrivendo i mirabilia del continente asiatico da un'ottica più razionale rispetto agli autori di relazioni di viaggio del suo tempo, Marignolli riesce a rendere più "vicino" il "lontano" Oriente, un mondo allora in gran parte ancora sconosciuto. Di questi passi si offrono qui la nuova edizione critica di Irene malfatto e la prima traduzione italiana accessibile, con un ampio commento, a cura di Paola Mocella.

EAN: 9791254861264
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Gabriella Pomaro. Tavarnuzze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2015, cm.22x30, pp. XXII,404 16 tavv. ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Biblioteche e Archivi, 28. Il volume costituisce il sesto risultato a stampa del progetto di catalogazione dei manoscritti medievali presenti sul territorio, avviato da oltre un decennio dalla Regione Toscana in collaborazione con la Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino. L'inventario della Biblioteca Capitolare di Lucca offre 335 schede codicologiche e due Tavole che indicizzano il contenuto completo della Biblioteca (manoscritti e stampe), permettendo così all'utente di avere un catalogo più aggiornato di quello settecentesco ancora in uso. Il catalogo è corredato da oltre 1200 immagini disponibili online all'indirizzo http://www. codex.sns.it.

EAN: 9788884505552
EUR 158.00
-58%
EUR 65.00
3 copie
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2000, cm.21,5x30, pp.XXII,362, 50 tavv. f.t., legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll. Biblioteche e Archivi, 7. Il volume è il primo risultato di una ricerca sul cursus scolastico nel periodo medievale, condotta sulla base dell’analisi diretta di tutto il materiale manoscritto conservato a Firenze della Consolatio philosophiae. L’opera, collocabile in una zona intermedia dei programmi di insegnamento - dopo gli Autori Minori e prima dei Maggiori -, si dimostra testo di studio esemplare non tanto per i suoi contenuti filosofici, quanto piuttosto per quelli linguistici, grammaticali e lessicali. La descrizione analitica, paleografica e codicologica, dei 42 codici fiorentini che tramandano il testo di Boezio (corredata di un ricco dossier fotografico), con il rilevamento dei copisti e dei possessori (a cura di Gabriella Pomaro), e la minuziosa e documentatissima indagine sui commenti, sulle chiose e sulle glosse (a cura di Robert Black), consentono importanti acquisizioni nel campo delle discipline paleografiche, storiche e filologiche. Completa lo studio l’analisi dei testimoni dell’operetta pseudo-boeziana De disciplina scolarium.

EAN: 9788887027921
EUR 179.00
-47%
EUR 94.00
Disponibile
Edizione con testo latino a fronte. Ospedaletto (PI), Pacini Editore 2012, cm.15x21, pp.140,(4), brossura, cop.fig. a colori. Coll. Scrittori Latini dell'Europa Medievale,11. La lettera-cronaca di Raol è la fonte principale e suggestiva di un episodio doppiamente fondante nella storia della penisola iberica, come momento cruciale della reconquista e come evento-simbolo in grado di avviare la costruzione dell'identità della nascente nazione portoghese. Ma essa non è stata apprezzata solo tra gli storici: nel 1989 José Saramago vi ha costruito sopra un trasognato capolavoro, il romanzo "Storia dell'assedio di Lisbona".

EAN: 9788863153415
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
3 copie
Tavarnuzze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2016, 2 volumi. cm.24x28, pp.XLVIII,478 8 tavole; pp. XII,408 8 tavole, legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figurate a colori. Collana Millennio Medievale, 108. Sottocollana Testi, 26.

EAN: 9788884507099
EUR 155.00
-51%
EUR 75.00
3 copie
Herausgegeben von Carmen Cardelle de Hartmann. Tavarnuzze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2012, cm.17x24, pp.XIV, 488, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Collana Millennio Medievale, 93. Testo Francese e Tedesco.

EAN: 9788884504418
EUR 83.00
-46%
EUR 44.00
Ultima copia
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2002, cm.17x24, pp.XIV,180, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 36. Fisiognomica e Scolastica - Fisiognomica tra tradizione naturalistica e sapere medico nei secoli XII-XIII, con particolare riguardo alla Scuola di Salerno - Fisiognomica: nature allo specchio ovvero luce e ombre - La fisiognomica e l'insegnamento universitario: la ricezione del testo pseudoaristotelico nella Facoltà delle Arti.

EAN: 9788884500748
EUR 39.00
-35%
EUR 25.00
Ultima copia
EUR 32.00
-31%
EUR 22.00
Disponibile
A cura di Adriano Gattucci. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2007, cm.15x23, pp.CLII,170, brossura soprac.fig.a col. Coll.La Mistica Cristiana Fra Oriente e Occidente,11. Sentimento religioso e identità italiana,4. Viene qui presentata l'edizione critica dell'opuscolo in gran parte autografo che la mistica di Camerino scrisse per Elisabetta Gonzaga duchessa di Urbino intorno agli ultimi giorni di vita del Beato Pietro da Mogliano. Con l'assoluta fedeltà alla scrittura dell'Autrice s'è avuto modo di ricostruire le figure dei tre protagonisti: Battista, primogenita del signore di Camerino Giulio Cesare da Varano; Pietro da Mogliano, "el frate sancto"; la destinataria, Elisabetta Gonzaga consorte di Guidobaldo di Montefeltro. Una finestra aperta sul complesso mondo signorile della seconda metà del XV e i primi decenni del XVI secolo, e sull'esplosione del francescanesimo quattrocentesco.

EAN: 9788884502407
EUR 46.00
-43%
EUR 26.00
Ultima copia
Roma, Salerno Ed. 2005, cm.15x21, pp.140, 4 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,25. Nel 1879 un codice estremamente prezioso, appartenente alla collezione dei re d'Inghilterra, scompare misteriosamente dalla Sala di Lettura del British Museum. Il manoscritto, finemente miniato, è l'unico testimone del poema anglo-normanno del Viaggio di Carlo Magno in Oriente. A lungo i filologi si sono interrogati sulle reali circostanze della scomparsa del manoscritto. La studiosa Carla Rossi, dopo sei anni di difficoltose ricerche e indagini, riesce finalmente a far luce, grazie al fortuito ritrovamento di una lettera negli Archivi del Museo britannico, su quanto realmente accadde quel sabato 7 giugno 1879 presso il British Museum e sull'ultima persona che consultò il codice: un giovane prussiano. Dietro ad un furto apparentemente comune, si disvela cosí uno scenario di intrighi e macchinazioni politiche.

EAN: 9788884024886
EUR 10.00
-27%
EUR 7.30
Disponibile
Extant Texts and Translation edited by Sister Anna Maria Reynolds, C. P. and Julia Bolton Holloway. Firenze, Sismel- Edizioni del Galluzzo 2001, cm.23x30, pp.XVI,848, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Biblioteche e Archivi, 08. Pubbl. del Comitato Nazionale per le celebrazioni del V Centenario della morte di Girolamo Savonarola. Il volume analizza l’intera tradizione manoscritta degli scritti della mistica e visionaria inglese che visse tra la metà del XIV e i primi decenni del XV secolo. I testi, presentati in edizione diplomatica, sono corredati dall’apparato delle varianti, dalle note di commento, e dalla traduzione in inglese moderno.

EAN: 9788884500953
EUR 210.00
-35%
EUR 135.00
2 copie
A cura di Gabriella Zuccolin. Tavarnuzze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2017, cm.17x24, pp.XV,490, brossura. Collana Micrologus library, 79. G. Zuccolin, Introduzione. MEDICINA E FILOSOFIA NEL MEDIOEVO. L. Bianchi, «Ubi desinit physicus, ibi medicus incipit» - P. B. Rossi, La Summa super 4 libro Metheororum attribuita a Guglielmo Anglico - A. Tabarroni, Medicina est philosophia corporis. Un sermo in principio studii di Bartolomeo da Varignana - R. Lambertini, Un medico-filosofo di fronte all’usura: Bartolomeo da Varignana - G. Fioravanti, Due Principia di Maino de’ Maineri. II. AUCTORES E TRASMISSIONE DEI TESTI MEDICI NEL MEDIOEVO. D. Jacquart, Hippocrate: le maître lointain et absolu des universitaires médiévaux - I. Ventura, Ps. Galenus, De medicinis expertis. Per un état des lieux - M. Nicoud, Alla ricerca degli autori cosiddetti «minori»: un percorso nella tradizione manoscritta del consilium. III. INTRECCI DISCIPLINARI: SAPERI BIOLOGICI, FILOSOFIA PRATICA E TEOLOGIA NEL MEDIOEVO. M. Parodi, Un percorso tra esperienza e cultura in Giovanni di Salisbury - L. Cova, Seme e generazione umana nelle opere teologiche di Alberto Magno - S. Vecchio, Passioni umane e passioni animali nel pensiero medievale - C. Casagrande, Tommaso d’Aquino: onori e virtù - A. Ghisalberti, Il metodo dialogico nella Disputatio fidei et intellectus di Raimondo Lullo (1303) - J. Ziegler, Engelbert of Admont and the Longevity of the Antediluvians, c. 1300 - S. Simonetta, «Ex fructibus eorum cognoscetis eos». J. Fortescue alle origini del comparativismo costituzionale e giuridico. IV. OLTRE IL MEDIOEVO: MEDICINA, ALCHIMIA E FILOSOFIA DAL XVI AL XIX SECOLO. A. Paravicini Bagliani, «Vives igitur, beatissime pater, ni fallor, diutissime». La prolongevità dei papi nel De vita hominis ultra CXX annos protrahenda di Tommaso Giannotti Rangoni (1493-1577) - M. Gadebusch Bondio, Il genio si racconta: Il De vita propria di Cardano e alcuni suoi celebri interpreti - F. Bacchelli, Una lettera inedita di Paolo Giovio a Gian Matteo Giberti - M. McVaugh - N. Siraisi, From the Old World to the New: The Circulation of the Blood - M. Pereira, «Vital Experiment». Alchimia, filosofia e medicina nel XIX secolo. Una divagazione - G. Zuccolin, Bibliografia di Chiara Crisciani. Indexes.

EAN: 9788884507624
EUR 68.00
-38%
EUR 42.00
3 copie
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2016, cm.14x21, pp. X,214, brossura copertina figurata a colori. Coll. Micrologus Library, 75. The prefaces to many translations of texts from Arabic into Latin or even into Castilian reflect many of their authors’ opinions. The translators focussed on some important areas of knowledge: in religion, on apologetics and controversy connected with the study of Islamic doctrine and the life and work of the prophet Muhammad; and in philosophy and science. This anthology offers a rich series of medieval scholarly testimonies on the persistence of Islam in Spain and in particular in Toledo. Texts are provided both in their original Latin or Castilian and also in English translation.

EAN: 9788884506948
EUR 48.00
-33%
EUR 32.00
Ultima copia
Textes réunis par Eva Pibiri et Fanny Abbott, Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2017, cm.14x21, pp.XIV,378, brossura copertina figurata a colori. Coll. Micrologus Library, 78. E. Pibiri - F. Abbott, Préface. D. Jacquart, À la frontière des complexions féminine et masculine au Moyen Âge: une porosité inégalement répartie - C. Fletcher, «Sire, uns hom sui»: transgression et inversion par rapport à quelle(s) norme(s) dans l’histoire des masculinités médiévales? - I. Foletti, Des femmes à l’autel? Jamais! Les diaconesses (veuves et prêtresses) et l’iconographie de la Théotokos - J. Wirth, Jésus gâche les noces à Cana - L. Kondratuk, Les ambigüités sexuelles anatomiques en droit romano-canonique - G. Sidéris, Les débats sur l’eunucité et la nature physiologique des eunuques à Byzance (IVe-XIIe siècle) - M. H. Benkheira, Une pratique sexuelle transgressive: le coït anal dans les sources musulmanes médiévales - G. Lenzo, Représentations du pouvoir des reines dans l’Égypte pharaonique - A. Caiozzo, Indétermination et mahru, confusions des genres et implications symboliques à l’époque seldjoukide - D. Maira, Le pouvoir fardé à la cour d’Henri III: satire et parodie du masculin - F. Cosandey, Les femmes en politique, transgression ou alternative? Les rapports de pouvoir à la cour de France (XVIe-XVIIIe siècle) - D. James-Raoul, Le roman de Silence de Heldris de Cornuälle comme paradigme fictionnel de la transgression ou de l’inversion des genres - F. Villemur, Trouble de genres et suspension de l’instant: la figure du Kairos de Girolamo da Carpi (L’Occasion et la Pénitence, c. 1541-1544). Indexes.

EAN: 9788884507631
EUR 75.00
-44%
EUR 42.00
Disponibile
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.610, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Classici. Il Decameron è una raccolta di cento novelle, raccontate in dieci giorni da sette donne e tre uomini, allontanatisi da Firenze per sfuggire alla peste che contagiò la città nel 1348. L'opera è quindi suddivisa in "Giornate" e nel Proemio l'autore spiega il carattere del suo libro. Nella Giornata I si parla "di quello che più aggrada a ciascheduno", nella II "di chi, da diverse cose infestato sia, oltre alla sua speranza, riuscito a lieto fine", nella III "di chi alcuna cosa molto da lui desiderata con industria acquistasse, o la perduta ricoverasse"... e così via. Boccaccio vi dipinge un eccezionale affresco della Firenze del Duecento, delle virtù e dei vizi dei suoi abitanti: dalla prontezza del servo Chichibio, che volge in riso l'ira del padrone, al crudele Tancredi, che fa uccidere l'amante della figlia; dalla generosità malinconica di Federigo degli Alberighi, che per amore sacrifica il suo falcone preferito, alla folle gelosia di Guglielmo da Rossiglione. Racconti a tema libero, novelle a lieto fine, storie d'amore fortunate o tragiche si alternano a esempi di grandezza d'animo, scherzi e beffe, imprese eroiche, in una grandiosa epopea laica e profana dell'uomo medievale.

EAN: 9788883371516
EUR 17.90
-44%
EUR 9.90
Disponibile
Codex Vindobonensis Series nova 2644 der Osterreichischen NAtionalbibliothek. Riproduzione a colori e in appendice commentario in tedesco. Kommentar Von Franz Unterkircher. Graz, Akademische Druck-u.Verlalgsanstalt 2004, cm.14x21, 108 carte di facsimile e 152 pp. di commentario. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori, cofanetto. Glanzlichter der Buchkunst,13. Nach jahrzehntelangen Beobachtungen der Vogelwelt verfasste Kaiser Fried-rich II., der letzte Staufer, zwischen 1241 und 1248 ein Lehrbuch über die Falkenjagd, das unter dem Titel 'De arte venandi cum avibus' ('Über die Kunst, mit Vögeln zu jagen') Berühmtheit erlangte. Die wissenschaftliche Genauigkeit und der außerordentliche Informationsgehalt des Textes finden eine zusätzliche Bereicherung durch die großartigen Illustrationen, die beinahe jede Seite des Buches schmücken. Die über 500 Darstellungen von ca. 80 verschiedenen Vogelarten und die detaillierten Bilder zur Falknerei sind von einer verblüffenden Naturtreue und Präzision. Sie verleihen der Handschrift nicht nur einen zusätzlichen Reiz, sondern sichern ihr auch einen einzigartigen kunsthistorischen Rang innerhalb der mittelalterlichen Buchproduktion. Der nach dem Verlust der Originalhandschrift von Friedrichs Sohn Manfred angefertigte Codex ist nicht nur die älteste aller erhaltenen Abschriften des Falkenbuches, sondern gibt als die einzige durchgehend illuminierte auch eine Vorstellung von der Schönheit und der exklusiven Ausstattung des kaiserlichen Exemplares.

EAN: 9783201018319 Note: Volume in perfette condizioni. Sopraccoperta con tagli al dorso. Mende al cofanetto.
EUR 59.00
Ultima copia
A cura di Mario Chiesa. Torino, Utet Libreria 2007, 2 voll. cm.12x19, pp.1101, brossura copertine figurate. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802072258
EUR 25.89
-26%
EUR 19.00
2 copie
A cura di Francesco Bausi, Concetta Bianca, Giancarlo Breschi, Anna Bettarini Bruni, Teresa de Robertis. Firenze, Polistampa 2018, 2 volumi. cm.17x24, pp.816, illustrazioni. brossure.

EAN: 9788859617990
EUR 100.00
-50%
EUR 50.00
Ultima copia
Tavarnuzze, Sismel - Edizioni del Galluzzo 2005, cm.18x25, pp.XIV,255, legatura editoriale editoriale, sopracoperta figurata a colori. Collana Millennio Medievale, 60. Il Policraticus, opera principale di Giovanni di Salisbury e tra le più importanti del XII secolo, è tramandato in oltre 120 codici. All'interno di questa vasta tradizione testuale si ricostruisce qui la genealogia del primo secolo circa di trasmissione, attraverso la collazione completa o per loci critici di più di trenta testimoni. Ne emerge uno stemma segnato fin dalle origini da molteplici eventi di contaminazione, ma dalle linee riconoscibili e in buona misura collocabili cronologicamente e geograficamente anche in rapporto alla biografia e ai legami personali dell'autore stesso (in primis la collaborazione con l'amico Thomas Becket e il comune esilio francese). È stato fra l'altro possibile individuare e seguire nella loro diffusione alcune varianti d'autore, dal carattere di approfondimenti filosofici ed eruditi, che interessano sia il Policraticus che il Metalogicon, il trattato logico di Giovanni, la cui più ridotta tradizione è quasi per intero comune a quella dello scritto maggiore e ha trovato dunque inevitabilmente attenzione nel presente studio. Le conclusioni di questa indagine, argomentate lungo ogni fase della ricostruzione stemmatica attraverso l'esame di oltre un migliaio di passi significativi, mostrano come le edizioni dei due trattati fin qui tentate non offrano ancora ai lettori un testo sufficientemente fondato e attendibile.

EAN: 9788884501714
EUR 57.00
-43%
EUR 32.00
3 copie